Freddie non era solo un cantante, ma un mito, un esempio per qualunque musicista.

 Parlar male di Innuendo è veramente da cerebrolesi.

La recensione celebra l'album Innuendo come un tributo intenso all'ultimo periodo di Freddie Mercury, esaltandone la voce leggendaria e i brani chiave come The Show Must Go On. Viene apprezzata l'abilità compositiva di Brian May e il contributo degli altri membri della band. Nonostante sia considerato non il miglior album dei Queen, Innuendo è trattato con grande rispetto e affetto. Scopri l'emozione di Innuendo, l'ultimo capolavoro di Freddie Mercury!

 L’inno alla pace del cavaliere wagneriano colpisce tutti con melodie raffinate, purissime e suonate in maniera non perfetta.

 Per Parsifal posso spendere solo buone parole, credo che sia il simbolo dell’evoluzione dei Pooh.

Parsifal dei Pooh è un album che fonde abilmente rock, musica classica e pop sinfonico, con una suite omonima ispirata a Wagner e canzoni d'amore 'evolute'. L'album si distingue per la raffinata strumentazione e testi impegnati, risultando una pietra miliare del progressive italiano. Nonostante alcune imperfezioni esecutive, il disco è promosso come uno dei migliori lavori della band. Ascolta Parsifal e scopri un capolavoro del rock progressivo italiano!

 Vere e proprie poesie che denotano un grande coraggio da parte di Valerio Negrini.

 Da un gruppo come i Pooh, totalmente inaspettato... abbandonano le storie d'amore per parlare di omosessualità, prostituzione e detenuti.

Poohlover rappresenta una svolta coraggiosa per i Pooh, che abbandonano i classici temi d'amore per affrontare argomenti sociali come omosessualità, prostituzione e marginalità. Valerio Negrini si distingue con testi poetici, supportati da arrangiamenti curati da Dodi Battaglia e Facchinetti. Alcune tracce hanno però un carattere più leggero, bilanciando qualità e orecchiabilità. Un album che mostra un'evoluzione artistica significativa. Scopri l'evoluzione coraggiosa dei Pooh in Poohlover, ascolta l'album ora!

 Il tema della solitudine rinfresca l’aria stagnante che al Festival di Sanremo regnava da anni a forza di canzoni d’amore.

 Menzione di merito per il Dodi Battaglia di "L’altra donna", oltre che un gran chitarrista, anche una grande voce! Roby rimane sacro, naturalmente.

Uomini soli è un album emblematico dei Pooh, noto soprattutto per la title-track vincitrice del Festival di Sanremo 1990. Il disco unisce il pop sinfonico a influenze rock progressive, offrendo testi profondi e melodie coinvolgenti. Alcuni brani si distinguono per intensità, mentre altri risultano più deboli nel confronto con lo standard del gruppo. Note di merito per le performance di Dodi Battaglia e Roby Facchinetti. Scopri l'album Uomini soli e rivivi la magia dei Pooh a Sanremo!

Utenti simili
rafssru

DeRango: 2,83

Stanlio

DeRango: 31,82

Turbitt

DeRango: 0,32

R8397440

DeRango: 0,00

algol

DeRango: 18,58

De...Marga...

DeRango: 32,23

ghigno92

DeRango: 3,85

woodstock

DeRango: 5,81

Zimmy

DeRango: 4,80