Cervovolante

DeRango : 11,12 • DeEtà™ : 2540 giorni

 I Morlocks dimostrano di sapere suonare bene alternando momenti di rock tirato ad altri più pacati e psichedelici.

 ‘Submerged Alive’ è uno di quei ricordi piacevoli che riportano alla mente antichi riti mai dimenticati.

La recensione celebra 'Submerged Alive' dei Morlocks come un vero classico del garage punk, con una registrazione migliorata rispetto ai lavori precedenti. L'album mostra un'energia ruvida e momenti psichedelici, con cover d'autore e un frontman carismatico. Nonostante origini travagliate, il gruppo si conferma una pietra miliare del genere, grazie anche alla ristampa di Area Pirata. Un ascolto obbligato per gli appassionati di garage e rock vintage. Scopri il sound unico dei Morlocks con 'Submerged Alive', un must per ogni fan del garage punk!

 Il Ragno viene continuamente ristampato anche oggi e non può assolutamente mancare in nessuna biblioteca di narrativa del terrore.

 La sua narrativa rimane sempre in bilico fra conscio e inconscio, grottesco, occulto ed erotismo deviato in cui spesso la donna è identificata come un simbolo di morte e bellezza.

La recensione inquadra Hanns Heinz Ewers come una figura chiave della letteratura del terrore in Austria e Germania nella transizione tra Otto e Novecento. Viene analizzato il suo stile decadente e grottesco, con forti influenze esoteriche e occultiste, e l'uso ricorrente della femme fatale come simbolo. Il racconto "Il ragno" è celebrato come un capolavoro imprescindibile, mentre altre opere come "Mandragora" sono sottolineate per il loro erotismo sadico e simbolismo oscuro. Il testo evidenzia infine la scarsa notorietà italiana rispetto a contemporanei come Meyrink, pur riconoscendo alcune recenti ristampe di pregio. Immergiti nell'universo oscuro di Hanns Heinz Ewers, scopri Il Ragno e gli altri racconti del terrore!

 "'Killer' è un brano molto efficace, segnato da un riff dirompente di sax e organo e dalla voce espressionista di Hammill al massimo delle sue potenzialità."

 "'House With No Door' evoca atmosfere gotico-romantiche che ricordano i racconti di Edgar Allan Poe."

L'album del 1970 "H to He, Who Am the Only One" dei Van der Graaf Generator è considerato un classico della loro discografia. Con la partecipazione di Robert Fripp e tracce iconiche come "Killer" e "House With No Door", il disco mescola atmosfere gotiche, fantascientifiche ed epiche. Si evidenziano le capacità vocali di Hammill e l'abilità compositiva del gruppo, che qui muove le basi per il loro successo internazionale, culminato con "Pawn Hearts". Scopri l'epicità e la poesia di un capolavoro prog imprescindibile!

 Blackwood conosceva molto bene l’opera di Lovecraft ma non ne era molto entusiasta in quanto a suo avviso mancavano... le qualità di genuino “spiritual terror” che caratterizzavano invece la sua opera.

 Il Dio Pan, in Blackwood, rappresenta il simbolo di un terrore panteistico che coinvolge l’intera natura.

Il terzo numero di Zothique dedica ampio spazio ad Algernon Blackwood con un saggio tematico che ne indaga biografia e opere. L'autore è ritratto come uno scrittore sensibile e ancora poco compreso, simbolizzato dal 'profeta del Dio Pan'. Sono presentati due racconti inediti, una bibliografia curata e un approfondimento sul tema del lupo mannaro. La recensione sottolinea l'importanza del suo contributo al weird e l'horror, sancito anche dalla stima di H.P. Lovecraft. Scopri la magia e il mistero di Algernon Blackwood in Zothique 3!

 Machen rimane ancora oggi il mio scrittore “weird” preferito e il suo stile è capace di evocare immagini che ci proiettano realmente in un’altra dimensione.

 Il lungo articolo di Matteo Mancini è un lavoro imponente per la quantità delle informazioni e per la qualità della critica.

Zothique 4 dedica uno speciale ad Arthur Machen, figura centrale del fantastico ma di nicchia in Italia. Il volume offre articoli critici di alto livello, racconti inediti e approfondimenti sul folklore e l'influenza dell'autore. Nonostante la fama limitata del gallese, la raccolta conferma la sua importanza nel panorama weird e horror. L'opera è arricchita da contributi di esperti e presenta un ritratto aggiornato e appassionato dello scrittore. Scopri il fascino senza tempo di Arthur Machen con Zothique 4, disponibile ora!

 Dirk Serries è indubbiamente un grande artista: la sua importanza all’interno della musica elettronica e ambient è enorme.

 Disco per anime solitarie e viaggiatori della mente.

La recensione celebra Dirk Serries, noto come Vidna Obmana, e David Lee Myers per l'album Tracers, una ristampa del 2003. Il disco si caratterizza per atmosfere minimali, cupe e introspettive che evocano paesaggi invernali e un viaggio mentale profondo, perfetto per anime solitarie. L'opera è un esempio di musica ambient che amplia i confini del genere, con sonorità sperimentali e elaborate. Ascolta Tracers e lasciati trasportare in un viaggio sonoro unico e introspecttivo.

 «Leggere e scrivere è diventato l’unico modo in cui riuscivo ad alterare il mio stato mentale senza avere paura».

 «Sono tra quelli che ritengono Ligotti al suo meglio come saggista, con una filosofia negativa che deve molto a Schopenhauer e Zapffe».

La recensione esplora 'Nato nella paura', volume che raccoglie interviste a Thomas Ligotti, rivelando la sua complessa personalità segnata da agorafobia e sensibilità. Ligotti emerge come autore atipico di narrativa weird, influenzato da Poe e Lovecraft, con una visione filosofica negativa ed esistenzialista. Il libro offre uno sguardo approfondito sulle sue idee, passioni letterarie e la sua posizione nel panorama horror moderno. Pur a tratti complesso, risulta affascinante per gli amanti del genere e della filosofia oscura. Scopri la mente oscura e affascinante di Thomas Ligotti con 'Nato nella paura'.

 “Timewind è forse il suo lavoro più magniloquente, decadente ed epico.”

 “Sul lato B 'Wahnfriend 1883' è un vero e proprio capolavoro senza tempo, una dimensione atemporale e metafisica.”

La recensione celebra 'Timewind' come uno dei capolavori più significativi di Klaus Schulze, esaltandone l’atmosfera epica e decadente. L'album, influenzato da Wagner e Nietzsche, segna un punto alto nella musica elettronica degli anni '70. Nonostante le difficoltà dell'artista negli anni successivi, questo disco rimane un riferimento imprescindibile per gli appassionati del genere e un'ispirazione per artisti come Jean Michel Jarre e Steve Roach. Ascolta Timewind e immergiti nell’epica elettronica di Klaus Schulze!

 Musica che fluttua sospesa in una dimensione atemporale e mistica.

 Ti apriva il cervello come una scatoletta e ti collegava alla macchina del tempo.

La recensione celebra il primo album degli Ash Ra Tempel come un classico intramontabile del krautrock che unisce psichedelia e avanguardia. L'autore ricorda con emozione l'esperienza d'ascolto e la forte atmosfera cosmica dell'opera, sottolineando l'unicità di questo disco nell'ambito musicale degli anni '70. Viene inoltre evidenziata la qualità degli interpreti e la profondità mistica della musica. Infine, si riflette sulla decadenza della musica attuale in confronto a quell'epoca creativa. Scopri l'universo sonoro mistico di Ash Ra Tempel, un viaggio musicale senza tempo.

 Plasmò le sue paure e i suoi traumi nella figura dei Magri Notturni, mostri che in sogno lo afferravano tormentandolo.

 Viviamo in tempi oscuri: Lovecraft, come tutti, era un figlio dei suoi tempi, e questo libro ce lo restituisce in tutta la sua umanità.

La biografia "Io sono Providence" di S.T. Joshi approfondisce la vita di H.P. Lovecraft dal 1890 al 1920, svelando la sua infanzia segnata da drammi familiari e le influenze letterarie fondamentali. Il testo offre una lettura appassionata e dettagliata del carattere e della creatività dello scrittore, rifiutando facili etichette e posizioni unilaterali sul suo razzismo. Il volume è consigliato a chi vuole conoscere a fondo l'uomo dietro il mito dell'horror cosmico. Scopri la vera storia di H.P. Lovecraft leggendo questa biografia imperdibile.

Utenti simili
VinnySparrow

DeRango: 0,86

Falloppio

DeRango: 16,80

ALFAMA

DeRango: 6,18

fedezan76

DeRango: 9,44

De...Marga...

DeRango: 32,23

Pinhead

DeRango: 14,15

masturbatio

DeRango: 8,90

ErosGiannini

DeRango: 1,98

algol

DeRango: 18,58

RinaldiACHTUNG

DeRango: 21,47