‘È di forte impatto musicale-emotivo, caratterizzato da alcuni pezzi davvero belli, e proietta chi lo ascolta in svariate atmosfere e in svariati luoghi con un sound quasi sempre azzeccato.’

 ‘Fuori Campo non è un lavoro eccezionale, ma ha il potere di catturare l’attenzione fin dal primo ascolto.’

‘Fuori Campo’ è il quarto album dei Modena City Ramblers del 1999, caratterizzato da un mix di brani folk allegri, riflessivi e di denuncia sociale. L’album si distingue per la varietà musicale, atmosfere esotiche e testi impegnati. Pur non innovativo rispetto al passato, si conferma un disco coinvolgente, ricco di pezzi ben riusciti come 'Suad' e 'Celtica Patchanka'. Consigliato a chi vuole scoprire la band. Ascolta 'Fuori Campo' e scopri il coinvolgente folk dei Modena City Ramblers!

 Si tratta a mio avviso di un lavoro disorganico, approssimato, come se i MCR avessero deciso di infilarci dentro canzoni e idee quasi a caso.

 Disco mediocre, con punti alti e punti molto bassi, inspiegabilmente bassi.

La recensione analizza 'Terra e Libertà' dei Modena City Ramblers evidenziando una scarsa coesione e un senso di disorganizzazione nell'album. Alcuni brani si salvano per qualità ed espressività, ma molte tracce risultano ripetitive e prive di anima. Il disco non mantiene le aspettative generate dai precedenti lavori della band e viene percepito come un passo falso nella loro discografia. Scopri tutti i dettagli di 'Terra e Libertà' prima di ascoltarlo.

 ‘‘Viva La Vida Muera La Muerte’’ sembra ritrovare l’anima incazzata, preoccupata, ma contemporaneamente gioiosa e spiritosa dei MCR.

 ‘‘Ebano’’ e ‘‘Stelle Sul Mare’’ creano atmosfere di speranza amara e malinconia, portando aria fresca ai vecchi fan.

Viva La Vida Muera La Muerte rappresenta una rinascita per i Modena City Ramblers dopo lavori meno apprezzati, fondendo folk e dub in modo originale. L’album recupera l’anima vibrante e impegnata della band, con brani toccanti come ‘Ramblers Blues’ e ‘I Cento Passi’. Notevoli anche le canzoni in dialetto e la cover di De André. Pur non raggiungendo i picchi degli esordi, il disco è consigliato agli appassionati per i suoi messaggi genuini e la musica coinvolgente. Ascolta Viva La Vida Muera La Muerte e riscopri i Modena City Ramblers più autentici!

 "È troppo! Non posso andare avanti ora, devo rifletterci su."

 "La musica si è fusa con il paesaggio in un'unica, immobile danza millenaria, ed io con lei."

La recensione descrive l’esperienza di ascolto dell’album 'Masterpiece Of Bitterness' dei Sólstafir, un viaggio musicale ricco di atmosfere potenti e paesaggi sonori evocativi. L'autore enfatizza la perfetta fusione tra natura islandese e musica, caratterizzata da lunghi brani con melodie intense, alternanza di metal duro e passaggi folk. La batteria è particolarmente apprezzata per l’energia e la complessità ritmica, mentre la voce contribuisce a creare un senso di solitudine e mistero. Un disco che rimane un ricordo indelebile di un viaggio unico. Ascolta Masterpiece Of Bitterness per un viaggio sonoro unico e potente.

 Questo gruppo sa veramente far divertire, soprattutto dal vivo.

 Un disco che sa divertire, emozionare, sensibilizza l’ascoltatore su temi d’attualità.

La Grande Famiglia, secondo album dei Modena City Ramblers, conferma la loro capacità di unire ballate folk malinconiche e brani energici in un viaggio sonoro variegato. L’album cattura emozioni diverse e offre una forte esperienza dal vivo. Temi di attualità come la mafia sono trattati con sensibilità, mentre la cover di Guccini aggiunge valore al disco. Un lavoro che chiude idealmente un’epoca d’oro per la band. Ascolta La Grande Famiglia e lasciati coinvolgere dall'emozione del folk italiano!

Utenti simili
!dreamtheater!

DeEtà: 6677

$face$

DeRango: 0,00

†Faith†

DeEtà: 7001

(!)

DeRango: 0,29

..SeT..

DeEtà: 6683

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

_dafunk_

DeRango: 0,00