"Un grande ritorno. Potenti. Tecnicamente invidiabili."

 "I ritornelli dei vari brani sono studiati bene, entrano in testa e non vi escono più."

Grand Illusion segna un grande ritorno per i Nocturnal Rites con Jonny Lindkvist alla voce. L'album si distingue per una produzione migliorata e un sound heavy melodico ben bilanciato tra heavy classico e power metal. Brani come "Fools Never Die" e "Still Alive" sono particolarmente coinvolgenti, con assoli di chitarra impeccabili. Pur non essendo un capolavoro assoluto, l'album conferma la qualità e la versatilità della band svedese. Scopri l'energia e la melodia di Nocturnal Rites con Grand Illusion!

 Questo 'A Night At The Opera' è un disco talmente pacchiano, talmente noioso, talmente barocco, talmente epico che fa un bordello pazzesco senza suonare nemmeno un minuto.

 Una delle poche cose salvabili di questo disco è la bonus track, la ballad 'Harvest Of Sorrow', che soprattutto dal vivo è molto coinvolgente.

La recensione critica 'A Night At The Opera' di Blind Guardian come un album eccessivamente barocco, noioso e dissonante rispetto ai capolavori precedenti della band. Nonostante la tecnica e l'impegno, l'opera risulta difficile da seguire e poco ispirata. Solo poche tracce emergono, ma nel complesso l'album delude le aspettative dei fan e degli amanti del power metal. Scopri perché 'A Night At The Opera' non ha convinto i fan del power metal!

 Il caro May è esausto, ma regge bene fino alla fine.

 Un buon concerto, quantomeno da provare, e non da confondere con le discutibili performance targate 'Queen +'.

Il concerto di Brian May al Brixton Academy del 1993 offre una performance varia e apprezzabile, con momenti di grande coinvolgimento e nostalgia. Nonostante la voce di May non riesca sempre a reggere il confronto con Freddie Mercury, la qualità degli arrangiamenti e l'energia della band rendono l'esibizione interessante. Alcuni brani dei Queen risultano meno efficaci in questa versione live, ma sono presenti momenti di grande splendore chitarristico e intensità emotiva. Scopri l’energia live di Brian May in questo concerto unico da non perdere!

 Con Are You Dead Yet? i Children of Bodom compiono un altro passo avanti, raggiungono quello che non raggiunsero con Hate Crew Deathroll.

 5/5 a testa alta, sperando che continuino ad evolversi come hanno fatto finora.

La recensione celebra l'album Are You Dead Yet? dei Children of Bodom come un capolavoro che segna una solida evoluzione rispetto ai lavori precedenti. La critica apprezza il suono più compatto, la sperimentazione con thrash e growl, e l'importante ruolo della tastiera. L'album è considerato al livello di Hatebreeder, con tracce potenti e variegate. Viene riconosciuto il successo nell'innovare pur mantenendo l'identità della band. Scopri ora l'evoluzione thrash-death dei Children of Bodom con Are You Dead Yet!

 "La batteria di Ulrich è qualcosa di inaccostabile (soprattutto quell’odioso rullante)."

 "Sentire Hetfield cantare canzoni come 'Hit The Lights' dopo più di venti anni è un'emozione unica."

L'EP Some Kind Of Monster dei Metallica si presenta come una raccolta aggressiva e intensa che riflette la svolta stilistica di St. Anger. Pur mostrando momenti di energia e passioni autentiche, l'EP soffre di alcune imperfezioni di produzione, soprattutto nella traccia principale. Ideale per fan che vogliono approfondire il nuovo sound della band. Scopri l'EP Some Kind Of Monster e rivivi l'energia dei Metallica!

 L'averti saputo amico ci farà scontare pene meno amare...

 La Canzone Del Bimbo Nel Vento è imponente, triste, rende alla perfezione l'idea dell'orrore vissuto.

La recensione celebra il live album "Ma che Film La Vita!" dei Nomadi, in omaggio al defunto frontman Augusto Daolio. Viene sottolineata l'energia e la qualità della performance, insieme al valore storico e politico dei testi. Il disco è descritto come una preziosa testimonianza della carriera della band, con una line-up prestigiosa e momenti di grande intensità emotiva. Scopri l'emozione del live dei Nomadi e rivivi i grandi classici con questa recensione imperdibile!

 Probabilmente il migliore della sua carriera.

 Tutte le canzoni sono strutturate in modo diverso tra loro, e questo contribuisce a rendere l'album un vero capolavoro.

L'album 'Sogni... è tutto quello che c'è' di Raf, pubblicato nel 1991, viene celebrato come il miglior lavoro della sua carriera. Caratterizzato da atmosfere malinconiche e una tracklist impeccabile, include hit come 'Interminatamente' e 'Oggi Un Dio Non Ho'. La varietà stilistica e la profondità emotiva rendono questo disco un capolavoro del pop-rock italiano. Ascolta 'Sogni' e scopri il capolavoro senza tempo di Raf!

 È puro e semplice power metal senza troppi fronzoli, non troppo barocco, che contribuisce in ogni caso a creare belle atmosfere medioevali.

 Un buon disco per un buon gruppo, che si fa ascoltare piacevolmente e che non cade troppo nel 'già sentito'.

Il secondo album dei Falconer mostra una crescita rispetto al debutto, con un power metal diretto e atmosfere medioevali ben definite. La voce profonda di Mathias Blad emerge come punto di forza, supportata da chitarra e basso efficaci. La batteria è meno brillante, ma complessivamente l'album si ascolta con piacere e presenta brani interessanti e variegati. Un lavoro solido che evita cliché e si distingue nel panorama metal. Scopri il sound potente e le atmosfere suggestive di Falconer in questo album imperdibile!

 "La voce di Hansi Kursch è veramente possente e il ritornello arricchito dal pubblico è molto più coinvolgente di quello in studio."

 "'The Bard's Song' cantata quasi interamente dal solo pubblico è forse il momento più bello dell'intero live."

Il doppio live album dei Blind Guardian offre un'esperienza potente e coinvolgente. La voce di Hansi Kursch e l'entusiasmo del pubblico creano un'atmosfera unica, specialmente in brani come "The Bard's Song" e "Immaginations From The Other Side". Nonostante qualche pecca in brani più vecchi, l'energia non cala mai ed è un must per i fan della band. Ascolta ora il live che ogni fan dei Blind Guardian deve avere!

Utenti simili
ZeroTheHero_

DeEtà: 6722

jettojet

DeRango: 0,00

junky

DeEtà: 7305

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

the x factor

DeRango: 0,00

Fabio

DeEtà: 7341

Hal

DeRango: 9,08

VIOLATOR 88

DeRango: 0,13

Eneathedevil

DeRango: 65,53

Grasshopper

DeRango: 5,88