Hunky Dory: quando la leggerezza raggiunge il metafisico.

 Capolavoro assoluto. Il summenzionato sapore romantico-decadente che attraversa l'intera opera vede il massimo sfogo nella successiva 'Koocks'.

La recensione esalta Hunky Dory come un momento cruciale nella carriera di David Bowie, dove si fondono leggerezza e profondità metafisica. Il disco è descritto come romantico e intimista, precursore dello stile glam rock che Bowie svilupperà pienamente nei lavori successivi. Viene sottolineata la maestria al pianoforte di Bowie, l'apporto chitarristico di Ronson, e i testi profondi e raffinati. L'album è consigliato a chi vuole scoprire il lato più delicato e sofisticato del Duca Bianco. Ascolta Hunky Dory per scoprire il Bowie più intimo e raffinato!

 Il disco cattura inalterata l’energia dirompente espressa da David e soci nel cuore della Ziggy Era.

 Hang On To Yourself: una versione assai più grezza e punkeggiante rispetto all'originale inciso in studio.

La recensione celebra l'intensità e la spontaneità del concerto di David Bowie a Santa Monica nel 1972, sottolineando la potenza della band e l'energia vibrante della Ziggy Era. Pur con una qualità audio non perfetta, il live cattura fedelmente l'essenza esplosiva dell'epoca. Mick Ronson è evidenziato come un chitarrista eccezionale che aggiunge valore unico al disco. Il disco si pone come un documento essenziale per i fan e rappresenta un'alternativa vibrante ai live ufficiali più edulcorati. Ascolta ora questo leggendario live e rivivi la magia della Ziggy Era!

 «Il disco fornisce la più palese spiegazione di cosa significhi hard blues.»

 «Sunshine Of Your Love rappresenta la quintessenza del repertorio che ha traghettato il blues nel rock.»

Live Cream Volume 2 propone una raccolta intensa di registrazioni live del 1968, evidenziando le capacità improvvisative di Clapton, Bruce e Baker. Il disco mostra un lato più energico e rock rispetto ai precedenti lavori in studio, rivelandosi un esempio emblematico del passaggio dal blues al rock. Pur riconoscendo il suo valore, la recensione non nasconde le critiche legate alla sua uscita postuma a scopo commerciale. Un disco essenziale per chi apprezza le performance dal vivo e l’hard blues. Scopri l’energia travolgente di Cream dal vivo con Live Cream Volume 2!

 "Aladdin Sane ci regala citazioni implicite ed esplicite ai Rolling Stones e deliziose velleità cabarettistiche."

 "La title-track è un delirio lisergico-psichedelico tra i più leggendari del repertorio bowieano: geniale."

La recensione analizza l'album 'Aladdin Sane' di David Bowie, pubblicato nel 1973 per consolidare il successo di 'Ziggy Stardust'. Il disco, meno omogeneo ma ricco di influenze, rappresenta un punto chiave nel glam rock, con brani che spaziano dal cabaret all’hard blues. Evidenzia inoltre la capacità di Bowie di rinnovarsi continuamente e il significato del disco nel contesto musicale di quegli anni. Ascolta Aladdin Sane e immergiti nell'epoca d'oro del glam rock!

Utenti simili
Alias

DeRango: 0,00

aniel

DeRango: 4,45

antoniodeste

DeRango: 1,38

BeatBoy

DeRango: 0,64

birobiro

DeRango: 0,51

boredom

DeRango: 2,74

cece65

DeRango: 1,58

cliff

DeRango: 0,00