È una di quelle canzoni che, se sei grande, ti fanno diventare piccolo.

 Far della stranezza un gas leggero ci riescono in pochi. E quei pochi dio li benedica.

La recensione celebra 'The Lovecats' come una canzone pop unica che riesce a riportare chi l'ascolta alla leggerezza dell'infanzia. Definita come un brano semplice ma riuscito a rendere la stranezza affascinante, è apprezzata sia da chi ama la musica più complessa sia da un pubblico più ampio. Il tono affettuoso rende omaggio al potere del pop come necessità emotiva. Ascolta 'The Lovecats' e lasciati conquistare dalla sua leggerezza unica!

 Nei pressi di un dolce granomelo il piturin degli asini volanti si perse in un semin rubino.

 Nemmeno a spremer rose un simil rosso si potea trovare, questione da non sottovalutare.

La recensione offre una lettura poetica e sensibile di Les amants au ciel rouge di Marc Chagall, soffermandosi sulle sfumature di rosso e sui simboli onirici come gli asini volanti. Il testo evoca un'atmosfera delicata e sognante, mettendo in luce la profondità emotiva dell'opera e il fascino dei suoi colori. Scopri l'universo onirico di Chagall e lasciati emozionare dai colori del suo amore.

 I lupi aspettano ancora la loro amica e se tendete bene le orecchie potrete ancora sentirli ululare nelle notti di luna piena.

 Le storie non sono solo luoghi d’arrivo, le storie sono ponti e quei ponti portano in luoghi bellissimi.

La recensione racconta la favola di Rosaluna, una donna luminosa che incanta i lupi con il suo canto e si trasforma in luna. Il libro illustrato unisce immagini poetiche a poche parole semplici, stimolando l'immaginazione. La storia è narrata con affetto e invita a scoprire nuove avventure nate da una fiaba. Un testo consigliato per letture serali in famiglia, capace di affascinare grandi e piccoli. Scopri la magia di Rosaluna, leggila con i tuoi bambini e lasciati incantare!

 Quella è stata la prima volta che ho visto la solitudine. Quella vera, non quella degli strafighi.

 In quella canzone ci son dei violini che scendono dal cielo e soffiano via il dolore umano.

La recensione riflette con emozione sulle due celebri canzoni dei Beatles, Yellow Submarine ed Eleanor Rigby. Attraverso racconti personali e immagini vivide, l'autrice evidenzia il tema della solitudine autentica e l'umanità nascosta dietro i personaggi di Eleanor Rigby. La musica è vista come mezzo universale di connessione e racconto profondo. Scopri il lato nascosto delle celebri canzoni Beatles con questa recensione intensa e profonda.

 "Il bello della musica è la qualità del silenzio che vien dopo."

 "Se ti scappa un sorriso ti si ferma sul viso quell'allegra tristezza che c'hai."

La recensione celebra il lato B del disco Generale/Natale di Francesco De Gregori, sottolineandone la bellezza e il valore emotivo. L'autrice ricorda con affetto il silenzio che segue la musica e i ricordi legati a un'infanzia immaginata con una bambola innamorata del cantautore. Un tuffo nostalgico nella poesia e nella magia delle sue canzoni. Scopri la magia di Generale/Natale, un classico di De Gregori da ascoltare e amare.

Utenti simili
algol

DeRango: 18,56

amarolukano

DeRango: 0,82

anfoxx

DeRango: 1,21

Bubi

DeRango: 4,29

Buzzin' Fly

DeRango: 2,44

De...Marga...

DeRango: 32,23

IlConte

DeRango: 23,27