Cervovolante

DeRango : 11,12 • DeEtà™ : 2542 giorni

 La musica contenuta in Galaxy My Dear è pura gioia per gli amanti della cosmica alla Schulze.

 La traccia finale 'Goodbye My Little Star' è un autentico sballo che fa viaggiare la mente verso galassie lontane nello spazio e nel tempo.

Galaxy My Dear, pubblicato nel 1978 da Baffo Banfi, è un album di musica cosmica ispirato alla Berlin School e al maestro Klaus Schulze. Banfi, tastierista del gruppo prog Biglietto per l'Inferno, crea atmosfere evocative e pulsazioni ritmiche che coinvolgono l'ascoltatore. L'album è considerato un disco di culto, perfetto per gli amanti delle sonorità elettroniche e spaziali. Ascolta subito Galaxy My Dear e lasciati trasportare nel viaggio cosmico di Baffo Banfi!

 Questo Quot dies resurgo è uno scrigno che racchiude antichi gioielli che sprigionano una bellezza senza tempo.

 È come fare una sorta di tuffo a ritroso nel Tempo dove possiamo esplorare l’essenza eterna della vita quotidiana nel Medioevo.

Quot dies resurgo di Alio Die è un album che fonde musica medievale e ambient, rinnovando la tradizione con sonorità contemporanee. Le due tracce più lunghe creano un'atmosfera meditativa e ancestrale, grazie all'uso sapiente di loops, drones e zither. Stefano Musso trasporta l'ascoltatore in un viaggio fuori dal tempo, capace di rigenerare lo spirito e la mente. Ascolta Quot dies resurgo e lasciati trasportare in un viaggio sonoro unico.

 Sembra di essere all’interno di un tempio mentre gli adepti di un culto dimenticato celebrano riti oscuri più antichi degli uomini.

 La chiusura è affidata alla lunga title-track, un autentico trip psichedelico e dilatato che vi farà andare fuori di testa.

Il live album 'Dream Your Life Away' di Der Blutharsch And The Infinite Church Of The Leading Hand rappresenta un viaggio sonoro tra psichedelia ruvida e atmosfere oscure. La band evolve dal martial-industrial al rock psichedelico mantenendo coerenza artistica, supportata da Albin Julius e collaboratori. Le tracce mostrano energia e intensità dal vivo, con riferimenti al Krautrock e a sonorità ipnotiche. Un lavoro professionale ma grezzo, che esalta la grinta della band nelle esecuzioni dal vivo, senza però aggiungere novità per gli estimatori di lunga data. Scopri l'energia psichedelica dal vivo di Der Blutharsch su Bandcamp!

 La Malvenue è considerato il capolavoro di Seignolle.

 Seignolle è un maestro nel descrivere realisticamente il paesaggio solare e allo stesso tempo oscuro della campagna francese.

La recensione celebra Claude Seignolle come un autore fondamentale nella letteratura fantastica europea, poco noto in Italia ma di grande rilievo in Francia. La Malvenue, il suo capolavoro, fonde folklore rurale e elementi soprannaturali con uno stile realistico e profondo. Il romanzo è valorizzato dalla recente edizione italiana di Edizioni Hypnos, che lo pone all'attenzione del pubblico nostrano. L’opera si inserisce in una tradizione di narrativa oscura legata a miti e leggende, ponendo l'autore tra i grandi del fantastico. Scopri ora La Malvenue e immergiti nel miglior fantastico europeo!

 Sonanze è un piccolo capolavoro di musica elettronica che, a distanza di tempo, non ha perso nulla della sua freschezza e suona ancora oggi attuale.

 La grande capacità del musicista milanese è quella di rendere fruibile una materia sonora in apparenza ostica.

Sonanze, album del 1975 di Roberto Cacciapaglia, è un piccolo capolavoro di musica elettronica e avanguardia italiana. Tra influenze tedesche e classiche, Cacciapaglia riesce a rendere fruibile un sound complesso, creando atmosfere minimali, cosmiche e impressioniste che resistono nel tempo. L'album si distingue per originalità e attualità, mantenendo un equilibrio tra sperimentazione e ascolto accessibile. Ascolta Sonanze e scopri l'elettronica italiana senza tempo!

 Dietro l'aspetto da avanguardista c'era un Visionario da cuore tradizionalista.

 Siamo dalle parti di un puro misticismo elettronico che surclassa tutta la new age successiva.

Affenstunde, il debutto dei Popol Vuh del 1970, è un'opera storica che ha introdotto l'uso artistico del sintetizzatore Moog nella musica elettronica. Florian Fricke, mente visionaria e mistica, crea un viaggio sonoro che fonde tradizione e avanguardia, evocando atmosfere spirituali profonde. L'album, seppur considerato acerbo da alcuni, rimane un classico intramontabile per viaggiatori cosmici e appassionati di musica sperimentale. Esplora l'universo sonoro di Affenstunde, un viaggio mistico senza tempo!

 Questo disco mi aprì letteralmente 'le porte del cosmo che stanno lassù in Germania'.

 La conclusiva 'Wahn' evoca un rituale alieno che ha luogo in qualche pianeta appartenente ad un'altra galassia.

La recensione racconta la folgorazione vissuta dall'autore all'ascolto di 'Atem', quarto album dei Tangerine Dream del 1973. Un disco di musica spaziale, ricco di sperimentazione elettronica e atmosfere misteriose. Le tracce come 'Fauni Gena' e 'Wahn' sono descritte come capolavori ambient e avanguardistici, con influenze da Karlheinz Stockhausen. L'album è stato riconosciuto dalla leggenda John Peel, aprendo al gruppo le porte del mercato inglese. Ascolta 'Atem' e immergiti in un viaggio sonoro unico nel cosmo musicale.

 La volontà è quella di creare dei volumetti agili e di facile lettura che riescano a coinvolgere e divertire il lettore.

 Si tratta, in ogni caso, di una lettura godibile che farà la gioia di quanti apprezzano i colpi di scena, un pizzico di soprannaturale ed erotismo.

La gorgiera della contessa sanguinaria è il primo romanzo di Ivo Torello dedicato al detective occulto Ulysse Bonamy. Ambientato negli Anni Ruggenti a Parigi, il libro unisce mistero, soprannaturale e un tocco di erotismo in una atmosfera decadente. La lettura è agile e coinvolgente, ideale per chi ama colpi di scena e ambientazioni insolite. La copertina di Elena Nives Furlan esalta l'immaginario evocato dal racconto. Scopri il mistero di Ulysse Bonamy e immergiti nell'atmosfera anni '20 di Torello!

 Jean Ray rappresenta una sorta di “gargoyle” che scruta, dall’alto di una cattedrale gotica, gli orrori che si celano all’interno dell’animo umano.

 Malpertuis è un romanzo incubo delirante dove la mitologia degli Dei si trasforma in una “Morte degli Dei”, capovolgendo ogni certezza tradizionale.

Malpertuis di Jean Ray è un capolavoro della letteratura gotica e weird, che stravolge la mitologia dando vita a un romanzo ricco di atmosfere oscure e personaggi inquietanti. La nuova edizione italiana, con introduzione di Valerio Evangelisti e traduzione di Luca Fassina, ristabilisce l'opera tra i grandi classici del fantastico. Lungo la narrazione, si alternano mistero, orrore e riflessioni profonde sull'animo umano. L’opera si conferma imprescindibile per gli appassionati del genere. Immergiti nell’oscurità di Malpertuis e riscopri un classico del fantastico senza tempo!

 Con questo disco Becuzzi cerca una via originale nell’interpretazione della forma canzone.

 Becuzzi rende il brano degli Stooges una sorta di mantra religioso, quasi un canto mistico.

DeepeR, ultima uscita di Gianluca Becuzzi, chiude la sua trilogia di cover con un approccio personale e vario. L'album alterna versioni fedeli e sperimentali di brani significativi, usando principalmente chitarra, voce e suoni programmati. Spiccano interpretazioni vocali intense e atmosfere evocative, con una particolare attenzione a pezzi di David Bowie, Coil, Kraftwerk e altri artisti. Un album che esplora originalità e ricerca musicale. Scopri DeepeR di Gianluca Becuzzi e lascia che queste cover ti coinvolgano.

Utenti simili
VinnySparrow

DeRango: 0,86

Falloppio

DeRango: 16,80

ALFAMA

DeRango: 6,18

fedezan76

DeRango: 9,44

De...Marga...

DeRango: 32,23

Pinhead

DeRango: 14,15

masturbatio

DeRango: 8,90

ErosGiannini

DeRango: 1,98

algol

DeRango: 18,58

RinaldiACHTUNG

DeRango: 21,47