"’To Survive’ è un lavoro maturo e sinuoso che sa parlare sottovoce delle tue gioie momentanee, delle tue serenità, delle tue piccole paure."

 "Un disco nel quale le presenze illustri non fanno che impreziosire una bellezza musicale che brilla già da sola."

La recensione celebra l'album 'To Survive' di Joan as Police Woman come un'opera matura e sinuosa, capace di emozionare grazie a arrangiamenti raffinati e testi profondi. L'artista con la sua voce unica avvolge l'ascoltatore in atmosfere delicate, toccando temi di vita, perdita e rinascita. Le collaborazioni con Rufus Wainwright e David Sylvian aggiungono prestigio, ma il disco brilla soprattutto per la sua autenticità e intensità emotiva. Ascolta ora 'To Survive' e lasciati avvolgere dall'eleganza di Joan as Police Woman.

 Amaro e ironico scherzoso e impreparato? Il risultato è un lavoro brillante per nulla stanco.

 "C’è Crisi" con quell’intro di organo e uno dei più bei video italiani degli ultimi tempi si merita una menzione a parte.

L'album 'Contatti' di Bugo sorprende con un'eletro-pop dai toni amari e sintetici, influenzato dagli anni Ottanta ma con uno sguardo moderno. I testi, ironici e profondi, raccontano le difficoltà e le contraddizioni della vita quotidiana. La musica è eclettica e variegata, spaziando dall'elettronica al soul e hip hop anti-rap. Un lavoro brillante, che conferma l'intelligenza e la sensibilità dell'artista. Ascolta ora 'Contatti' di Bugo e scopri il suo elettro-pop unico e ironico.

 Le parole ti travolgono, ti spiazzano, ti si incollano addosso e le fai tue.

 Un’opera pop di corale bellezza che scende in profondità, sotto la corazza e le maschere di ogni individuo.

La recensione mette in luce la raffinata e profonda operazione artistica di Amor Fou con 'La Stagione Del Cannibale'. Un album che unisce musica d'autore italiana a un racconto emotivo e storico che attraversa decenni, con arrangiamenti pop elettronici eleganti e testi toccanti. Il lavoro riflette sia la società degli anni '60 che le incertezze contemporanee, coinvolgendo l'ascoltatore in un viaggio di sentimenti e ricordi. Scopri l’eleganza e la profondità di Amor Fou, ascolta 'La Stagione Del Cannibale' ora!

 120 minuti di martellamenti compulsivi e immersioni liquide. Sesso e sudore misto a gomma bruciata nell’aria e nei dancefloors da riempire di mezza Europa.

 Puro piacere fisico.

La recensione analizza il secondo album di Combichrist, 'Every Body Hates You', evidenziandone il mix aggressivo di techno dark ed elettro-industrial. L'opera è descritta come coinvolgente e ballabile, con ritmi intensi e atmosfere oscure, sebbene la sua lunghezza eccessiva appesantisca il secondo disco. Nel complesso, il disco rappresenta un successo nel panorama Techno Body Music e un must per chi ama la musica da dancefloor alternativa. Scopri il dark sound di Combichrist e preparati a ballare!

 Piano Solos vol. 1. Solo Dustin e le sue mani febbricitanti di pensieri aggrappati a quei tasti ambrati.

 Suona e tu sei il protagonista delle sue storie, della sua musica elegiaca e toccante.

La recensione dipinge un quadro suggestivo e intimo dell'album "Piano Solos" di Dustin O'Halloran. L'autore mette in risalto la delicatezza, la malinconia e l'eleganza delle composizioni, accostandole a paesaggi e stati d'animo ricchi di sensazioni. L'opera emerge come un racconto musicale solitario e profondo che coinvolge l'ascoltatore in un'atmosfera sospesa tra memoria e sentimento. Lasciati coinvolgere dalla magia intima di Piano Solos, ascolta ora le melodie di Dustin O'Halloran.

 Siete ancora voi, più maturi, più sinceri, più 'Underpop' che mai.

 Le cose brevi sono le più intense e quelle profonde le più durevoli.

La recensione celebra l'album Ghostwriters di 24 Grana per la sua maturità espressiva e la capacità di emozionare con un sound più consapevole e raffinato. Le atmosfere malinconiche e i testi profondi si integrano con arrangiamenti curati e collaborazioni di spessore. Il disco si presenta come un viaggio intimo e sincero, capace di coinvolgere chi ascolta senza eccessi ma con grande intensità emotiva. Ascolta Ghostwriters e lasciati emozionare dal tocco unico di 24 Grana.

 La delicatezza mista ad un'aggressività che da sola spiega e dipinge l'animo umano.

 Il canto degli Ardecore si sente lontano lontano coinvolgere e rapire.

L'album 'Chimera' degli Ardecore è un viaggio musicale che unisce la tradizione romana con arrangiamenti moderni. Offre una miscela intensa di poesia e passione, affrontando temi profondi come amore, emarginazione e speranze fragili. Le sonorità spaziano da folk a jazz, creando atmosfere suggestive e coinvolgenti. Il disco si distingue per la sensibilità artistica e l'originalità degli arrangiamenti. Ascolta 'Chimera' e lasciati trasportare dalle emozioni della tradizione romana rivisitata.

 Li ho seguiti scettica in un angolo frugare fra i barili di sentimenti che ci portiamo tutti dietro, li ho scrutati mentre rovistavano furiosamente nei grovigli di emozioni collose e rabbiose che ti spezzano il fiato quanto fanno male.

 La sincerità, l'onestà dei modi dei testi, il suono velatamente sporco e libero delle chitarre, la tenacia nel riuscir a tirar fuori i propri sentimenti e certe cose che sul petto spesso pesano come un macigno.

La recensione evidenzia l'autenticità e l'intensità del quinto album in studio dei Malfunk, 'Randagi'. L'album combina rock urbano aggressivo e momenti intimi, con testi profondi che esplorano emozioni complesse. Il suono ruvido delle chitarre e la voce asciutta trasmettono sincerità e passione. Le canzoni sono riflessive ma anche energiche, capaci di coinvolgere e stimolare l'ascoltatore. Ascolta 'Randagi' dei Malfunk e lasciati coinvolgere dalla loro energia autentica.

 Il rock è rock e va sentito a volumi adeguatamente consoni.

 Little Richard canta strepitando la sua 'messa' senza falsi pudori, con una voce che potrebbe farti vendere l’anima.

La recensione celebra Little Richard come l’incarnazione del vero rock’n’roll degli anni ’50, con un’energia irresistibile e un carisma fuori dal comune. L’autrice racconta la propria connessione personale con la musica selvaggia e sensuale di Richard Wayne Penniman, sottolineando come i suoi brani e le sue performance abbiano definito un’epoca e influenzato generazioni. L’album ripropone un mix di rock, soul e blues, vibrante e primitivo, perfetto per chi vuole riscoprire la radice autentica del genere. Immergiti nell’energia indimenticabile di Little Richard e senti il vero rock’n’roll!

 Solo questo ritmo, solo questo swing, solo questa musica è capace di farti sciogliere le gambe come crema sulla lingua.

 Il grande Louis Prima sta per cominciare il suo show... con quell'immancabile sorrisone a scaldarci la serata, impertinente e affascinante.

La recensione evoca l'atmosfera autentica dello swing americano anni '50 con la vivace energia di Louis Prima. Celebra l'abilità del musicista italo-americano capace di unire jazz, swing e R&B in un mix esplosivo. Il disco Capitol Collectors Series è descritto come un incanto di emozioni e ritmo, un tuffo nella leggenda di uno showman unico. La musica è travolgente, divertente e malinconica al tempo stesso, perfetta per chi ama la storia e il groviglio di suoni di quegli anni. Ascolta Louis Prima e lasciati travolgere dal suo swing irresistibile!

Utenti simili
$face$

DeRango: 0,00

(!)

DeRango: 0,29

_dafunk_

DeRango: 0,00

+THEJACKAL+

DeEtà: 5627

123asterisco

DeRango: 9,32

3poundsoflove

DeRango: -0,03

47

DeRango: 1,78

Etichette 1/1
#14