Il rock non deve essere per forza perfezione, il rock è una questione di sentimenti e di stati d'animo.

 Wow! Stavamo cavalcando il terremoto!

La recensione evidenzia la complessità del periodo anni '80 di Neil Young, segnato da difficoltà personali e sperimentazioni stilistiche. Ragged Glory del 1990 rappresenta una potente rinascita artistica, con un rock grezzo e carico di emozioni, registrato in presa diretta e capace di influenzare la scena grunge di Seattle. L'album è lodato per la sua energia pura e i momenti chiave come Love to burn e Mansion on the hill. La collaborazione con Crazy Horse e l'atmosfera autentica della registrazione lo rendono un classico del rock. Ascolta Ragged Glory per immergerti nel rock più autentico di Neil Young!

 Questo disco è sicuramente uno dei migliori live della storia ed è una grandissima cosa che la Columbia abbia deciso di renderlo pubblico.

 E’ un Bob Dylan in uno dei suoi momenti più ispirati, in mezzo a 'Blood on the tracks' e 'Desire', i suoi due massimi capolavori dei '70.

Il live 'The Bootleg Series vol. 5 - Live 1975' di Bob Dylan cattura un artista in crisi personale ma in forte ispirazione creativa. Con un cast eccellente e una qualità sonora elevata, il doppio album offre versioni intense e inedite di classici e pezzi d'avanguardia. Le collaborazioni con Joan Baez e Roger McGuinn arricchiscono un'esperienza musicale profonda e indimenticabile. Un'opera imprescindibile per appassionati e nuovi ascoltatori. Ascolta ora questo storico live di Bob Dylan e lasciati trasportare dalla leggenda del rock folk.

 Un cantautore che aveva scritto ‘Le cose della vita’, ‘Notte prima degli esami’, ‘Lilly’... si riduce a scrivere testi che fanno la figura dei pensierini delle elementari.

 Se vi venisse l’idea di comprare quest’album, andate a recuperare uno qualsiasi degli ultimi 5 album di Antonello e scrivete voi dei testi: il risultato sarebbe superiore.

La recensione valuta negativamente l'album di Antonello Venditti 'Che fantastica storia è la vita', criticandone testi banali e musica ripetitiva. Solo 'Lacrime di pioggia' riceve una menzione positiva, mentre la collaborazione con De Gregori viene definita insipida. L'autore lamenta la perdita di ispirazione e la deriva commerciale dell'artista. Scopri di più sul cantautorato italiano e ascolta i classici di Venditti.

 Gli Statuto sono sempre rimasti fedeli al loro credo da veri mod e sono sempre rimasti artisticamente e umanamente integri.

 La vera pepita dell'album, 'In fabbrica', denuncia la vita da cani vissuta da chi fa l'operaio nelle fabbriche.

Gli Statuto presentano Sempre, un album che conferma la loro ventennale carriera fedele allo spirito mod e all'autenticità. Lontani dal facile successo commerciale, propongono brani che spaziano dallo ska alla denuncia sociale, con storie personali e riferimenti culturali profondi. Il lavoro è apprezzato per la sua coerenza artistica e umana, evidenziando la grande integrità del gruppo. Scopri il nuovo album degli Statuto e lasciati conquistare dal loro spirito mod autentico!

 Dopo circa 5 minuti dall'inizio di questo disco, comincio a pensare: 'Ma che cazzo di musica hai ascoltato fino a un’ora fa?'

 L'entrata è pazzesca: una intro di oltre tre minuti dove le due chitarre si rincorrono e si intrecciano a meraviglia.

La recensione racconta l'impatto travolgente e personale che Rock'n'Roll Animal ha avuto sull'autore, segnando l'inizio della sua passione per il rock. Viene descritta la formazione della band, l'esecuzione dal vivo ricca di assoli e potenza, e il valore storico delle canzoni reinterpretate. Un album che rappresenta una pietra miliare della carriera di Lou Reed e del rock live degli anni '70. Ascolta Rock'n'Roll Animal e immergiti nella potenza del vero rock dal vivo!

 "La fatica pazzesca che farete per rintracciare questo album... sarà ampiamente ricompensata dall'ascolto di questa piccola meraviglia."

 "La voce di Nada Malanima è quella espressiva di sempre, solo con una forte dose di Patti Smith."

La recensione loda il decimo album di Nada, 'Tutto l'amore che mi manca', per il suo forte imprinting rock e l'espressività vocale che richiama Patti Smith. Con collaborazioni di Howe Gelb, Cesare Basile e John Parish, l'album si distingue per brani intensi e arrangiamenti curati. Un lavoro che, nonostante le difficoltà di distribuzione, è considerato una piccola meraviglia da ascoltare. Ascolta 'Tutto l'amore che mi manca' di Nada e scopri un capolavoro rock italiano!

Utenti simili
charles

DeRango: 0,16

3poundsoflove

DeRango: -0,03

Mau82

DeEtà: 6855

bowie&barrett

DeRango: 0,47

Darksoul

DeRango: 0,01

glitch

DeRango: 0,00

vanamente

DeRango: 0,39

psychopompe

DeRango: 13,33

barrylindon

DeRango: 0,35

Rorix

DeRango: 3,96