“Fiumi di persone in corsa e io mi sento persa.”

 Rossato, preferisce “andare sulla collina” a scrivere di sé, che magicamente diventa scrivere di tutti noi.

Facile è l'esordio di Paola Rossato, cantautrice di Gorizia che miscela folk, jazz e pop con testi profondi e originali. L'album racconta la sensazione di smarrimento nella vita veloce di oggi, offrendo una voce autentica e sensibile lontana dalle tendenze più commerciali. Con un basso mai scontato e una scrittura fluida, Rossato crea un lavoro intenso e personale che diventa universale. Ascolta Facile e lasciati emozionare dalla sensibilità unica di Paola Rossato.

 Parla dei mostri che vivono nella testa di ognuno, o almeno nella mia.

 Un disco rivolto in primo luogo a sé stessa, uno strumento di autoguarigione.

L'EP d'esordio di Dira, 'Mi psicanalizzai', è un lavoro intimo e introspettivo che esplora paure, rimpianti e l'autoguarigione. La giovane Claudia Gallanti si avvale di un ensemble musicale tra acustico ed elettronico, offrendo un'esperienza d'ascolto personale e coinvolgente, valorizzata dalla sua voce calda e armoniosa. Ascolta ora l'EP di Dira e immergiti in un viaggio emotivo unico.

 Il titolo ironico guarda a sé stesso con il sorriso sulle labbra, senza prendersi troppo sul serio.

 Inigo suona 'sghembo' quanto basta per piacere a un pubblico mainstream ma anche a uno più 'sgamato'.

Inigo, dopo l'esperienza con la band Grigiolimpido, si presenta con il suo primo album solista dal titolo ironico "Terzo disco d’esordio". Il disco propone un cantautorato attento e non banale, con testi ironici e originali. La musica di Inigo si differenzia dalla pop mainstream e cerca un pubblico sia ampio che più attento e sensibile. L'album rappresenta una nuova fase dell'artista pugliese, che si mostra autentico e innovativo. Scopri l’album solista di Inigo e lasciati sorprendere dal suo cantautorato ironico!

 Concepite un album che abbia una sua unità, un monolite unico, indissolubile.

 Per gli appassionati di rock, c’è di tutto e di più: dal rock al grunge, dal metal alla psichedelia, con un’attitudine chiaramente freak.

Freak Parade dei Prowlers è un album autoprodotto che si distingue per la sua unità e profondità artistica, evocando riferimenti cinematografici e fumettistici. Il disco mescola diversi generi rock con un'attitudine 'freak', creando un'opera autentica contro la frenesia del consumo musicale moderno. Perfetto per chi cerca un'esperienza rock completa e fuori dagli schemi. Ascolta Freak Parade e immergiti in un viaggio rock fuori dagli schemi!

 Outsidein, un album in cui le reinterpretazioni di suoni swing e jazz classici vengono catapultate nella tempesta tecnologica del ventunesimo secolo.

 Un album ben studiato e caratterizzato, carico di tecnica, sia vocale che strumentale.

Gli Swingrowers tornano con Outsidein, un album che miscela sonorità swing e jazz vintage con elementi electro moderni. Il terzo disco del gruppo mantiene uno stile diretto e coinvolgente, alternando brani dal sound robotico a pezzi più jazz. Il lavoro è apprezzato per la tecnica vocale e strumentale e conferma la crescita della band dopo anni di tournée internazionali. Ascolta Outsidein e vivi l'energia unica dello swing contemporaneo!

 The Sonora si può definire un’opera matura, studiata nel dettaglio, che racchiude la lunga storia della band.

 L’album tratta argomenti personali, a volte in modo emotivo e struggente, altre volte in modo più rabbioso e pungente.

The Sonora è il primo album della band omonima, formato da amici uniti dalla passione per la musica. Dopo anni di demo e concerti dal vivo, la band presenta un disco maturo che spazia dall’hard rock energico alle atmosfere malinconiche del grunge. Le tredici tracce raccontano temi personali con un tono a volte emotivo, altre pungente, esprimendo il desiderio di evadere dalla quotidianità. Scopri l'energia e l’emozione di The Sonora, ascolta l’album ora!

 ‘beats con bassi subsonici che ti sfondano le costole come i meglio coatti di LA’

 ‘una tecnica, una personalità e una grinta fuori dal comune’

Flex in Studio rappresenta l'esordio del giovane trio romano WÖW, composto da J-$o$a, Hermano e Morph. L'album unisce trap ed electro con abili produzioni e liriche dirette, dimostrando tecnica e personalità. Dodici tracce che spaziano da atmosfere leggere a tonalità più dure e graffianti, create in un ambiente famigliare e collaborativo. Un progetto che mostra voglia di emergere e originalità. Ascolta Flex in Studio e scopri il nuovo rap romano ricco di tecnica e stile!

 È una sorta di riflessione amara ed ironica sulla fine di una relazione fondamentale e stramba e sulle conseguenze che derivano da essa.

 È il brindisi incoerente e salvifico di chi farebbe meglio a restare per terra e invece prova di continuo a rimettersi in piedi.

L’album 'L’arte dell’autodistruzione' di Carmelo Amenta è un’opera intensa e fluida che affronta con ironia e amarezza la fine di una relazione. Caratterizzato da un sound new wave contaminato da post rock ed elettronica, il disco si mostra originale e sperimentale, raccontando un’esperienza personale resa universale. Ascolta ora 'L’arte dell’autodistruzione' per un viaggio sonoro intenso e personale.

 Un Ep molto veloce e scorrevole, che racchiude però un grande carico emotivo.

 Caratterizzato da uno stile a cavallo tra soul, pop, funk e blues, con sonorità complesse...

Dadàmo esordisce a 22 anni con l'EP Mille colori, un disco breve ma intenso che unisce soul, pop, funk e blues. La qualità vocale e strumentale è alta e i testi, semplici ma profondi, si alternano tra amore, riflessioni e rivincita. Il sound ricorda quello di Sam Smith per espressività e stile. Scopri l'esordio emozionante di Dadàmo con Mille colori!

 “Un album concepito nel caos della nuova scena musicale genovese, da cantare un po’ a squarciagola e un po’ sottovoce.”

 “Finalmente definisce quello che può essere un urlo liberatorio o un sussurro ironico.”

Finalmente è il primo album dei fratelli Ciapica, noto come Cartabianca, che propone nove tracce folk intimo e ironico. Le loro voci calde e mutevoli accompagnano atmosfere cantautorali che donano grande coinvolgimento. L'album si distingue per la varietà e l'omogeneità emotiva, risultando perfetto per chi cerca nuove sonorità italiane. Ascolta 'Finalmente' e lasciati conquistare dal folk genovese dei Cartabianca!

Utenti simili
ellenik

DeEtà: 3420

pamela

DeEtà: 3422

Bosconovitch

DeRango: 0,00

pigro1997

DeRango: -1,22