Siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni, le emozioni, i sentimenti.

 Dopo l’ascolto di questo disco forse un po’ tutti potremo pensare e dire anche noi; sono un bellissimo albero.

L'esordio di Grandi Insegne Il Grande Allibratore è un album intenso e autentico. Nicola Cancellieri e i suoi musicisti combinano diverse influenze musicali creando un viaggio emotivo profondo. I temi trattano l'importanza dei sentimenti, della ricerca di un posto da chiamare casa e dell'accettazione di sé, imperfezioni incluse. Un lavoro che infonde speranza e autenticità in un periodo in cui le emozioni sembrano negate. Ascolta questo album intenso e lasciati emozionare dalle sue profonde atmosfere.

 "Come un tic tac di un orologio svizzero."

 “I brani di Elisa sono sinuosi e imprevedibili, con una buona dose di emozionalità.”

Elisa Sandrini, giovane cantautrice emiliana, presenta l'album 'Come un tic tac', un lavoro curioso e ben costruito che mescola influenze prog metal folk e madrigali pop. Le tracce sono sinuose, emozionali e imprevedibili, con arrangiamenti ricercati e atmosfere chill out. L'autrice dimostra intelligenza e talento, offrendo un’esperienza musicale originale e coinvolgente. Ascolta ora 'Come un tic tac' di Elisa Sandrini e scopri un viaggio musicale unico.

 Ne viene fuori a tutti gli effetti una buona conoscenza della musica da parte di Nathalie, che da polistrumentista quale è, sa modellare con gusto il sound.

 Quello che non convince molto, e qui arrivano le ombre, è la voce di Nathalie, a tratti infantile... In più, Nathalie scivola in basso con i brani in italiano, in particolare in 'Tra le labbra', un brano noioso.

Into The Flow di Nathalie è un album con un sound musicalmente valido e atmosfere coinvolgenti, soprattutto nei brani in inglese. Le composizioni e gli arrangiamenti, curati con gusto anche da Francesco Zampaglione, evidenziano competenza artistica. Tuttavia, la voce di Nathalie risulta altalenante tra sonorità infantili e momenti più forti, mentre i brani in italiano appaiono meno convincenti, rallentando il ritmo complessivo. Ascolta Into The Flow per scoprire l’equilibrio tra sperimentazione e melodia di Nathalie.

 Praino è cantautore italiano con radici oltre manica, come se Rino Gaetano avesse ascoltato il british pop.

 Uno spleen con il sorriso sulle labbra, la vita senza futuro dei precari a tempo indeterminato.

Francesco Praino, cantautore calabrese nato nel 1989, presenta un album originale che unisce il pop britannico degli Smiths con influenze reggae tipiche del suo territorio. La sua musica, leggera e al contempo malinconica, richiama artisti come Morrissey e Rino Gaetano. 'Il disco di Praino' si distingue per uno stile unico che racconta storie di vita contemporanea con un sorriso. Un lavoro interessante nel panorama indipendente italiano. Scopri il mix unico di cantautorato e british pop con 'Il disco di Praino'!

 Uomo europeo è sicuramente un disco reazionario, nella misura in cui l’artista usa la musica classica come punto di partenza, ma non di arrivo.

 Pop e classica si intrecciano bene. In “Foglia” e “Zum Arabischen Coffee Baum” l’esperimento raggiunge il suo apice.

Matteo Perifano con Uomo europeo propone un'interessante fusione tra musica classica e pop, ispirata a grandi compositori mitteleuropei. L'album riesce a integrare atmosfere barocche con modernità, mostrando potenzialità soprattutto nei brani "Foglia" e "Zum Arabischen Coffee Baum". Pur non essendo una novità assoluta, l'artista si distingue per un approccio raffinato e dinamico, promettendo interessanti sviluppi futuri. Ascolta Uomo europeo e scopri la musica classica che incontra il pop moderno!

 Mac & The Bee sono tra i tanti che provano a far sì che il connubio tra rock ed elettronica abbia senso.

 Questo disco è un gioiellino di electro rock italiano da non perdere.

MAC & THE BEE con 'One Of The Two' riesce a fondere con successo ritmo elettronico anni '90 e sonorità rock indie e kraut, creando un disco fresco e originale. Le ritmiche richiamano i maestri dell'electro come DJ Shadow e Roni Size, mentre l'uso di tastiere analogiche aggiunge un tocco personale. Un lavoro di qualità che rilancia la validità del connubio rock ed elettronica. Ascolta ora 'One Of The Two' e riscopri l'electro rock italiano!

 La musica di Elephants è tutto tranne che italiana. Sa di internazionale.

 Elefantiaco nel senso che si pone sicuramente ben sopra molti dischi che escono attualmente dalla scena indie italiana.

Elephants di De Grinpipol è un album che supera molte produzioni indie italiane per sostanza e originalità. Il sound richiama band internazionali come MGMT e Pavement, con atmosfere alternative e low fi. La musica, pur essendo italiana, sembra provenire da Brooklyn, rivelando influenze ben riuscite e una forte identità sonora. Il singolo “Something high, something low” ne è un ottimo esempio. Ascolta subito Elephants e immergiti nell'indie italiano dal respiro internazionale!

 La musica gira. Sia ben chiaro.

 I testi mai scontati, che sprizzano energia, vitalità, voglia di vivere ai quattro venti.

Il disco d'esordio di La Chiave di Giugno, progetto di Giancarlo Sabatti Fausti, unisce esperienze artistiche diversificate in un indie pop rock essenziale e sincero. Le sonorità variano tra basso, chitarra acustica e batterie low-fi, accompagnate da testi vibranti e ricchi di energia. Il lavoro si distingue per una positività contagiosa e una grande sensibilità nella scrittura, abbracciando un sound che ricorda l'indie alt americano e l'ottimismo degli 883. Un progetto originale che sprizza vitalità e autenticità. Ascolta l'esordio di La Chiave di Giugno e lasciati contagiare dalla sua energia musicale!

 Ilenia dimostra di saperla fare sua, di non incespicare su un brano così imponente.

 I suoi sono racconti della vita, che un giorno va tutto bene, il giorno dopo è un casino.

Fari contro è l’album che segna il percorso discografico vero di Ilenia Romano con cinque brani inediti e cinque cover di grandi nomi della musica italiana. La cantante si mette a nudo con testi che raccontano esperienze personali ma universali, mostrando grande capacità interpretativa soprattutto su brani molto conosciuti e impegnativi. Il disco presenta un sound moderno e pop, supportato da collaborazioni con professionisti del settore. Ascolta ora Fari contro di Ilenia Romano e lasciati emozionare!

 Una vera e propria terapia a suon di folk song.

 Un bel disco da ascoltare con attenzione ai testi, sorta di cut n paste dei ricordi e dei flash del periodo 'comatoso'.

Scenes From Afar di DALVIVO è un album folk pop che nasce come terapia per Federico Bessone dopo un grave incidente. I brani mescolano malinconia e speranza, con melodie curate e un violino solare. La musica riflette ricordi intermittenti dal coma farmacologico, offrendo un ascolto profondo e coinvolgente. Scopri il viaggio emotivo di DALVIVO in Scenes From Afar, un album che cura attraverso la musica.

Utenti simili
ellenik

DeEtà: 3420

pamela

DeEtà: 3422

Bosconovitch

DeRango: 0,00

pigro1997

DeRango: -1,22