BathoryAria

DeRango : 0,22 • DeEtà™ : 7784 giorni

 Uh-oh! Ci fanno notare che questa recensione compare anche (tutta o in parte) su truemetal.it e ci è stato chiesto di rimuoverla.

La recensione di Sirius B di Therion esprime una valutazione complessivamente positiva con 4 stelle su 5. Nonostante la recensione originale sia stata poi richiesta di rimozione su truemetal.it, il giudizio rimane apprezzativo verso l'album. Ascolta Sirius B di Therion e scopri il valore di questo album metal!

 ...E un giorno nacque l'Heavy Metal!

 Questo album è NECESSARIO per tutti coloro che intendono avere a che fare con l'Heavy Metal.

La recensione celebra 'The Number of the Beast' come il disco di svolta dell'Heavy Metal e uno dei capolavori assoluti del genere. L'arrivo di Bruce Dickinson e l'evoluzione del sound contraddistinguono un album ricco di brani iconici come 'Run To The Hills' e 'Hallowed Be Thy Name'. Un lavoro fondamentale consigliato a tutti gli appassionati di Metal. Ascolta subito 'The Number of the Beast' e vivi la nascita dell'Heavy Metal!

 Uh-oh! Ci fanno notare che questa recensione compare anche (tutta o in parte) su truemetal.it e ci è stato chiesto di rimuoverla.

La recensione riguarda l'album Dark Medieval Times dei Satyricon e ne offre un giudizio positivo con un punteggio massimo. Il testo originale tuttavia è stato rimosso per motivi di copyright e non è disponibile completamente. Scopri il leggendario Dark Medieval Times e immergiti nel black metal classico!

 Ci sono momenti in questo album che non ho mai sentito nella storia della musica rock.

 Made In Japan è il rock, nulla di più. Punto.

Made In Japan è uno dei migliori live album nella storia del rock, registrato nel 1972 in Giappone. L'album mostra le straordinarie capacità di improvvisazione e la sinergia tra i membri dei Deep Purple. Include versioni rielaborate di grandi brani e assurde esecuzioni dal vivo, come l'assolo di batteria e i duelli tra voce e chitarra. La versione remaster arricchisce l'esperienza con brani extra che mantengono alta la carica energetica. Un lavoro imprescindibile per gli amanti del rock. Ascolta ora Made In Japan e vivi l'energia del miglior live rock di sempre!

 recensione compare anche (tutta o in parte) su truemetal.it e ci è stato chiesto di rimuoverla

La recensione assegna il massimo punteggio all'album Legendary Tales dei Rhapsody, riconosciuto come un classico del power metal sinfonico. Anche se il testo originale è stato rimosso per questioni di copyright, il rating riflette l'apprezzamento per l'opera. L'album si distingue per la sua qualità artistica e il suo contributo al genere metal. Ascolta Legendary Tales e scopri il mito del power metal!

 Uh-oh! Ci fanno notare che questa recensione compare anche (tutta o in parte) su truemetal.it e ci è stato chiesto di rimuoverla.

La recensione dell'album Heaven And Hell degli Black Sabbath è sintetica e riconosciuta come un classico della musica heavy metal. Nonostante un avviso riguardo la condivisione del testo, il giudizio espresso è massimo, sottolineando l'importanza dell'opera. Ascolta Heaven And Hell e scopri perché è un capolavoro senza tempo!

 Uh-oh! Ci fanno notare che questa recensione compare anche (tutta o in parte) su truemetal.it e ci è stato chiesto di rimuoverla.

La recensione tratta l'album 'De Mysteriis Dom Sathanas' dei Mayhem, considerato una pietra miliare del black metal. Tuttavia, il testo è stato rimosso su richiesta e non è disponibile. L'album mantiene il suo status di classico e viene apprezzato per il suo impatto storico nella scena metal. Scopri di più sulla storia del black metal con Mayhem!

 Un fiume di malignità vomitato in maniera esemplare da un mai troppo compianto David Vincent.

 "Desolate Ways" è l'arpeggio più amaro, triste ed intenso mai scritto dai Morbid Angel.

Blessed Are The Sick rappresenta uno degli album più oscuri e tecnici dei Morbid Angel e del death metal in generale. Il disco, uscito nel 1991, è più pesante e complesso rispetto al debutto, con performance eccellenti di David Vincent e Pete Sandoval. Le atmosfere malinconiche di Richard Brunelle aggiungono profondità al lavoro. Canzoni come 'Brainstorm' e 'Desolate Ways' sono ormai classici imprescindibili del genere. Scopri l'oscurità e la potenza di Blessed Are The Sick, una pietra miliare del death metal!

 L'orchestra è l'asso della manica di questo full-length, creando capolavori di pura melodia.

 Un lavoro assolutamente nuovo e personale, che influenzerà sicuramente le prossime release del combo norvegese.

La recensione elogia 'Puritanical Euphoric Misanthropia' come un album maturo e innovativo dei Dimmu Borgir, arricchito da orchestrazioni suggestive e performance tecniche elevate. Evidenzia la nuova line-up e la combinazione di generi metal diversi, definendolo un lavoro imprescindibile per i fan e ideale per nuovi ascoltatori del black sinfonico. Ascolta ora il capolavoro sinfonico dei Dimmu Borgir e scopri un nuovo mondo del black metal!

 Le sonorità di Awake sono molto più aggressive, accompagnate dall’accuratezza nella ricerca di un suono più chiaro e limpido.

 Ascoltandolo, vi farete trasportare nel Teatro del Sogno, dal quale non vorrete mai più risvegliarvi.

La recensione presenta Awake come un album fondamentale nella discografia di Dream Theater, caratterizzato da sonorità più aggressive e tecnicamente elaborate rispetto al precedente Images And Words. L'autore evidenzia la nitidezza della produzione e il ruolo chiave di John Petrucci alla chitarra, oltre all'importanza della trilogia 'A Mind Beside Itself'. Con arrangiamenti emozionanti e brani vari, Awake è definito un classico del prog-metal capace di coinvolgere profondamente l'ascoltatore. Scopri l'epica sonorità di Awake e immergiti nel prog metal senza tempo!

Utenti simili
hellhammer

DeEtà: 7717

EarlGrey

DeEtà: 7271

MORPHEO 33

DeRango: 1,17

SOAP

DeRango: 0,00

Corax

DeRango: 0,14

Triumph

DeEtà: 6866

bestia

DeEtà: 6958

paperino

DeRango: 0,00

jigoro

DeRango: 0,03

Cavaliere

DeEtà: 7518