L’album meno riuscito dei Mastodon è comunque uno degli album metal migliori dell’anno.

 Alla fine della storia, il protagonista muore e allo stesso tempo viene salvato... è tutto lì dentro, puoi leggerlo fra le linee.

La recensione di Emperor of Sand evidenzia come i Mastodon mantengano una qualità elevata, pur evidenziando una certa perdita di urgenza espressiva rispetto ai loro lavori più ispirati. Il concept album tratta temi profondi legati alla malattia e alla morte, ma l'orientamento verso sonorità più radiofoniche limita a volte la creatività. Nonostante ciò, alcuni brani si distinguono per songwriting e soluzioni strumentali notevoli, rendendo l'album comunque valido e interessante. Scopri l’evoluzione di Mastodon con Emperor of Sand e lasciati coinvolgere dal loro metal unico.

 Con questo album il loro sound si fa più compatto e incorpora delle forti influenze shoegaze.

 Se non li conoscevate, conosciateli.

La recensione celebra l'album 'You'd Prefer an Astronaut' degli Hum come un'opera innovativa e sottovalutata nella scena alternative degli anni '90. Il sound mescola shoegaze e post-hardcore con riff potenti e testi malinconici. Nonostante mancato grande successo commerciale, il disco ha influenzato molte band di rilievo, tra cui i Deftones. Brani come 'Stars' hanno riscontrato un buon credito radiofonico. L'autore invita a riscoprire la band e il loro contributo significativo. Ascolta ora 'You'd Prefer an Astronaut' degli Hum e riscopri un capolavoro nascosto!

 "Era molto tempo che non sentivo un disco progressive così, che non fosse solo una mera dimostrazione tecnica a fini autoerotici, ma, bensì, pura emozione."

 "Chain Reaction è veramente una reazione a catena di emozioni che, una volta finita, ci fa desiderare fosse durata di più."

Chain Reaction dei Distorted Harmony è un album progressive metal carico di emozioni, che fonde melodie dolci e riff pesanti con una voce pulita distintiva. Diverso dalle mere dimostrazioni tecniche, offre un’esperienza sonora coesa e poetica. Il disco risulta adatto ad ascolti solitari e riflessivi, capace di suscitare un impatto emotivo profondo e duraturo. Una piacevole sorpresa dalla scena israeliana djent. Ascolta Chain Reaction e lasciati coinvolgere dall'emozione del progressive metal.

 La voce di Shane Raymond è veramente espressiva e si percepisce il suo credere in quello che canta.

 Un disco molto valido, fatto con il cuore e da musicisti con due palle così.

La recensione analizza in dettaglio il secondo album dei Close Your Eyes, Empty Hands and Heavy Hearts, evidenziando la fusione tra melodic hardcore, metalcore e pop-punk, con testi intensi e una performance vocale di rilievo. L'album è apprezzato per la passione e la sincerità, nonostante qualche struttura abusata e momenti meno efficaci. Consigliato a un pubblico aperto e amante di sonorità aggressive ma melodiche. Ascolta Empty Hands and Heavy Hearts e scopri l'intensità dei Close Your Eyes!

 Fra tutti emerge per qualità questo self-titled, che per anni è stato una rarità molto ambita dai collezionisti.

 Poco più di mezz’ora di musica qualitativamente molto buona, se siete appassionati del genere magari concedetegli un ascolto.

La recensione riscopre Icecross, unico album degli islandesi omonimi uscito nel 1973, un lavoro di proto-doom con influenze Black Sabbath e hard rock. Nonostante una produzione grezza e alcune tracce sottotono, l'album si distingue per la sua malinconia e oscurità, rappresentando un raro esempio di musica progressive islandese dell'epoca. Consigliato agli appassionati del genere e ai collezionisti di musica vintage. Riscopri questo gioiello nascosto del proto-doom e aggiungilo alla tua collezione!

 Clint Boge è un singer fuori dalla media, capace di creare testi introspettivi e personali, cantati con assoluto trasporto.

 Questo disco deve essere un must per tutti gli amanti del rock o del metal nella sua accezione melodica.

La recensione celebra "Imago", secondo album dei The Butterfly Effect, per la sua trasformazione dal nu-metal all’alternative prog. Il cantante Clint Boge viene apprezzato per la voce teatrale e intensa, mentre la band viene riconosciuta per arrangiamenti tecnici e d'impatto. L’album è descritto come un capolavoro emotivo e musicale, considerato un must per gli amanti del rock melodico. Nonostante il successo limitato all’Australia, rimane un punto alto nella discografia del gruppo. Scopri l'emozione di Imago, ascolta ora The Butterfly Effect!

 Già questo basterebbe per fare del ragazzo il mio eroe personale e per firmare ad occhi chiusi un’ipotetica petizione per ergergli un monumento.

 Mono è un una canzone di oltre sei minuti, che contiene al suo interno un crescendo epico di emozioni e pathos, ed è indubbiamente quella più legata al prog e al post-rock. Da ascoltare assolutamente almeno una volta nella vita.

Grand Unification, l'album di debutto dei Fightstar, segna la prova di forza musicale di Charlie Simpson dopo l'addio ai Busted. Un mix unico di alternative metal, post-rock e progressive, arricchito da testi intensi e un concept che racconta l'ultimo giorno di vita di due persone. La recensione esalta l'originalità e la qualità del disco, sottolineando il gap di attenzione in Italia e invitando a supportare questa band innovativa. Ascolta Grand Unification e scopri un capolavoro metal emozionale!

Utenti simili
Danny The Kid

DeRango: 7,12

Stanlio

DeRango: 31,54

pixies77

DeRango: 2,34

nes

DeRango: 19,83

SilasLang

DeRango: 2,74

Giorno serale

DeRango: 0,47

teenagelobotomy

DeRango: 5,21

Divodark

DeRango: 2,29

algol

DeRango: 18,56

woodstock

DeRango: 5,81