Questi Franz Ferdinand ricordano davvero tutti, dai Beatles agli Strokes, dalla discomusic ai Joy Division e "followers", ma in realtà sanno veramente di grande novità.

 NME che li ha lanciati ha scelto di definirli il primo gruppo Art-wave, io dico semplicemente che sta per iniziare una piccola rivoluzione.

Il debutto degli scozzesi Franz Ferdinand si distingue per un sound fresco e coinvolgente capace di far ballare con un indie-rock innovativo. Pur richiamando grandi nomi del passato, il gruppo si presenta come fenomeno nuovo e promettente, proprio come anticipa il loro nome dal sapore retrò. NME li ha definiti pionieri di un nuovo genere, mentre la critica riconosce in loro un vento di rivoluzione musicale. Ascolta il debutto dei Franz Ferdinand e scopri la nuova rivoluzione indie-rock!

 La loro musica mi parla al cuore dalla prima all'ultima nota, ed è questo che conta per me.

 Meravigliosi. Leggeri come una piuma.

Il debutto dei Giardini Di Mirò è un viaggio musicale raffinato e soffice, capace di catturare il cuore senza l'uso predominante di vocalizzi. Con archi, fiati e una struttura innovativa, il disco evoca atmosfere mediterranee distinguendosi dalla scena indie italiana. Nonostante la complessità, rimane accessibile e mai noioso, confermando il gruppo come una realtà promettente dell'underground. Scopri il debutto unico e raffinato di Giardini Di Mirò, un ascolto essenziale per gli amanti della musica sperimentale.

 Yesterday the sun appeared in all its chill indifference, masculine, traitor...

 Ecco cosa cercavo... un capolavoro.

La recensione descrive con forte intensità emotiva l'album Punk... Not Diet dei Giardini di Mirò. L'autore evoca immagini fredde, silenziose e statiche che si riflettono nella musica, definendo il disco un vero capolavoro personale. Scopri l'intensità di Punk... Not Diet, ascolta ora l'album!

 Loro, per me, sono dei geni, credo il miglior gruppo in circolazione.

 Sono bellissimi errori, splendidi pezzi che certo non meritano di rimanere dimenticati.

La recensione celebra l'Interpol EP come un prezioso tassello nella carriera del gruppo, un disco raro e imperdibile che anticipa atmosfere e temi di 'Turn On The Bright Lights'. Le tracce, seppur immature, sono descritte come bellissimi errori da riscoprire, pieni di un'energia struggente e dark, che mostrano la voglia del gruppo di emergere nel panorama musicale. Ascolta l'Interpol EP e scopri le radici di un capolavoro post-punk.

 Un gruppo così straordinario, sporco, maledettamente low-fi, così scazzato da trascinare.

 Travestono pezzi-capolavori da canzoni trasandate, sporche, schizofreniche, ma rimane quell'incredulità, quella magia.

La recensione evidenzia l'unicità di 'Slanted & Enchanted' dei Pavement come un album rivoluzionario nel panorama low-fi. Con un sound grezzo e spontaneo, l'album crea un'atmosfera intima e coinvolgente che resta impressa ad ogni ascolto. L'autore sottolinea la magia e la familiarità della musica, paragonandola a una presenza costante e rassicurante, capace di rapire l'ascoltatore. Ascolta Slanted & Enchanted e lasciati rapire dal suono unico dei Pavement!

 "Il disco parte e senti già ribollirti il sangue, ti prende."

 "I Darkness parlano proprio di tutto ciò di cui si deve parlare, raccontano di storie d’amore, di problemi legati alla vita quotidiana."

Permission To Land dei The Darkness è un album rock che richiama gli anni '70 con riff potenti e acuti coinvolgenti. Il disco convince grazie alla sua semplicità e naturalezza, unendo divertimento e storie quotidiane. Non una grande novità, ma un lavoro apprezzabile che sorprende per temi autentici e uno spirito fresco. Ascolta Permission To Land e riscopri il rock anni '70 con una ventata di energia fresca!

 Questa è l'unica missione di Greenwood, affiancare ai pensieri la musica.

 Bodysong è un disco destinato a essere vissuto, non ascoltato.

La colonna sonora Bodysong di Jonny Greenwood è un'opera originale e visionaria, fortemente sperimentale e difficile da ricordare come singoli brani. Il disco si vive più che si ascolta, con atmosfere musicali profonde che si fondono con immagini mentali. Un lavoro che sfugge alla forma canzone tradizionale, abbracciando un mix di piano, elettronica e influenze classiche e alternative. Ascolta Bodysong e vivi un'esperienza sonora unica e coinvolgente.

 Pensavo peggio.

 I premi sono stati assegnati quasi tutti a caso, vedi Timberlake che si è portato a casa ben 3 awards, tra cui best album.

La recensione presenta una visione critica ma piacevole degli Europe Music Awards 2003. L'autore si aspettava uno show trash ma è rimasto sorpreso dalle scelte di regia e dagli artisti. Vengono sottolineati premi improbabili come quelli di Timberlake e l'assenza di premi per 50 Cent. Il testo evidenzia anche alcune performance e momenti salienti della serata. Scopri cosa è successo agli Europe Music Awards 2003 con la nostra recensione!

 Il momento più bello è però quello di Citizen Erased, dalla violenza devastante del riff iniziale alla calma più assoluta della parte conclusiva.

 Con i palloni che volano in aria ed esplodono... Bellamy e soci lasciano il palco, ma richiamati a gran voce tornano per un encore da brividi.

La recensione racconta l'energia e l'emozione del concerto dei Muse al Paladozza di Bologna. Dall'apertura devastante di Citizen Erased alla partecipazione travolgente del pubblico, il live viene descritto come intenso e coinvolgente. Nonostante qualche difficoltà dovuta alla calca, la performance della band è stata impeccabile e premiata con cinque stelle. Scopri l'emozione dei Muse dal vivo, leggi la recensione completa!

 La voce di Casablancas si esprime a pieno, rauca e profonda, stridente e arrabbiata, malinconica e sognatrice.

 Grandissimo cd, gli Strokes sono tornati alla grande!

La recensione evidenzia come 'Room On Fire', il secondo album dei The Strokes, segua il solco del debutto 'Is This It' ma con una crescita artistica evidente. I riff energici, la batteria precisa e la voce espressiva di Casablancas caratterizzano il disco. I testi più maturi e le sonorità curate confermano la crescita del gruppo, nonostante la linea stilistica sia simile al primo album. Un lavoro genuino e coinvolgente che rilancia la band nel panorama musicale. Ascolta Room On Fire e scopri la maturità dei The Strokes!

Utenti simili
luciano

DeRango: 0,17

DavidByrne

DeRango: 0,00

darth wanax

DeEtà: 7353

3poundsoflove

DeRango: -0,03

wert

DeEtà: 7872

Axelmoloko

DeRango: 0,05

M@ynardJamesKeen@n

DeRango: 0,00

Ummagumma72

DeRango: 0,00

ciaglia

DeRango: 0,00

Cleo

DeRango: 3,68