"Un senso di straniamento e malinconia trasmette il suo canto, un po’ triste, tanto disilluso e solo."

 "Alva è una ragazza che cerca di migliorare una realtà amara arricchendo la sua vita di fragili e ingenue bugie."

Questa Ragazza è Di Tutti, diretto da Sydney Pollack e ispirato a Tennessee Williams, racconta la vita di Alva, una giovane donna costretta a una dura esistenza nel Sud rurale americano. Interpretato magistralmente da Natalie Wood e Robert Redford, il film esplora temi di sogni infranti, dignità e lotta sociale, avvalendosi di una fotografia evocativa e di uno stile narrativo delicato. Una pellicola toccante e ben realizzata, consigliata agli amanti dei drammi semplici ma intensi. Scopri il dramma reale di Alva e il Sud degli anni '60 con questo film intenso e indimenticabile.

 «Incantations è un lavoro ricco di magia (incantesimi il titolo) ma che forse è troppo complesso e non si coglie immediatamente.»

 «La prima parte è aperta da un'atmosfera bucolica, archi, fiati su un tappeto di suoni sintetici.»

Incantations di Mike Oldfield, pubblicato nel 1978, è un album che unisce atmosfere bucoliche e sperimentazione sonora. Nonostante alcune sezioni prolisse, propone temi melodici raffinati e una ricerca sonora radicata nella tradizione folk, anticipando un cambiamento stilistico. L'uso del Queens College Girls Choir e delle percussioni arricchiscono l'opera, confermandola un punto importante nella carriera del musicista scozzese. Ascolta Incantations per immergerti nelle magiche atmosfere di Mike Oldfield.

 Paul McCartney prova a riassumere la sua produzione solista cercando di non essere banale e scontato; gli riesce alla fine di realizzare un piccolo tesoro che racchiude parte del suo mondo artistico.

 Paul si commuove a vedere scorrere le bellissime foto di Linda, il suo cane Martha, la piccola Mary e la più grande Heather.

The McCartney Years è un boxset in tre DVD che riassume 37 anni della carriera solista di Paul McCartney, offrendo videoclip ufficiali, materiale live inedito e preziosi commenti personali dell'artista. Il cofanetto si distingue per la qualità del montaggio e per l'intimità delle immagini, con un forte omaggio a Linda. Nonostante alcune assenze, rappresenta un prezioso archivio per gli appassionati e offre rarità mai viste prima. Scopri il lato più intimo e raro di Paul McCartney con questo imperdibile boxset!

 Basta poco a Linda McCartney per descrivere un piccolo angolo di vita caraibica in questa piccola grande canzone.

 ‘Seaside Woman’ è un gioiellino reggae molto frizzante e carino; il primo esempio di reggae bianco della storia del rock.

‘Seaside Woman’ di Suzy And The Red Stripes, progetto di Linda McCartney e i Wings, è un vivace esempio di reggae bianco degli anni '70. La canzone, pubblicata ufficialmente nel 1977, esprime atmosfere caraibiche semplici e gioiose. Il lato B, scritto da Paul McCartney, accompagna con leggerezza il singolo. Il video animato vincitore a Cannes aggiunge valore artistico all'opera. Entrambe le tracce furono ripubblicate nel postumo album di Linda, ‘Wide Prairie’. Ascolta ora ‘Seaside Woman’ e scopri il fresco reggae di Linda McCartney!

 "Helen Wheels è un folle brano rock tirato che segna per il gruppo la fine della fase di assestamento del primo periodo."

 "Country Dreamer è una ballata country che si apre con un delicato arpeggio acustico; è un inno alla vita di campagna."

La recensione analizza il singolo 'Helen Wheels/Country Dreamer' di Paul McCartney & Wings, evidenziando la carica rock grezza di 'Helen Wheels' e la delicatezza country di 'Country Dreamer'. Il singolo rappresenta la fase di assestamento dei Wings prima di 'Band on the Run', con riferimenti alle esperienze di tour e alla vita rurale. Entrambi i brani non sono mai stati eseguiti live ufficialmente, ma mostrano la versatilità del gruppo. Scopri l'evoluzione dei Wings con questo singolo imperdibile!

 "Britton è un batterista molto potente e dinamico e con i suoi tamburi trascina molto bene la canzone."

 "Junior's Farm è un piccolo gioiello rock in cui ancora una volta il bassista inglese sfrutta al meglio la sua vena musicale."

La recensione analizza il singolo Junior's Farm dei Wings, evidenziando la nuova formazione con Jimmy McCulloch e Geoff Britton. Il brano si distingue per un rock melodico e un assolo notevole di McCulloch. Il lato B propone una traccia country con Linda McCartney. La recensione narra anche le tensioni interne e l'importanza storica del materiale inedito One Hand Clapping. Scopri la storia e la musica dei Wings con Junior's Farm, un classico da non perdere!

 Vi prego, per favore, non vi mettete a litigare di fronte al nonno, va bene? Lui non era ateo, non era repubblicano e non era nemmeno democratico.

 Anche se dovesse esistere, ha lavorato talmente male che mi meraviglio che la gente non si coalizzi tutta e non lo trascini in tribunale.

Tutti Dicono I Love You è un musical leggero e divertente di Woody Allen che omaggia la tradizione americana con ironia e satira. Il film segue le vicende amorose di una famiglia borghese a New York, con un cast variegato e una colonna sonora vintage. Tra momenti buffi e giochi di computer grafica, Allen miscela magia, critica sociale e un’atmosfera romantica. Guarda questo musical ironico di Woody Allen e lasciati incantare dalla magia dell'amore!

 Milva E Dintorni è un disco che non può mancare in una collezione fatta con criterio e attenzione alla varietà.

 "Alexander Platz" è un brano intenso con un momento di assoluta drammaticità interpretativa da parte di Milva.

L'album "Milva e dintorni" del 1982 rappresenta una collaborazione eccezionale tra Milva, Franco Battiato e Giusto Pio. Il disco, caratterizzato da atmosfere rarefatte e testi intensi, è un must per chi ama la musica italiana di qualità. Brani come "Alexander Platz" e "L'Aeroplano" evidenziano l'originalità musicale e la vocalità unica di Milva. Un lavoro apprezzato in Europa, uscito anche in tedesco e francese, che conferma la grandezza artistica della "pantera di Goro". Ascolta ora 'Milva e Dintorni' e scopri un capolavoro della musica italiana.

 "Alice con la sua voce porta l'ascoltatore in una dimensione senza spazio e senza tempo, un canto immenso, avvolgente che sembra cullare l'anima."

 "Melodie Passeggere è un piccolo grande lavoro nella discografia coraggiosa di questa artista che ama proporre ciò che ama veramente."

Melodie Passeggere di Alice è un omaggio raffinato alla musica classica francese degli anni '80, che mette in luce la sua voce intensa e il suo talento nel lieder. L'album, accompagnato dal pianoforte di Michele Fedrigotti, propone brani di Satie, Fauré e Ravel in una dimensione senza tempo. Un progetto coraggioso e sincero che sfida le logiche di mercato e regala emozioni profonde. Ascolta Melodie Passeggere e lasciati trasportare dalle note senza tempo di Alice.

 "Non riporta la verità ma solo ciò che dice la gente."

 "Lei è solo la punta dell'iceberg, una donna che cerca di fare il suo lavoro senza cattiveria."

Il film 'Diritto di Cronaca' di Sydney Pollack del 1981 analizza i limiti etici e i rischi legati alla diffusione delle notizie da parte della stampa. Con una trama che ruota attorno a una fuga di notizie falsa, il film mette in luce le sofferenze di chi ne rimane vittima. Le interpretazioni di Paul Newman e Sally Field sono di grande valore, e il ritmo narrativo mantiene alta l'attenzione sul tema del giornalismo responsabile. Scopri le dinamiche complesse del giornalismo con 'Diritto di Cronaca' di Sydney Pollack.

Utenti simili
ICON

DeEtà: 7066

FLOYDMAN

DeRango: 0,24

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

STIPE

DeRango: -0,17

BeatBoy

DeRango: 0,64

GustavoTanz

DeRango: 6,61

adonetabagista

DeRango: 1,76

aristogatto

DeRango: 0,37

TheCraziness

DeRango: 0,00