«La pazienza è la virtù dei forti, e gli A Perfect Circle hanno premiato tutti.»

 «Keenan dimostra una padronanza e un controllo vocale di cui pochi sono in possesso: la sua voce è dolce e graffiante, solenne e arrabbiata.»

Dopo 14 anni di attesa, A Perfect Circle torna con Eat The Elephant, un album che mescola abilmente la maturità del gruppo con sonorità nuove e profondità tematiche. Maynard James Keenan dimostra ancora una volta la sua evoluzione artistica con testi intensi e un controllo vocale eccezionale. Il disco riflette un clima di pessimismo attuale senza scadere nella banalità, offrendo momenti musicali di grande impatto e freschezza. I singoli scelti rappresentano bene l’essenza del lavoro e negano chi lo riteneva privo di novità. Ascolta Eat The Elephant e scopri il nuovo capolavoro di A Perfect Circle!

 "Il synth di Mr. Lopatin ti si aggrappa alle caviglie, di peso, e ti riporta giù."

 "Un giorno, lo giuro, andremo in un posto dove potremo fare tutto quello che vogliamo. E potremo avere dei coccodrilli come animali domestici."

Good Time di Oneohtrix Point Never è una colonna sonora ipnotica, che alterna atmosfere cupe e ansiose a momenti di sollievo sonoro. L'album riflette il caos e la paura del futuro, restando coinvolgente e coerente con lo stile tipico di Daniel Lopatin. Particolarmente significativa è la traccia finale con Iggy Pop, che sintetizza il tema dell'intrappolamento e del sogno come rifugio. Ascolta Good Time e lasciati trasportare nelle atmosfere ipnotiche di Oneohtrix Point Never.

 Gli Avenged Sevenfold sono una band che, a prescindere che li si ami o no, meritano qualche parola.

 Il fatto che gli Avenged Sevenfold abbiano preso ispirazione da loro stessi, senza attingere a chi la storia l'ha già fatta.

La recensione di The Stage mostra una band in evoluzione che torna a una certa originalità dopo periodi altalenanti. Non più giovani romantici, gli Avenged Sevenfold offrono un album maturo che richiama il loro stile distintivo. La voce di M. Shadows perde qualche colpo, ma la qualità strumentale e le composizioni compensano ampiamente, soprattutto grazie a brani come la title track e God Damn. Non un capolavoro assoluto, ma un segnale di rinascita e ispirazione. Scopri l'evoluzione degli Avenged Sevenfold con The Stage, un album da ascoltare con attenzione.

 "Arriva eccome. I Prophets of Rage non sono solo rabbia e rumore, ma un solido veicolo di messaggi."

 "L'elezione di Trump è stato uno shock per molti, ma almeno non tutti restano in silenzio."

La recensione esamina l'album omonimo dei Prophets of Rage, un supergruppo guidato da Tom Morello. Il disco si distingue per la potenza musicale e il forte impegno politico, con testi di B-Real e Chuck-D che affrontano temi sociali attuali. Sebbene senza Zach de la Rocha, la band mantiene alta l'energia e la qualità degli assoli. Un album diretto e significativo che invita all'azione e alla riflessione. Ascolta Prophets of Rage e vivi l'energia della protesta in musica!

 Questi sono gli War on Drugs: sempre loro stessi, ma sempre diversi.

 È cibo per l’anima: quella delle persone, e quella della musica.

L'album "A Deeper Understanding" dei War on Drugs segna una crescita musicale e personale della band di Philadelphia. Pur mantenendo il proprio stile riconoscibile, il lavoro si distingue per la profondità emotiva e la maturità espressa. Le atmosfere eteree e i testi riflettono insicurezze e speranze, rendendo l'album un viaggio sonoro coinvolgente e autentico. È una conferma della vitalità del rock indipendente americano. Ascolta ora A Deeper Understanding e lasciati trasportare dalle emozioni degli War on Drugs.

Utenti simili
aleradio

DeRango: 7,51

R8397440

DeRango: 0,00

madcat

DeRango: 9,08

Johnny b.

DeRango: 10,37

Harlan

DeRango: 2,38

IlConte

DeRango: 23,27

CosmicJocker

DeRango: 14,60

sergio60

DeRango: 8,34