Vinicio, a quel punto, già si era alzato dal pianoforte, e stava tornando dietro la sacrestia, giustamente.

 Ci concede un bis. Cacchio che sorpresa Vinicio.... torno a casa che è l’alba, ho sonno, ma sono contenta e sorrido guidando.

La recensione racconta un concerto breve ma intenso di Vinicio Capossela all'Angelo Mai, un luogo simbolo di arte e protesta a Roma. Nonostante i problemi con il pubblico e l'organizzazione, la performance è stata toccante e coinvolgente, con un'atmosfera familiare che ha emozionato i presenti. Capossela si conferma un artista sensibile e impegnato, capace di creare un legame autentico con il suo pubblico anche nelle condizioni più difficili. Scopri l'anima autentica di Vinicio Capossela in questo live unico all'Angelo Mai!

 “Absent friend”, 8 minuti e venti di occhi chiusi, di diffusione gratuita di distensione, di eleganza allo stato puro.

 Penso che dopo tutto, questi quattro ragazzi, sono veramente degli psicotici, psicotici dell’arte dei suoni.

La recensione esplora l'esperienza immersiva offerta da Hex di Bark Psychosis, un album del 1993 che fonde jazz e sperimentazione in un viaggio sonoro emozionante e coinvolgente. L'autore descrive uno stato di sospensione e ansia creativa, evidenziando la bellezza inconsueta e la complessità del disco, con riferimenti particolari agli arrangiamenti e alla voce di Graham Sutton. Hex viene definito un capolavoro ossessionante e ipnotico. Ascolta Hex e lasciati trasportare dall'ipnotica fusione di jazz e sperimentazione.

 «Musica soffusa da quattro chiacchiere in salotto con luci basse mentre fuori piove e fa freddo.»

 «La voce di Vincent Gallo è vagamente affine a un Jeff Buckley, ma con qualche tono di voce in meno.»

L'album When di Vincent Gallo si presenta come un lavoro raffinato e malinconico, con sonorità soffuse e atmosfere intime. La voce delicata di Gallo ricorda Jeff Buckley in una veste più contenuta, mentre gli strumentali ambient creano un sottofondo caldo e accogliente. Pur non puntando alla virtuosità tecnica, l'album conquista per la sua autenticità e per un'eleganza che appaga i palati più esigenti. Una proposta musicale consigliata, soprattutto per chi cerca mood introspettivi e sofisticati. Ascolta When di Vincent Gallo per un viaggio musicale raffinato e malinconico.

 "La loro musica riporta alla calma, alla riflessione, alla pace universale, alla coesistenza serena tra le diversità."

 "Tutto quello che le note sfiorano, si trasforma in uno stato di grazia, nel quale si sospendono parole, pianoforti, violini e chitarre."

Centro del mundo dei Radiodervish è un album che unisce influenze mediterranee e orientali con un forte messaggio di amore e coesistenza. Le melodie intrecciano lingue e tradizioni, invitando a una pacifica riflessione. L’album è arricchito da strumenti delicati e la partecipazione di Massimo Zamboni. Il successo live della band, caratterizzato da concerti intensi e coinvolgenti, completa l’esperienza musicale. Ascolta ora Centro del mundo e lasciati trasportare dalla sua magia multiculturale.

 La sua pelle bianca, fa risaltare un trucco violento, elettrico, in totale contrasto con il suo viso diafano, eppure le dona.

 Il concerto è durato un’ora, o poco più. Menomale che, pochi anni dopo, con l’ uscita di “Uh Huh Her”, ho avuto la fortuna di rivederla live.

Il live di PJ Harvey al Palalido di Milano nel marzo 2001 viene ricordato come un'esperienza intensa ma breve, influenzata da una voce non perfetta dovuta a laringite. La recensione enfatizza l'atmosfera raccolta e la sofisticatezza della performance, con un mix di brani nuovi e vecchi. Nonostante la durata contenuta, l'autore nutre un forte legame con l'artista e anticipa un futuro ritorno dal vivo più soddisfacente. Scopri la magia del live di PJ Harvey e rivivi un concerto indimenticabile!

 Un disco bello, semplice, colorato, sincero. Ti puoi sedere e ascoltarlo come ascolteresti una favola dai colori tenui e dai suoni gentili di mille insetti su un prato di primavera.

 La Bella Stagione trasmette serenità, e la trasmette senza pretendere nulla in cambio.

La recensione celebra 'La bella stagione' di Acustimantico come un album autentico e variegato, capace di fondere canzone italiana, jazz e world music. Si evidenzia la ricchezza degli arrangiamenti, la voce di Raffaella Misiti e l'originalità delle composizioni. L’album ha ottenuto premi importanti ed è apprezzato per la sua semplicità e profondità emotiva. L'autore invita a scoprire questo gruppo italiano poco conosciuto ma di grande valore. Ascolta La bella stagione di Acustimantico e scopri nuove emozioni musicali!

 Non è un amico mio, Gustavo Santaolalla. È un compositore di colonne sonore, lui. Ma non come tanti.

 Santaolalla è tante forme sonore racchiuse in una: è tango argentino, è musica classica, è tradizione latina, è rock, è elettronica anche.

La colonna sonora di Gustavo Santaolalla per Diarios De Motocicleta è un viaggio emozionante attraverso le sonorità latine, il tango, il rock e l'elettronica. Non una semplice musichetta da film, ma un'opera che diventa essa stessa narrazione e paesaggio sonoro. Santaolalla si distingue come un compositore capace di trasformare ogni traccia in un viaggio interiore indimenticabile. La recensione invita ad ascoltare questa musica anche al di là del film, per apprezzarne appieno la profondità e la varietà sonora. Ascolta la colonna sonora di Diarios De Motocicleta e lasciati trasportare dal viaggio musicale di Santaolalla.

 Grace è proprio quell’attimo. Quello che non torna più. E che sogni per sempre.

 Le tracce... diventano SOLCHI, diventano SQUARCI, diventano fosse che mi scavano le ossa e che non so ancora spiegare quanto dolore misto a piacere e sublimazione mi abbiano provocato.

La recensione celebra 'Grace' di Jeff Buckley come un album unico e originale, capace di trasmettere emozioni profonde e durature. Attraverso ricordi personali e riflessioni sulla tragica morte dell'artista, l'autore descrive l'ascolto come un'esperienza intensa e indimenticabile, paragonando la musica a momenti eterni e irripetibili. Scopri la magia di Jeff Buckley e lasciati emozionare da Grace.

Utenti simili
Airone

DeRango: 0,15

Nico63

DeRango: 1,59

Castaldo

DeRango: 0,00

ILDonk

DeRango: 1,64

alerussian

DeRango: 0,06

Enkriko

DeRango: 0,24

josi_

DeRango: 6,03

odradek

DeRango: 8,55

June

DeRango: 0,06