N.I.B.II.O

DeRango : 0,12 • DeEtà™ : 7143 giorni

 Un disco inquietante nella sua bellezza.

 Una musica che può piacere o meno, ma che non lascia indifferenti.

Sackcloth 'n' Ashes dei 16 Horsepower è un album d'esordio del 1996 che unisce folk acustico scarno a atmosfere noir e oscurità musicale. Con riferimenti a Violent Femmes, Joy Division e Nick Cave, il trio di Denver propone un sound unico e coinvolgente. La presenza di strumenti come banjo e fisarmonica e la voce intensa di David Eugene Edwards rendono l’album un capolavoro della musica alternativa anni ’90, da riscoprire per la sua originalità e profondità emotiva. Ascolta ora Sackcloth 'n' Ashes e lasciati avvolgere dal folk oscuro dei 16 Horsepower.

 La loro musica sarà una perfetta colonna sonora dove il degrado e l’alienazione si fondono, forse la più reale rappresentazione dell’idea di apocalisse mai messa su disco.

 "Buy me a ticket to a sonic reduction guitars gotta sound like a nuclear destruction..."

Terminal Tower è una raccolta fondamentale che documenta le origini dei Pere Ubu, band seminale del proto-punk di Cleveland anni '70. Il disco raccoglie i primi 45 giri autoprodotti e i lavori di David Thomas e Peter Laughner, esaltando il sound unico e i temi apocalittici della loro musica. Considerati tra i migliori degli anni '70, i Pere Ubu anticipano con questo materiale il capolavoro 'The Modern Dance'. Ascolta Terminal Tower e scopri le radici del proto-punk con Pere Ubu!

 "Jason Pierce e Pete Kember sembrano veramente i figli spirituali dei Red Krayola e dei 13 Floor Elevators."

 "The Perfect Prescription è il loro apice, capace di ridare nuova linfa al sofferente rock inglese della metà degli anni 80."

The Perfect Prescription di Spacemen 3 è considerato uno dei migliori album di rock psichedelico degli ultimi 30 anni. Con influenze dai Red Krayola e Velvet Underground, l'album mixa sperimentazione e garage rock con atmosfere ipnotiche. Il disco è descritto come un percorso musicale ispirato a un'overdose, ricco di arrangiamenti innovativi e omaggi a icone come Lou Reed e Sun Ra. È l'apice creativo del gruppo e una pietra miliare del noise psichedelico dagli anni '90 in poi. Ascolta ora The Perfect Prescription e immergiti nella psichedelia estrema!

 Il suono è spesso rallentato su un drumming impazzito e grida deliranti, quasi demenziali e paranoiche.

 Questo disco riesce a maciullare in un sol colpo pop, rock, metal e punk, restando un cult dell’underground.

La recensione esplora il doppio album di Killdozer, evidenziando l'originale miscela sonora che unisce punk, metal e rock rallentato con drum impazziti e atmosfere ipnotiche. Il disco è considerato una pietra miliare underground, influente per band come Jesus Lizard e Butthole Surfers, grazie a testi provocatori e sonorità uniche. Scopri l’energia unica di Killdozer, un must per gli amanti del rock underground!

 La forza del disco sta proprio nel fatto che sembra suonato contro tutto e tutti.

 Un disco immortale e misconosciuto allo stesso tempo.

The Saints rappresentano uno dei gruppi più importanti del punk australiano con l'album (I'm) Stranded, uscito nel 1977. Il disco si distingue per una furia sonora senza precedenti e un atteggiamento iconoclasta, che lo pone sopra i coetanei britannici del periodo. Canzoni come "(I'm) Stranded" e "Demolition Girl" mantengono intatto il loro fascino anche a distanza di decenni, confermando l'album come un classico immortale ma ancora poco conosciuto. Ascolta ora (I'm) Stranded e scopri un classico punk senza tempo!

 ‘So Alone’ regolarmente ignorato dai critici all’epoca ma considerato un capolavoro oggi.

 In ‘You can’t put your arms around’ esce a galla tutta la desolazione e la rabbia di una vita vissuta sempre e solo a contatto dell’eroina come unica e vera compagna.

La recensione ripercorre la carriera di Johnny Thunders, dalle origini con i New York Dolls agli Heartbreakers, fino al suo album solista 'So Alone', ignorato dalla critica all'epoca ma oggi considerato un capolavoro. L'album fonde rock e soul e riflette il difficile vissuto dell'artista, segnato dalla dipendenza e dall'autodistruzione. Un'opera autentica e intensa che lascia emergere la fragilità dietro il mito del rocker. Ascolta ora 'So Alone' e scopri il lato più autentico di Johnny Thunders.

 Un disco semplicemente fondamentale con pezzi che a distanza di 20 anni non hanno perso un briciolo di fascino.

 Stooges la più grande rock n roll band di tutti i tempi.

La raccolta Penetration degli Stooges copre il cruciale periodo 1974-1977 con registrazioni di alta qualità. Si evidenziano brani storici come 'Jesus Loves The Stooges' e le tracce di Kill City. L'album mostra l'evoluzione di Iggy Pop verso il soul e rappresenta un capolavoro senza tempo del rock'n'roll. Ascolta Penetration e riscopri il mito degli Stooges!

 La chitarra sembra una lama rugginosa che semina rasoiate dalla prima all'ultima canzone.

 Un muro sonoro difficile da eguagliare, autentiche schegge impazzite che non danno tregua.

La recensione celebra l'album 'Run Wolf Run' dei Guitar Wolf come un concentrato di garage punk selvaggio e veloce. L'autore sottolinea la potenza sonora, le cover di pezzi classici e l'importanza della band nella scena underground. Anche la partecipazione al film 'Wild Zero' viene menzionata come parte integrante dell'immagine della band. Un disco da possedere per gli amanti di garage senza compromessi. Scopri il garage punk più energico con Guitar Wolf, ascolta Run Wolf Run ora!

 I brani di Exploring The Axis fanno parte del lato più oscuro del rock americano, in questi solchi c'è la desolazione propria del deserto dove il tempo sembra fermarsi.

 La voce di Kyser striscia come un serpente tra i feedback delle due chitarre, un suono tra Television, Grateful Dead e certi Sonic Youth.

La recensione celebra Exploring The Axis, album d'esordio di Thin White Rope, evidenziandone il sound oscuro e desertico che si differenzia dalla poetica dei loro contemporanei. La critica mette in luce la straordinaria voce di Guy Kyser e la combinazione di chitarre psichedeliche, definendo il disco un capolavoro che anticipa altre opere di pregio del gruppo. Un invito a riscoprire una gemma spesso sottovalutata del rock americano anni '80. Ascolta Exploring The Axis e immergiti nel deserto sonoro dei Thin White Rope!

 I Sonics erano già avanti anni luce per essere capiti.

 Basterebbero solo THE WITCH / KEEP A KNOCKING a consegnarli alla storia.

I Sonics sono riconosciuti come la band garage punk più importante di sempre. Il loro album d'esordio del 1965, 'Here Are The Sonics', ha segnato una svolta con brani iconici e un'energia rivoluzionaria, anticipando di anni il punk e influenzando generazioni di musicisti. La recensione celebra l'album come fonte fondamentale di violenza e innovazione sonora, paragonabile a capolavori storici del rock. Ascolta l'album che ha fatto la storia del garage punk e scopri il vero suono rivoluzionario!

Utenti simili
De...Marga...

DeRango: 32,23

Lord

DeRango: 1,13

Pseudodionigi

DeRango: 0,35

Symbad_Bassist

DeRango: 0,90

Justice

DeRango: 0,26

rotenabat

DeEtà: 7115

Revolver

DeRango: 0,00

Alexander77

DeRango: 3,38

donjunio

DeRango: 7,00