Stregazzurra Bannato

DeRango : 1,77 • DeEtà™ : 2334 giorni

 Se gli autori avessero posseduto anche solo in minima parte le doti comunicative di Varg, il tutto sarebbe filato molto meglio.

 Etichettare le origini di questo sottogenere del metal come le azioni deliranti di un gruppo di esauriti è quantomeno riduttivo.

La recensione critica il film 'Lords of Chaos' di Jonas Åkerlund, ritenendolo una narrazione debole e poco convincente della tragica storia della band Mayhem e di Varg Vikernes. Nonostante la complessità del contesto, il film manca di profondità drammatica e di autenticità, non avendo accesso alla musica originale e inserendo dettagli discutibili. La recensione mette in luce le ideologie controverse di Varg e il suo carisma comunicativo, sottolineando come il film fallisca nel rappresentare le motivazioni e il contesto reale della scena black metal norvegese. Scopri perché 'Lords of Chaos' non convince gli appassionati del Black Metal.

 Von Trier affronta l'argomento sesso per seminare in terra fertile il suo consueto nichilismo animalista.

 Se il film fosse durato molto meno, col cast che si ritrova, avrebbe potuto essere, se non godibile, almeno apprezzabile.

La recensione analizza Nymphomaniac di Lars von Trier come un'opera che affronta il sesso con occhio nichilista e provocatorio, evidenziandone la lunghezza eccessiva e la struttura narrativa ripetitiva. Il film viene descritto come un'esplorazione cruda delle pulsioni umane, priva di redenzione emotiva, ma con un cast noto. L'autrice consiglia una visione attenta e modulata, sottolineando il valore artistico ma anche la difficoltà nell'apprezzarne pienamente la portata. Guarda Nymphomaniac con mente aperta e preparati a un viaggio intenso e provocatorio.

 "'Patriots' è un inno alle contraddizioni della società occidentale e alla musica come sua espressione."

 "Il difficile è trovare l'alba dentro l'imbrunire, ci ammonisce il testo, occhieggiando alla vera decadenza."

La recensione analizza 'Patriots' di Franco Battiato come un concept album ricco di trappole musicali e liriche. L'opera è un viaggio tra scontri culturali, riferimenti classici e spirituali, con atmosfere che oscillano tra nostalgia e critica sociale. Il disco si distingue per la sua profondità esoterica e le citazioni colte, influenzando la scena New Wave italiana degli anni '80. Scopri l'affascinante universo di Battiato con 'Patriots', un album da ascoltare più volte!

 Il disco cangiante, caleidoscopico che muta ogni volta che lo senti.

 "Voluptus" è un punk slow tempo, sapientemente stesa al sole con le mollette di Bliss Blood che evidentemente canta senza le mutande indosso.

La recensione celebra 'Beast of Dreams' dei Pain Teens come un album caleidoscopico e innovativo degli anni '80, caratterizzato da una produzione eccellente e da atmosfere stoner e psichedeliche. L'autrice condivide aneddoti personali che arricchiscono il valore emotivo dell'opera, sottolineando la musica sporca e ipnotica al centro dell'esperienza. Un disco che evolve ad ogni ascolto e rimane impresso nella memoria. Ascolta Beast of Dreams e lasciati sorprendere dalla sua atmosfera unica e caleidoscopica!

Utenti simili
fedezan76

DeRango: 9,44

lector

DeRango: 26,23

Falloppio

DeRango: 16,80

Almotasim 

DeRango: 19,12

Johnny b.

DeRango: 10,37

Taurus

DeRango: 6,91

HOPELESS

DeRango: 11,24

Stanlio

DeRango: 31,89

tia

DeRango: 13,13