Anniversary ti trascina come un fiume in piena con ritmi che evocano il passato ma appaiono freschi e attuali.

 Anniversary è ancora più bella con il ritornello trascinante, l'inciso maturo e il ponte che apre la porta dei sogni.

Il singolo Anniversary di Duran Duran celebra 40 anni di carriera con un sound che unisce passato e presente. Il brano conquista con un ritornello energico e arrangiamenti maturi. Dopo una precedente uscita meno convincente, la band torna in grande forma con una traccia coinvolgente che apre alla nostalgia senza rinunciare alla freschezza. Ascolta Anniversary e celebra con Duran Duran i 40 anni di musica indimenticabile!

 È una brutta canzone o, meglio, non è un pezzo Duran Duran.

 Rispetto al primo singolo Invisible, hanno fatto passi indietro preoccupanti.

La nuova canzone dei Duran Duran, More Joy, viene giudicata un prodotto distante dallo stile tipico della band, segnando un passo indietro rispetto ai singoli precedenti. La collaborazione con la band giapponese Chai sembra dettata più da motivi commerciali che artistici. Nonostante la voce di Simon Le Bon sia apprezzata, il pezzo nel complesso delude i fan storici. Scopri la recensione completa e valuta tu stesso il nuovo singolo di Duran Duran!

 Questi "vecchietti" continuano a fare musica, e che musica!

 La canzone cattura già dal primo ascolto perché inciso, ritornello e ponte sono davvero ben strutturati, cantati, suonati e prodotti.

I Duran Duran confermano la loro capacità di creare brani freschi e coinvolgenti con 'Invisible', che richiama il sound acid rock dei loro classici. Il brano anticipa l’album 'Future Past' con produzioni di artisti come Giorgio Moroder e Mark Ronson. La recensione esalta la performance strumentale e vocale, sottolineando l’efficacia della produzione e l’impatto del video in anteprima. Scopri il nuovo sound dei Duran Duran con Invisible e preparati a Future Past!

 SÌ, RIO è un capolavoro!

 I Duran Duran sono un gruppo formato da ragazzi intelligenti e colti; con Rio hanno sfornato un fottutissimo e meraviglioso lavoro musicale.

La recensione celebra 'Rio' come un capolavoro imprescindibile degli anni Ottanta, lodato da critici e artisti. L'album mostra grande creatività e ispirazione, con tracce memorabili e arrangiamenti curati. Nonostante qualche brano meno apprezzato, il lavoro nel complesso rappresenta l'apice artistico e commerciale dei Duran Duran, evidenziando anche la splendida copertina di Patrick Nagel. Ascolta 'Rio' e scopri il capolavoro che ha definito un'intera era musicale!

 Adolescent Sex trovo che sia davvero divertente e mai scontata con un ottimo utilizzo delle tastiere "sognanti".

 I Japan rappresentano una band "mito" che avrebbe meritato più successo e carriera più lunga.

Questa recensione riflette un forte legame affettivo con l'album 'Adolescent Sex' dei Japan, evidenziandone la particolarità del sound new wave e la voce unica di David Sylvian. Vengono apprezzate tastiere sognanti e atmosfere dance della title track, mentre emerge una critica alla somiglianza tra alcune melodie. L'autore riconosce il valore storico della band e dei suoi membri anche nelle carriere successive. Ascolta 'Adolescent Sex' e riscopri il fascino dei Japan!

 Gli errori gravi non li hanno commessi dopo la loro reunion del 2004 bensì nella genesi della loro carriera.

 Di questo album mi piacciono le imperfezioni, la spontaneità, l’originalità e la bassa qualità costruttiva degli strumenti.

La recensione analizza l'album d'esordio dei Duran Duran, evidenziandone le imperfezioni e la spontaneità tipica di una band agli inizi. Pur non essendo il disco preferito dell'autore, si riconosce l'originalità e le influenze di David Bowie e Japan. Si apprezzano soprattutto i brani meno famosi e la genuinità degli arrangiamenti, frutto delle limitate risorse del gruppo alla nascita. Scopri l'originalità del debutto dei Duran Duran e rivivi i classici anni '80!

 Grazie ragazzi siete la colonna sonora della mia vita... GRAZIE!

 Anche i peggior detrattori dei Duran Duran dovrebbero accettare recensioni positive come la mia perché nella vita si cresce soprattutto quando le idee divergenti si incontrano in uno scambio di vedute e considerazioni sereno.

La recensione di 'Paper Gods' evidenzia un album eterogeneo e sperimentale dei Duran Duran, con momenti molto riusciti e altri meno. È apprezzato soprattutto per l'eccellenza compositiva, le collaborazioni di rilievo e la capacità di emozionare. Nonostante qualche traccia più debole, l'album conferma il gruppo come icona del funky/pop dopo quasi 40 anni di carriera. Le ballate mature e i ritmi coinvolgenti sono i punti di forza più citati. Scopri Paper Gods e lasciati conquistare dai nuovi suoni dei Duran Duran!

Utenti simili
The Punisher

DeRango: 1,08

templare

DeRango: 1,34

Naif_90

DeRango: 0,63

unkle69

DeRango: 0,38

blechtrommel

DeRango: 10,49

IcnarF

DeRango: 6,76

macaco

DeRango: 15,36

kosmogabri

DeRango: 28,49

rossana roma

DeRango: 4,37

IlConte

DeRango: 21,88