"Per me è importante è forse il punto più alto che i Tiromancino raggiungono in questo disco."

 "Un disco che può risultare a tratti molto lento ed eccessivamente tranquillo, ma non è tutto da buttare."

L'album 'In continuo movimento' di Tiromancino si presenta come un lavoro pacato e rilassante, che non colpisce subito ma che può essere apprezzato con l'ascolto. Tra singoli radiofonici come 'Per me è importante' e tracce più oscure come 'Sarebbe incredibile', l'album alterna momenti validi a brani meno riusciti. Nel complesso un disco discreto che può risultare lento e tranquillo per alcuni ascoltatori. Ascolta 'In continuo movimento' e scopri le sfumature della musica dei Tiromancino.

 La band cuneese non ha deluso.

 È stata la mia mezz’ora più sofferta del concerto!

La recensione descrive il concerto Coca Cola Live MTV a Roma del 2003, con Placebo ed i Marlene Kuntz come protagonisti di una serata vibrante. I Marlene Kuntz si distinguono con performance emozionanti, mentre Skin conferma la sua carica sul palco. Gli Articolo 31 vengono criticati aspramente, ma lo show nel complesso è valutato molto positivamente con un punteggio finale di 5 su 5. Scopri il racconto di un live indimenticabile nel cuore di Roma!

 "Uno dei migliori lavori della band, registrato nel 1998."

 "Dimostra già tutta la padronanza e la sicurezza di se stessi di una band che avrà il coraggio di spaccare la chitarra e mostrare il dito medio ad una platea come quella del Festival di Sanremo..."

La recensione offre una panoramica dettagliata dell'album 'Without You I'm Nothing' dei Placebo, evidenziandone l'eclettismo musicale e le influenze brit-rock e punk. Viene apprezzata la capacità della band di esprimere un sound maturo nonostante sia solo il loro secondo album. L'originalità emerge anche nella gestione di tracce come la lunga 'Burger Queen' con hidden track. Un lavoro solido che anticipa il successo di dischi successivi. Scopri l'album e lasciati sorprendere dal sound unico dei Placebo!

 Molti di voi si staranno chiedendo "ma chi diavolo sono questi???"

 Il brano principale è di un rock semplicissimo, basato sulla bella voce, a tratti raschiante, di Alex Lowe e sul basso incisivo di Will Pepper.

Il singolo 'The Greatest High' di Hurricane #1 è un pezzo di rock semplice ma orecchiabile, con notevoli influenze psichedeliche nel brano secondario remixato. La recensione sottolinea il legame con gli Oasis tramite il chitarrista Andy Bell e descrive i brani come ben costruiti, anche se la reperibilità del CD è molto difficile. La valutazione complessiva è positiva con 4 stelle su 5. Scopri l'atmosfera unica di Hurricane #1 e ascolta 'The Greatest High'!

 In questo doppio cd della band britannica c'è tutta l'essenza del rock espresso da Matt Bellamy e soci.

 Un cd che di sicuro farà piacere a tutti i fan della band di Matt grazie alla presenza di 10 tracce inedite e 11 pezzi live.

Hullabaloo è un doppio album di Muse che unisce rare b-side e registrazioni live piene di energia. Il primo CD offre brani inediti e curiosità sonore, mentre il secondo mostra la potenza del trio dal vivo, con pezzi tratti da 'Origin of Symmetry'. Un album imperdibile per i fan che vogliono esplorare entrambi gli aspetti della band, tra rarità e coinvolgenti esibizioni dal vivo. Scopri l'energia di Muse con Hullabaloo, tra rarità e live indimenticabili!

 "È un disco molto omogeneo, senza particolari sbalzi tra ballate e rock un po’ più tirato."

 "Questo è un disco da ascoltare in completo relax, ci penseranno questi 46 minuti a rilassarvi ulteriormente."

La recensione esplora l'album d'esordio dei The Verve, 'A Storm In Heaven', evidenziandone l'omogeneità e il sound psichedelico rilassante. Nonostante l'iniziale scetticismo, l'autore riconosce la validità artistica del disco e il particolare mix di rock e ballate. Le tracce si distinguono per atmosfere calme ma coinvolgenti, con elementi originali come l'uso del sax e dei flauti. Il lavoro viene considerato un tributo al genio di Richard Ashcroft e un ascolto consigliato per momenti di relax. Ascolta ora 'A Storm In Heaven' e immergiti nel rock psichedelico dei The Verve!

 Ogni band ha il diritto di provare ad evolversi e a non fossilizzarsi troppo su un unico genere.

 Questo non è assolutamente un cd memorabile, ma resta comunque interessante per i fan.

Il quarto album degli Oasis presenta un deciso cambio di direzione, con sperimentazioni e nuove sonorità. Alcuni brani sono memorabili, altri meno riusciti, e si notano influenze evidenti da Doors e Beatles. La band ha cambiato formazione, inserendo membri di alto livello. Un disco consigliato soprattutto ai fan più fedeli della band, valutato con un 3 su 5. Scopri il lato meno conosciuto degli Oasis con questa recensione dettagliata!

 "Atmosfere coinvolgenti al punto giusto che colpiscono al primo ascolto, fanno di questo un bel debutto..."

 "Brani estivi da ascoltare in spiaggia tra un bagno e una partita a beach volley..."

La recensione analizza il debutto degli Hot Hot Heat, band canadese pop-rock, lodando le atmosfere frizzanti e le melodie accattivanti dei brani. Sebbene considerato meno originale rispetto ad altri esordi recenti, l'album risulta comunque coinvolgente. Sottolineata la brevità della tracklist e alcune tracce meno riuscite, il giudizio complessivo è positivo e c'è curiosità per i prossimi lavori della band. Leggi la recensione completa e scopri perché il debutto degli Hot Hot Heat merita un ascolto!

 Quello che manca in questo cd è sicuramente qualche assolo memorabile...l'unico degno di nota è quello contenuto nella parte finale di 'Oh, George'.

 Di sicuro questo gruppo non avrà inventato nulla di nuovo, ma questi 44 minuti sono validissimi, ascoltare per credere...

La recensione esplora il primo album omonimo dei Foo Fighters, guidato da Dave Grohl dopo l'esperienza nei Nirvana. L'autore evidenzia il sound grunge e le tracce più significative, sottolineando la forza e l'evoluzione di Grohl. Pur non innovando il genere, l'album si distingue per energia e qualità. Il disco rappresenta ancora oggi uno dei punti più alti nella produzione della band. Scopri come Dave Grohl ha reinventato il rock con il debutto dei Foo Fighters!

 questo album non è all'altezza degli Smashing Pumpkins, ma non per questo è da cestinare...

 Corgan & Co. hanno una certa mancanza di idee e che sono arrivati al capolinea... comunque nel complesso resta un album che si lascia ascoltare senza particolare noia.

L’album Machina / The Machines Of God viene valutato come inferiore rispetto agli storici lavori degli Smashing Pumpkins, pur presentando una miscela interessante di ballate e pezzi più duri. Non mancano momenti riusciti, ma la creatività sembra meno brillante e alcune tracce risultano superflue, rendendo la durata del disco eccessiva. In ogni caso, il lavoro si lascia ascoltare con piacere. Scopri se anche tu salveresti Machina o lo lasceresti in disparte!

Utenti simili
andreaprl

DeEtà: 7644

maci

DeRango: 0,13

bibiane

DeRango: 0,10

fabbiu

DeRango: 0,19

Grampasso

DeRango: 0,00

Hal

DeRango: 9,08

zuckina

DeRango: 0,12

Little

DeRango: 0,27

TatteredANdTorn#0

DeRango: 0,00

TheSilentMan

DeRango: 0,05

Etichette 1/1
#