Il brano più bello ed ispirato non solo del disco, ma dell'intera seconda parte della sua discografia.

 A dispetto di quello che vorrebbe far credere il titolo, '21 modi per dirti ti amo' non è una canzone d'amore.

L'album 'In questo mondo di ladri' (1988) rappresenta il successo commerciale e artistico di Antonello Venditti, con brani noti e altri meno conosciuti ma significativi. La recensione sottolinea la qualità e l'ispirazione dell'opera, pur riconoscendo un successivo calo nella carriera del cantautore. Vengono evidenziati i testi profondi e le melodie coinvolgenti, con particolare attenzione ai messaggi sociali e personali. Un lavoro che rimane un punto alto nella discografia di Venditti. Scopri l'album cult di Antonello Venditti e lasciati emozionare!

 "I matti vanno contenti sull’orlo della normalità, come stelle cadenti nel mare della tranquillità."

 "Se credete che l’ultimo capolavoro di De Gregori sia stato ‘Titanic’, ascoltatevi questo disco: vi ricrederete."

Terra di nessuno, album del 1987 di Francesco De Gregori, è un'opera spesso sottovalutata ma ricca di poesia e profondità. La recensione evidenzia brani emozionanti come "I matti" e "Mimì sarà", dedicata a Mia Martini. L'album affronta temi sociali, esistenziali e politici con sensibilità e musica coinvolgente, superando il precedente "Scacchi e tarocchi". Un disco da riscoprire e valorizzare, vero sussulto artistico del 'Principe' della canzone italiana. Ascolta Terra di nessuno e riscopri la poesia di De Gregori!

 Indubbiamente il miglior brano di Venditti degli ultimi trent’anni.

 Questo mondo coglione piange il campione quando non serve più.

Dopo anni difficili, 'Dalla pelle al cuore' segna la ripresa di Antonello Venditti con brani intensi e profondi che ricordano il suo periodo d'oro. Pur con alcune tracce meno riuscite, l'album presenta perle come 'Giuda' e 'Tradimento e perdono'. Una selezione di pezzi che mescola impegno sociale e sentimentale con arrangiamenti curati. Scopri il ritorno di Venditti con 'Dalla pelle al cuore': ascolta l’album ora!

 "È l'inizio della morte artistica."

 "La title-track ha un testo veramente insipido ed insignificante, uno dei momenti più imbarazzanti della carriera del Nostro!"

La recensione evidenzia come l'album di Antonello Venditti, pur contenente alcuni brani degni di nota come "Amici mai" e la cover "Alta marea", risulti nel complesso poco ispirato e mediocre. Diversi pezzi sono giudicati banali o troppo mielosi, segnando un calo nella carriera del cantautore romano. Nonostante il buon successo commerciale, il disco è considerato l'inizio di un declino artistico. Scopri la recensione completa e valuta tu stesso l'album di Venditti!

Utenti simili
ZiOn

DeRango: 19,12

Stanlio

DeRango: 31,83

brutal

DeRango: 0,05

iside

DeRango: 20,49

metafisico

DeRango: 0,14

supersantoss

DeRango: 0,00

TheJargonKing

DeRango: 16,68

Mauro82

DeRango: 0,90

Ditta

DeRango: 5,66

Martello

DeRango: 7,64