«PERCHE' CI VUOLE ORECCHIOOO! CI VUOLE TUTTO IL PACCOO IMMERSO INTINTO DENTRO IL SECCHIOOO!»

 «Vai proprio in fondo alla piazza, fatti cantare da lui. Ma prima accertarsi bene che quello che canta sia proprio Onliùùùùù!»

La recensione celebra l'album "Ci vuole orecchio" di Enzo Jannacci, uno dei suoi lavori più venduti e apprezzati. Il testo evidenzia l'ironia e la profondità dei brani, tra melodie orchestrate e pezzi malinconici. Collaborazioni e riferimenti a Paolo Conte e compagni arricchiscono il disco. L'autore esprime il desiderio di una ristampa, rimarcando l'importanza dell'opera per il pubblico contemporaneo. Ascolta o riscopri l'album e chiedi la ristampa di questo classico!

 Un album che è sempre stato sottovalutato, forse proprio perché in origine non si è potuto ascoltare adeguatamente.

 La ripulitura dei suoni in digitale fa risplendere nove belle (ottime) canzoni, con un'interpretazione vocale assolutamente fantastica del Nostro.

La recensione evidenzia come la versione originale di Street Legal sia stata penalizzata da una produzione poco curata. La ristampa digitale ha valorizzato i fiati e la qualità vocale di Bob Dylan, rivelando un album sottovalutato ma ricco di brani intensi e dal significato profondo. Con sonorità che anticipano l'approccio cristiano dell'artista, l'album presenta pezzi memorabili come "Changin' Of The Guards" e "Senor". Grazie al remix, Street Legal risplende finalmente come merita. Ascolta ora Street Legal e riscopri uno dei capolavori nascosti di Bob Dylan!

 Il disco è senz'altro passato come uno dei più divertenti e divertiti album rock usciti negli ultimi vent'anni.

 "Handle with care" è una bella canzone in cui risalta soprattutto la splendida voce di Roy Orbison nell'inciso.

Traveling Wilburys Volume 1 nasce da una collaborazione inaspettata tra grandi artisti come George Harrison, Bob Dylan e Roy Orbison. L'album è tra i più divertenti e riusciti degli ultimi vent'anni, con brani memorabili come "Handle With Care" e "End Of The Line". Il disco rilanciò le carriere dei suoi componenti e rimane un punto alto dei supergruppi rock. Ascolta Traveling Wilburys Volume 1 e riscopri un classico del rock!

 Lou Reed confessa candidamente “Sono un regalo per le donne di questo mondo”, ("A Gift").

 La finale “Coney Island Baby” è il Colpo del Genio, un lentaccio autobiografico e ad effetto che lascia sbigottiti per intensità e per la partecipazione con cui Lou si racconta.

Coney Island Baby rappresenta una svolta nella carriera di Lou Reed, un album leggero ma intenso che rompe con l'era più sperimentale e controversa di Metal Machine Music. Il disco si caratterizza per brani rock easy-listening ma profondi, con pezzi memorabili come "She’s My Best Friend" e la title track autobiografica. Un lavoro che ha superato il ruolo di semplice transizione, diventando uno dei punti più alti nel catalogo di Reed. La recensione sottolinea la capacità del disco di coinvolgere e rimanere attuale nel tempo. Ascolta ora Coney Island Baby e riscopri un classico intramontabile di Lou Reed!

 Ecco un altro artista ingiustamente dimenticato dal mondo discografico.

 Un pezzo dolce e sinuoso, che punta dritto al cuore e di cui è difficile dimenticarsi.

Goran Kuzminac, artista di origine jugoslava trapiantato in Italia, è stato un cantautore e chitarrista molto apprezzato per la sua tecnica finger-picking e la qualità delle sue composizioni. L'album 'Ehi ci stai' (1980) è un mix di pop-rock raffinato e brani toccanti, con pezzi che hanno raggiunto anche il grande pubblico, come la title-track. Nonostante il talento riconosciuto, Kuzminac è stato ingiustamente trascurato dal mercato musicale, preferendo poi lavorare come compositore e ritirarsi dalla scena pubblica. Ascolta Goran Kuzminac e riscopri un talento unico del cantautorato italiano!

 "Ascoltate adesso, non perdono un milligrammo della loro forza e della loro (triste) attualità."

 "Ristampate questo disco!!"

La recensione esalta l'album Foto Ricordo di Enzo Jannacci come un capolavoro senza tempo, ricco di canzoni memorabili e temi ancora attuali. Nonostante alcuni dialoghi fuori contesto, la musica e i testi rivelano profondità e umanità. Le storie narrate toccano temi quali il disagio esistenziale, la professione medica e le difficoltà della vita. L'album, ingiustamente ignorato dall'industria, meriterebbe una ristampa in CD. Riscopri un classico italiano, ascolta Foto Ricordo di Enzo Jannacci!

 Questo disco non è eccezionale. Ma ha un enorme merito.

 Una canzone che da solo vale l’acquisto di un album.

L'album Suonare Suonare del 1980 segna una fase di transizione per la Premiata Forneria Marconi, orientandosi verso il pop-rock commerciale ma conservando elevata qualità e tecnica. Non è un capolavoro assoluto, ma presenta brani affascinanti e un pezzo straordinario, Maestri della Voce, dedicato a Demetrio Stratos, che da solo giustifica l'acquisto. Nel complesso, un disco suonato magistralmente e da apprezzare. Ascolta ora Suonare Suonare e scopri il capolavoro nascosto della PFM!

 La canzone 'Quelli che...' è un pezzo storico, che non perde mai un minimo della sua carica dialettica e della sua ironia.

 Sarebbe il caso che anche gli ascoltatori d’oggi potessero beneficiare di queste emozioni, ristampate il disco!!!

Quelli Che... di Enzo Jannacci è un album ancora attuale e potente, ricco di ironia e poesia che raccontano tematiche sociali come il lavoro, la solitudine e la disoccupazione. La recensione evidenzia la trascuratezza dell'industria discografica verso Jannacci e celebra brani storici e collaborazioni memorabili. L’opera è definita un capolavoro che meriterebbe una ristampa per essere riscoperto dalle nuove generazioni. Scopri la poesia e l'ironia di Enzo Jannacci ascoltando Quelli Che...

 Lou Reed ha ancora tutta la voglia di raccontare e di raccontarsi attraverso le sue storie maledette.

 È proprio in questo contesto minimale che viene fuori l’enorme espressività della voce di Lou Reed.

Animal Serenade è un doppio CD live che cattura l'atmosfera intima e intensa del concerto di Lou Reed a Los Angeles nel 2003. Il live evita le hit più note per concentrarsi su brani meno famosi e storie profonde, esaltate da un sound acustico e minimale. La voce espressiva di Reed e il talento della formazione di lunga data creano un'esperienza coinvolgente e riflessiva. Un concerto memorabile che mostra la forza creativa di Lou Reed anche a 62 anni. Ascolta Animal Serenade per un viaggio emozionante nel mondo di Lou Reed.

 56 anni è un’età in cui di solito una persona normale comincia a pensare alla vecchiaia... Ma Iggy Pop non è una persona normale.

 Iggy è così, prendere o lasciare.

Il disco Skull Ring di Iggy Pop, uscito nel 2003, si distingue per la sua energia e adrenalina pura. Con la partecipazione degli Stooges e numerose collaborazioni, l'album mantiene viva la forza e l'intensità della sua leggenda. Anche a 56 anni, Iggy Pop rimane fedele al suo stile intenso e senza compromessi, regalando un lavoro vibrante e autentico. Ascolta Skull Ring e vivi l’energia senza tempo di Iggy Pop!

Utenti simili
charles

DeRango: 0,16

3poundsoflove

DeRango: -0,03

Mau82

DeEtà: 6856

bowie&barrett

DeRango: 0,47

Darksoul

DeRango: 0,01

glitch

DeRango: 0,00

vanamente

DeRango: 0,39

psychopompe

DeRango: 13,33

barrylindon

DeRango: 0,35

Rorix

DeRango: 3,96