Il cd era una pena, con sto dvd almeno vedo qualcosa, ma è peggio del disco.

 James sfoggia un nuovo look con baffoni da zio Lemmy, è lui il più buffone di tutti.

La recensione critica il DVD St. Anger: Rehearsal dei Metallica definendolo peggiore dell'album stesso. L'autore mette in evidenza un'atmosfera caotica e poco convincente nello studio, con membri della band poco ispirati e un generale senso di delusione. Solo Hammett emerge come elemento più lucido. Nel complesso, un prodotto poco riuscito che conferma il declino della band. Scopri perché questo DVD dei Metallica ha deluso i fan, leggi la recensione completa!

 Non fatevi ingannare dalla copertina: questo è un disco rock.

 Holmes è particolarmente ispirato e, abbandonato completamente il growl, ci propone una bella voce calda.

La recensione analizza l'album 'Paradise Lost' segnando il passaggio della band da un death/doom metal oscuro a un gothic rock più accessibile e melodico. Il disco evita le complicazioni elettroniche, puntando su chitarre potenti e atmosfere dense create dalle tastiere. Nick Holmes sfoggia una voce calda e coinvolgente, mentre gli altri musicisti contribuiscono con performance semplici ma efficaci. Il risultato è un lavoro musicale appetibile e intrigante, perfetto come pausa dal metal più pesante. Scopri il fascino oscuro e melodico dei Paradise Lost con questo album imperdibile.

 La title-track è una cover di Gary Moore, qui la troviamo reinterpretata magistralmente 'alla Nightwish', con cori, violini e, naturalmente, un cantato quasi lirico.

 Per qualche motivo, non mi convince affatto. Tecnicamente è un live ottimo... ma è troppo 'freddo', senza emozioni, non entri nell'atmosfera.

L'EP 'Over The Hills And Far Away' dei Nightwish offre una prima parte di tracce studio con la cover di Gary Moore e composizioni cupe, e una seconda parte live tecnicamente impeccabile ma priva di emozione. La recensione evidenzia la qualità delle canzoni come '10th Man Down' e critica il remake di 'Astral Romance' come superfluo. Il live finlandese, pur perfetto tecnicamente, è descritto come troppo freddo. Scopri l'evoluzione musicale dei Nightwish con questo EP tra studio e live!

 I Pink Floyd sono un raggio di sole in una camera disordinata.

 Solo quando senti le quattro note di "Shine On" capisci... di essere arrivato... e di aver solo iniziato.

La recensione esalta l'atmosfera suggestiva e onirica di 'Wish You Were Here' dei Pink Floyd, sottolineando la potenza evocativa di brani come 'Shine On You Crazy Diamond'. L'autore invita a sognare e a sentirsi trasportati dalla musica, descrivendo l'album come un capolavoro che apre porte all'infinito. Nonostante la forte emozione, dimostra umiltà chiedendo feedback costruttivi. Ascolta Wish You Were Here e lasciati trasportare dal magico viaggio sonoro dei Pink Floyd.

 La scaletta è perfetta: aperta dal bellissimo brano di Ennio Morricone The Ecstasy of Gold funge da intro alla bellissima Enter Sandman!

 METAL UP OUR ASS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

La recensione celebra Live Shit: Binge & Purge come il miglior album live del gruppo Metallica, esaltando la scaletta perfetta e la potenza della band sul palco. Viene sottolineato il talento tecnico dei membri e l'energia travolgente di James Hetfield, frontman carismatico e senza filtri. Un live imperdibile che cattura tre ore di puro thrash metal, con grandi classici e performance memorabili. Non perdere l’occasione di rivivere il mito Metallica con questo live imperdibile!

 La prima particolarità che salta alle orecchie riguarda la pulizia del suono: ovvero inesistente.

 In conclusione, io non credo che St. Anger sia un brutto disco, ma un disco 'diverso'.

La recensione analizza St. Anger, album controverso dei Metallica, evidenziando una produzione grezza e l'assenza di assoli. Diversi brani risultano pesanti e noiosi, mentre altre tracce riescono a ricordare il vecchio thrash metal. L'autore definisce l'album 'diverso' e lascia aperto il giudizio tra evoluzione e operazione commerciale. Scopri la recensione completa e ascolta St. Anger per un viaggio metal diverso dal solito!

 La rabbia è un’emozione umana molto onesta e se si riesce ad incanalarla nella musica, tanto di guadagnato.

 Reign in Blood ha la sua perfezione... qualche minuto in più e sarebbe stato forse troppo da sopportare in una sola botta.

La recensione analizza 'Reign in Blood' degli Slayer come un capolavoro thrash metal che incarna la rabbia umana trasformandola in pura forza musicale. L'album è descritto come un affresco infernale, con riff devastanti e una tensione continua che culmina in 'Raining Blood'. L’esperienza dell’ascolto è intensa, rapida e memorabile, più da vivere che da descrivere a parole. Ascolta Reign in Blood e vivi l’energia travolgente degli Slayer!

 "Nacqui tra le cascate purpuree. Ero debole, non ancora maledetto. Morto per il Mondo. Vivo per il viaggio."

 "Beauty Of The Beast, oltre dieci minuti di emozioni e poesia metal articolata in momenti evocativi e intensi."

Century Child è l'album più cupo e potente dei Nightwish, segnato da un sound più pesante e dalla presenza dominante di chitarre e basso. Tarja abbandona l'operistico tradizionale per un'interpretazione più dura e intensa. Il disco esplora temi malinconici e rabbiosi, con brani memorabili come 'Bless The Child' e 'Beauty Of The Beast'. Una svolta artistica importante che non ha trovato l'unanimità ma possiede un grande valore emozionale e sonoro. Scopri ora l'intensità emotiva e sonora di Century Child di Nightwish!

 "Un'esplosione elettrica con un massiccio uso di tastiere apre 'She Is My Sin'... una delle canzoni più rappresentative dell’album."

 "'Dead Boy’s Poem' è vera e propria arte poetica messa in atto... la perla di Wishmaster."

Wishmaster è il terzo album della band finnica Nightwish, caratterizzato da potenti tracce power metal e atmosfere fantasy. La voce di Tarja si distingue tra i brani, in particolare in 'She Is My Sin' e 'Dead Boy's Poem'. Non mancano però alcune canzoni meno efficaci che appesantiscono l’ascolto. Nonostante ciò, l’album rimane una pietra miliare del genere con brani leggendari come la title-track. Scopri l'intensità di Wishmaster, un classico del power metal finlandese.

 "Once, I had a dream, and this is it..."

 "Una canzone che denuncia l'assurdità della guerra, in un mondo infernale, senza mezze misure."

Once è considerato il capolavoro dei Nightwish, un album sinfonico e maestoso che fonde metal e orchestra con la voce potente e raffinata di Tarja Turunen. Le tracce come 'Nemo', 'Wish I Had An Angel' e 'Ghost Love Score' emergono per intensità e composizione raffinata. L'album tratta temi profondi e drammatici, supportati da performance strumentali e vocali di alto livello. Un disco universale anche per chi non è abituale ascoltatore di metal. Scopri l'epica fusione tra metal e orchestra con Nightwish - Once!

Utenti simili
charles

DeRango: 0,16

lovi

DeRango: 0,08

jack frusciante

DeRango: 0,00

strawberryNgarlic

DeRango: 0,06

Peppe Weapon

DeRango: 0,75

meggie

DeRango: 0,05

BabaCoffeeshop

DeRango: 0,00

clayrudess

DeEtà: 7423

philosopho

DeRango: 0,07

Marko89

DeRango: 0,00