“È un disco insolitamente felice, pieno di allegria e gioia di vivere.”

 “No footprints were we go”, per me una delle canzoni d’amore più belle di sempre.

Dancing in the Dragon’s Jaws rappresenta il culmine del primo periodo musicale di Bruce Cockburn, con un perfetto equilibrio tra spiritualità, poesia e virtuosismo chitarristico. L’album introduce arrangiamenti ricchi e un’atmosfera gioiosa, segnando la sua uscita dalla nicchia canadese verso il mercato americano. Brani come 'Wondering Where the Lions Are' e 'Creation Dream' evidenziano la profondità e la varietà del suo songwriting. Un disco consigliato sia ai nuovi ascoltatori che ai fan del cantautorato raffinato. Ascolta oggi Dancing in the Dragon’s Jaws e scopri la magia di Bruce Cockburn.

 Il disco è semplice, sincero, accattivante. Easy listening certamente, ma fatto davvero bene.

 Un grande avvenire dietro le spalle, come si dice.

La recensione esamina l'album 'Succede a chi ci crede' di Gatto Panceri, evidenziandone la semplicità, sincerità e l'ottima scrittura. L'intervento di Patrick Djivas come produttore e arrangiatore è decisivo nel dar valore al lavoro. Pur non essendo all'altezza dei grandi cantautori italiani, l'album offre piacevoli momenti di poesia quotidiana, risultato di una musica felice e senza pretese. Il disco è visto come una promessa non completamente realizzata, ma comunque consigliato. Ascolta Succede a chi ci crede e scopri la musica sincera di Gatto Panceri!

 Il mio peccato era una ribellione alla mediocrità dell'esistenza che mi condannava a non vederne l'intima struggente meraviglia.

 È possibile essere santo a New York? È possibile essere santo nel mondo di oggi, nella città che abbiamo costruito?

La recensione esplora il romanzo 'L'indegno' di Antonio Monda, focalizzato su Abram Singer, un prete tormentato e profondamente umano. Ambientato nella New York degli anni '70, il libro è un viaggio intimo nelle contraddizioni, nella solitudine e nella ricerca di fede del protagonista. La narrazione intensa, non convenzionale e ricca di introspezione rende il romanzo un’opera avvincente ma impegnativa. La recensione sottolinea la capacità di Monda di evitare stereotipi e creare un personaggio complesso e autentico. Scopri il tormento e la profondità del prete indegno di Antonio Monda, un romanzo che sfida la fede e l'anima.

 Ce l'abbiamo fatta! Questo grido nel titolo contiene già tutto il disco.

 Con la sua voce non ha bisogno di una band eccelsa, potrebbe portarsi dietro un TIR.

We Got By di Al Jarreau è un disco d'esordio che mostra già la maturità e il talento cristallino dell'artista. La fusione di gospel, jazz, soul e funky crea un'esperienza ricca e coinvolgente. Il tema centrale è la lotta contro la povertà e la fede come conforto. Il disco contiene brani potenti e tecnicamente notevoli, che anticipano la carriera pluripremiata di Jarreau. Un classico imperdibile nella musica nera. Scopri il debutto senza tempo di Al Jarreau e lasciati emozionare!

 Un equilibrio miracoloso tra rock, blues, jazz, folk e soul.

 "Love and Affection" è una ballata stre-pi-to-sa, dolce senza essere melensa.

Questo disco di Joan Armatrading è un capolavoro che mescola con maestria rock, blues, jazz, folk e soul. Grazie alla produzione di Glyn Johns e a musicisti di alto livello, il risultato è un album armonico, vario e toccante. Brani come "Love and Affection" e "Down to Zero" si distinguono per la loro intensità emotiva, confermando la qualità artistica di Armatrading. Un disco imprescindibile per gli amanti della buona musica degli anni '70. Ascolta ora questo capolavoro di Joan Armatrading e lasciati trasportare dalla sua voce unica.

Utenti simili
123asterisco

DeRango: 9,32

Almotasim 

DeRango: 19,12

assurdino

DeRango: -1,05

Bisius

DeRango: 2,26

bjork68

DeRango: 0,24

bluesboy94

DeRango: 4,70

Bonny91

DeRango: 4,42

brogior

DeRango: 0,02

Bubi

DeRango: 4,29