Cervovolante

DeRango : 11,12 • DeEtà™ : 2541 giorni

 Questi volumetti sono in ogni caso di piacevole lettura e si presentano bene dal punto di vista grafico.

 Il libro ha, in alcuni momenti, un’atmosfera onirica che riesce, pur nell’ambito di una vicenda simile ad un giallo, ad elevarne il livello con squarci deliranti di puro fantastico.

Estasi e tormento a Montmartre è il quarto racconto della serie di Ivo Torello dedicata a Ulysse Bonamy. Ambientato nella Parigi anni '30, il libro mixa mistero, esoterismo e arte con atmosfere oniriche. Pur non raggiungendo sempre l'intensità del primo romanzo, rimane una lettura piacevole e interessante, soprattutto per chi segue la serie. È consigliata la lettura dei volumi precedenti per cogliere appieno le sfumature. Scopri le avventure di Ulysse Bonamy e immergiti nel mistero di Montmartre!

 "Floating è, a suo modo, una traccia paradigmatica del maestro tedesco."

 "Mindphaser diventa un delirio di suoni impressionante, ricordando il progressive-rock e i Pink Floyd più sperimentali."

Moondawn di Klaus Schulze, uscito nel 1976, è un capolavoro della musica elettronica con sonorità innovative e atmosfere coinvolgenti. La presenza del batterista Harald Grosskopf arricchisce le tracce, soprattutto Floating e Mindphaser, con ritmi pulsanti e momenti onirici. L'album rappresenta un punto di svolta nella scuola di Berlino e continua a essere apprezzato per la sua perfezione formale e accessibilità. Ascolta Moondawn per immergerti in un viaggio elettronico senza tempo.

 De Turris è colui che, per primo, ha presentato in maniera approfondita e non superficiale la figura di H.P. Lovecraft in Italia.

 Fra le storie presenti emerge una cifra stilistica e di contenuto affatto banale che fa intravedere la statura di uno scrittore vero.

La raccolta 'Qualcosa d'altro. Racconti 1986-2000' di Gianfranco de Turris mostra un autore di grande statura letteraria con storie brevi capaci di lasciare un segno. Il libro esplora temi fantastici, horror e metafisici, con chiari riferimenti a Lovecraft e una visione personale della realtà moderna. L'opera si distingue inoltre per la capacità di fondere registri pulp e apocalittici con riflessioni ideologiche e critiche sociali. Consigliato agli appassionati del fantastico e ai cultori della letteratura di genere in Italia. Scopri la raccolta di racconti unici di Gianfranco de Turris e lasciati trasportare nel mondo del fantastico italiano.

 "Machen è il mio scrittore 'weird' preferito."

 "La pubblicazione de Il Gran Dio Pan costituisce un vero spartiacque nella concezione della natura di questa divinità."

La raccolta critica 'Arthur Machen: l'apprendista stregone' offre un approfondimento sull'autore gallese, maestro della narrativa fantastica e del terrore raffinato. Il volume evidenzia l'importanza di opere come 'Il Gran Dio Pan' e il loro ruolo nella storia del genere. Con saggi di esperti, l'opera approfondisce la fortuna e la ricezione di Machen, esplorando il suo stile e la sua influenza su autori come Lovecraft. Un testo indispensabile per gli appassionati di weird fiction. Scopri il mondo oscuro di Arthur Machen con 'L'apprendista stregone', un must per gli amanti del fantastico.

 La musica di Psychedelic Underground è una folle e delirante accozaglia suonata da orchi sballati.

 Non è musica ma qualcosa d’altro, qualcosa che potrebbe portare l’ascoltatore a raggiungere le regioni infere.

La recensione chiarisce la differenza tra Amon Düül e Amon Düül II, sottolineando come Psychedelic Underground sia un disco caotico e poco accessibile, frutto di una sessione folle e sperimentale. Nonostante la qualità musicale discutibile, il disco può rappresentare un'esperienza visionaria per ascoltatori coraggiosi. Viene offerta una prospettiva critica ma comprensiva, con interessanti riferimenti storici e culturali. Scopri l’esperienza sonora più estrema degli Amon Düül: ascolta Psychedelic Underground a tutto volume!

 Siamo di fronte ad una ristampa particolarmente succulenta che racchiude i 2 vinili pubblicati all’epoca dai Views.

 Dal primo brano ‘Say It!’ veniamo catapultati in un universo pieno di suoni, colori e buone vibrazioni.

La raccolta Mother Tapes Anthology 1986-1990 dei Views è una preziosa ristampa che ripercorre la carriera di questa band neopsichedelica di Brescia, guidata da Giovanni Ferrario. Il doppio cd include album originali, demo e tracce inedite che mostrano un suono unico tra psyco-pop, post punk e melodie anni '60. Benchè pubblicati in ritardo rispetto alla moda grunge, i brani si distinguono per originalità e atmosfera autentica. Una proposta imperdibile per gli amanti della musica italiana e della scena psichedelica. Scopri ora l'affascinante mondo dei Views con Mother Tapes Anthology su Bandcamp!

 Il problema con questo autore è che la sua opera non va scissa dal suo sostrato esoterico pena il non capire completamente il significato della sua produzione.

 La strana morte di Gustav Meyrink... si è lasciato morire in un estremo esercizio di yoga.

Zothique 6 è un numero speciale dedicato a Gustav Meyrink che approfondisce il suo legame con l'esoterismo e la narrativa fantastica. L’edizione include saggi di esperti, racconti inediti e illustrazioni d’epoca, offrendo una guida approfondita per lettori e collezionisti. Il volume affronta anche la controversa ricezione italiana dell'autore, legata a influenze politiche e culturali. La conclusione ricorda la triste fine di Meyrink con intensa sensibilità. Scopri il mistero e l’esoterismo di Gustav Meyrink con Zothique 6, un viaggio letterario unico da non perdere!

 "Fin dalla traccia iniziale 'Psychedelic Siren' siamo travolti da un sound potente e grezzo che fa rivivere lo spirito dei Sonics."

 "La voce di Mike Chandler è arrogante e rauca al punto giusto."

La recensione mette in luce l'importanza storica e sonora degli Outta Place, band garage-punk newyorkese degli anni '80. Il demo 'Prehistoric Recordings', ora ristampato da Area Pirata, offre un sound potente e autentico che riecheggia i Sonics. Il disco, con tracce culto e cover come 'Louie Louie', raccoglie anche registrazioni live. La dedica a Mike Chandler aggiunge un valore sentimentale alla pubblicazione. Ascolta ora 'Prehistoric Recordings' e scopri il vero garage-punk anni '80!

 Mai i Blutharsch erano stati rigorosi e calligrafici come in quest’occasione.

 La traccia finale è forse il momento più solare dell’album e ci proietta a San Francisco durante la Summer Of Love!

L’album Rejoice di Der Blutharsch rappresenta la maturazione della band verso un sound più strutturato e potente, fondendo psichedelia, kraut-rock e space-rock. Albin Julius conferma la sua evoluzione armonica e sonora, con brani che trovano riferimenti nei grandi nomi degli anni '70 come Amon Düül II e Tangerine Dream. Le atmosfere sono più raffinate e accessibili, con un senso di nostalgia ma anche di innovazione. Un risultato apprezzato anche da chi si avvicina al genere per la prima volta. Ascolta Rejoice e scopri il nuovo volto psichedelico di Der Blutharsch!

 Tardo Pede In Magiam Versus resta un disco oscuro e sotterraneo e, ancora oggi, non ha perso il suo fascino occulto.

 Credo che Tardo Pede In Magiam Versus sia un disco che piacerà agli amanti del prog italiano degli anni '70.

Tardo Pede In Magiam Versus (1972) degli Jacula è un album misterioso e originale, con atmosfere gotiche e sonorità sperimentali caratterizzate dall'assenza di batteria e dall'uso di organo. Nonostante critiche e leggende oscure legate alla band, questa opera rimane un classico per gli appassionati di prog italiano anni '70. La recensione evidenzia anche falsità diffuse su altre uscite della band e sottolinea il forte legame con la cultura horror italiana. Ascolta Jacula - Tardo Pede in Magiam Versus e scopri il prog oscuro italiano.

Utenti simili
+)xAx(-

DeRango: 0,08

123asterisco

DeRango: 9,32

1neuro

DeRango: 2,18

2FakesIsMeglKe1

DeRango: 1,59

AlephZero

DeRango: 5,77

aleradio

DeRango: 7,51

AlexBx

DeEtà: 1974

ALFAMA

DeRango: 6,18