La complessità dei testi e il sound studiato fanno sembrare la band già navigata.

 Nostrils, ovvero le narici del volto della natura, da dove ha origine ogni cosa e dove possiamo trovare protezione.

Nostrils, l'album d'esordio degli Heidi for President, evidenzia un sound maturo e un testo ricco di significati. Il disco unisce influenze indie folk americane e brit psichedelico, esplorando temi come natura, amore e critica sociale. Ogni traccia cattura l'ascoltatore in un viaggio tra realtà e sogno, rivelandosi un lavoro profondo e piacevole. Scopri l'indie rock profondo degli Heidi for President con Nostrils!

 Non è necessario prendersi sul serio per parlare di argomenti seri.

 Il disco è leggero e piacevole da ascoltare, caratterizzato da testi molto ironici.

L'album di debutto dei 7Marzo, 'Vorrei rinascere in un lama', propone un mix originale di pop rock, punk e musica sperimentale. Il frontman Franz, con la sua formazione classica e moderna, guida una band dalla forte personalità. Il disco si distingue per testi ironici e spunti di riflessione, accompagnati da sonorità variegate e accattivanti. Un esordio fresco e piacevole che unisce leggerezza e contenuti seri. Ascolta l'eclettico debutto di 7Marzo e lasciati sorprendere dal mix di ironia e sperimentazione!

 «magia unica e irripetibile» tipica di ogni «session».

 Il disco è multiforme nelle sonorità e nelle tematiche trattate.

Il secondo album solista di Piero Dread, #Interplay, mostra un reggae versatile con influenze di soul, funk e world music. Il disco spazia tra love songs e brani a sfondo sociale, supportato da numerose collaborazioni di artisti italiani e internazionali. La produzione coinvolge oltre 20 musicisti, offrendo un sound ricco e variegato. Ascolta #Interplay di Piero Dread per un'immersione nel miglior reggae contemporaneo.

 Follia è infatti un mosaico di generi musicali, impressioni e sensazioni.

 Già dal titolo si può intuire la mentalità della band, che vuole rappresentare a pieno l’instabilità dei suoi componenti e il loro approccio alla musica.

Folkamiseria torna con il quarto album 'Follia', un progetto che riflette l'instabilità e la versatilità della band. L'album spazia tra generi diversi, dal folk al reggae, combinando malinconia e festa. Presenta importanti collaborazioni con Cisco, Lorenzo Monguzzi e Bandakadabra, che arricchiscono ulteriormente l'ascolto. Un lavoro denso di sensazioni e atmosfere contrastanti, capace di sorprendere. Scopri l'eclettico mondo musicale di Folkamiseria con 'Follia'!

 La band tratta di tematiche più o meno profonde, passando da canzoni d’amore a moniti alla società.

 A volte con ironia, altre con una triste consapevolezza che i tempi cambiano e non sempre la modernità è sinonimo di miglioramento.

Mind Kontrol Ultra è il nuovo album di Tommi e gli Onesti Cittadini, una band rappresentativa del punk italiano. Con 12 brani che spaziano da canzoni d'amore a moniti sociali, il disco unisce ironia e consapevolezza critica. La band dimostra esperienza e capacità di modellare il proprio stile su temi moderni, pur mantenendo la tradizione punk. Scopri l'energia autentica del punk italiano con Mind Kontrol Ultra!

 Un disco studiato e prodotto interamente dalla band, a partire dai testi e dagli arrangiamenti per arrivare persino ai video e alla registrazione.

 Attraverso i sedici brani che lo compongono ci si può trovar catapultati in un pub di Dublino o ad ascoltare racconti di vita attorno al fuoco.

Handmade! degli Uncle Bard & the Dirty Bastards è un album che combina rock e musica tradizionale irlandese, realizzato completamente in autoproduzione. I sedici brani trasportano l'ascoltatore in atmosfere tipiche di pub di Dublino e storie di vita rurale, grazie all’uso sapiente di strumenti tradizionali e chitarre elettriche. La cura dei dettagli e la tecnica esecutiva rendono il disco un viaggio intenso e coinvolgente. Scopri il fascino del folk irlandese con Handmade! degli Uncle Bard & the Dirty Bastards.

 Il suono rimane comunque estremamente diretto e incisivo, caratterizzato da ritmi secchi, uno stile canoro molto legato alla tradizione cantautorale-rock.

 Un album completo. Qualcosa di diverso per il panorama rock italiano.

Stefano Dentone e Antonio Ghezzani tornano con 'I pugilatori', un album più ricco e maturo rispetto al precedente. L'arrivo di nuovi musicisti ha permesso arrangiamenti più corposi, mantenendo uno stile diretto e incisivo con influenze tra classic rock e blues. I testi, in italiano, inglese e francese, spaziano tra temi personali e sociali, offrendo un lavoro completo e originale nel panorama rock italiano. Scopri l'energia e la profondità di 'I pugilatori' oggi stesso!

 Wops sono una nuova grande scoperta che porta in Italia un indie rock che ricorda molto quello dei Deerhunter.

 Le sonorità sono semplici ma intense grazie all’uso di effetti ed echi che rendono tutto molto astratto e impalpabile.

Il giorno onirico è il debutto ufficiale dei Wops, un gruppo che con dieci anni di esperienza porta in Italia un indie rock ispirato a band come Deerhunter. L'album esplora il tema del sogno con sonorità semplici ma intense, unendo elementi di psichedelia, cantautorato e indie rock in un mix evocativo e malinconico. Scopri il fascino indie e sognante di Il giorno onirico, ascolta ora l’album dei Wops!

 Skinchanger è un’opera di grande impatto.

 La voce della frontwoman, bellissima, potente, violenta ma anche molto dolce e delicata all’occorrenza, mutevole proprio come tutto l’album.

Skinchanger è il debut album dei Virginia Waters, supergruppo indie rock italiano guidato da Maria Teresa Tanzilli. L'opera esprime un'intensa evoluzione personale attraverso dieci tracce cariche di forza e fragilità. La sonorità domina tra batterie precise, chitarre variabili e una voce frontale potente e delicata. Un lavoro emotivamente coinvolgente che unisce tecnica e intensità. Ascolta Skinchanger e vivi l'intensità di Virginia Waters!

 Il titolo dell'album vuole esprimere l’ostacolo creativo in cui ci si imbatte in zone come quelle del nord-est italiano.

 ‘Hey loser, you poser!’ è dedicata ai tanti ragazzi troppo attenti all’immagine, schiavi dei social e del loro narcisismo.

L'album 'I Lost My Soul In This Town' dei Diplomatics affronta la difficoltà di esprimere creatività in un contesto urbano e industriale difficile. Accanto a questo tema, l'album celebra anche l'amore e le feste come valvole di sfogo. Musicalmente spazia dal rock classico al punk, con tocchi soul e R&B. I testi trattano anche la superficialità sociale e la routine quotidiana, offrendo un quadro variegato e sincero della vita moderna. Ascolta ora l’album e lasciati coinvolgere dal mix di emozioni dei Diplomatics!

Utenti simili
ellenik

DeEtà: 3421

pamela

DeEtà: 3422

Bosconovitch

DeRango: 0,00

pigro1997

DeRango: -1,22