Per una volta la qualità, se dio vuole, ha battuto pienamente il prezzo.

 A farla però da padrone è l’immensa voce di Paulina Maslanka, front angel del gruppo.

La recensione esalta l'album 'ANew' della band polacca Delight, un lavoro di gothic metal ricco di arrangiamenti sofisticati e una voce femminile eccezionale. Il disco si distingue per l'integrazione di tastiere e campionamenti elettronici che valorizzano la base strumentale. Consigliato per chi cerca sonorità diverse dalla scena anglofona e vuole scoprire il metal dell'Europa dell'Est. Ascolta 'ANew' e scopri il gothic metal dall'Est Europa!

 I quattro babbei che escono dal cielo sono davvero i più grandi buffoni della storia del metal.

 Questo è il miglior album di power metal che le mie orecchie abbiano mai avuto il piacere di ascoltare.

Questa recensione ironica ma entusiasta celebra 'Awakening The World', il miglior album power metal post-2000 secondo l'autore. Nonostante un'immagine di copertina assurda e nomi dei membri bizzarri, Lost Horizon spicca per tecnica e originalità. La voce di Daniel Heiman è definita soprannaturale e ineguagliabile. Un album imperdibile per gli amanti del genere. Ascolta subito 'Awakening The World' e scopri il power metal al suo massimo splendore!

 ZP a volte è costretto ad andare in falsetto per evitare figuracce, ma è scusabile data la potenza e l'altezza che raggiunge nei ritornelli.

 Ad un certo punto silenzio... tre colpi secchi sui tom di Lombardo e la folla esplode: parte Reign In Blood; il pogo è così esagerato che la terra dell’arena si alza e il palco scompare.

La recensione descrive una lunga giornata al Gods Of Metal 2005, partendo dalle difficoltà del viaggio fino ai concerti memorabili di Dragonforce, Slayer e Iron Maiden. Non manca qualche critica costruttiva, come la scaletta degli Iron Maiden o il volume basso durante lo show degli Strapping Young Lad. Il festival offre un mix di generi metal e performance di alto livello, con la partecipazione di band storiche e giovani promesse. Scopri l'atmosfera epica del Gods Of Metal 2005 e rivivi i momenti più intensi del festival!

 «È il linguaggio stesso dell'anima. Ogni nota è pura malinconia, ricordo, mestizia.»

 «Questo disco, forse, sono le parole che non volle scrivere mai.»

La recensione celebra l'album 'For Those I Never Knew' di Luca Flores come un capolavoro di jazz pianoforte solo, ricco di malinconia e pura emotività. Attraverso un linguaggio musicale intenso e personale, Flores si confronta con se stesso e con il dolore, lasciando all'ascoltatore un'eredità struggente. Questo disco, inciso pochi giorni prima della sua tragica morte, è considerato un ponte tra bellezza e sofferenza, con influenze di grandi del jazz come Thelonious Monk e Chet Baker. Ascolta ora l'album e scopri l'anima nascosta del jazz di Luca Flores.

 «Una prog metal band che non solo mostra una tecnica invidiabile e arrangiamenti superlativi, ma sentimento e pelle d’oca per più di un’ora di registrazione.»

 «Un disco da comprare a scatola chiusa e da riascoltare un po’ di volte per capirlo e centinaia per innamorarsene.»

Burn The Sun degli Ark è un album prog metal che fonde tecnica brillante e sentimento profondo. La band norvegese, con musicisti di fama, offre brani variegati, dal metal progressivo a influenze latino-americane, creando un'opera unica con emozioni intense. La voce di Jorn Lande spicca per versatilità e intensità, mentre gli arrangiamenti colpiscono per qualità e originalità. Un disco consigliato agli amanti del genere e non solo. Ascolta Burn The Sun degli Ark e lasciati coinvolgere dal prog metal più intenso!

Utenti simili
Lordsandreik

DeRango: 0,00

Cerberus

DeRango: 0,00

Beat_Ramone

DeRango: 0,00

MetallAro

DeRango: -0,11

Jackline

DeRango: 0,00

God Hogarth

DeRango: 0,00

Justice

DeRango: 0,26

evilhead

DeEtà: 7292

Musicman_1990

DeEtà: 6979

StefanoHab

DeRango: 1,96