Tony Montana

DeRango : 0,37 • DeEtà™ : 7047 giorni

 La musica dei Casiopea riesce, miracolosamente, a unire Oriente e Occidente senza snaturare entrambi.

 Mint Jams è un piccolo gioiello che consiglio di ascoltare abbinato a buon whisky, magari un Miyagikyo, o un Suntory... Kanpai!

Mint Jams dei Casiopea è un album live del 1982 che rappresenta il fulcro della jazz fusion giapponese. La tecnica impeccabile dei musicisti, unita a un suono raffinato e una perfetta fusione di influenze orientali e occidentali, rende l'album un must per gli appassionati del genere. La recensione evidenzia energie, precisione e la qualità sonora, suggerendo un ascolto ideale con un buon whisky. Ascolta ora Mint Jams e immergiti nella perfezione della jazz fusion giapponese!

 Questo è grande musica e il fatto di essere più facilmente orecchiabile, in questo caso, non è assolutamente un difetto.

 La qualità della registrazione e il missaggio sono i punti forti di questo lavoro, merito di una eccellente produzione ad opera di Elliot Mazer.

Time Honoured Ghosts è il sesto album dei Barclay James Harvest, pubblicato nel 1975 con una produzione eccellente e una musica melodica e raffinata. Nonostante richiami stilisticamente il lavoro precedente, offre esecuzioni senza pecche e tracce degne di nota come Moonchild e In My Life. L'album è consigliato a fan della band e appassionati di progressive rock nella sua forma più orecchiabile. Scopri l'eleganza sonora di Time Honoured Ghosts, un must per ogni fan del progressive rock.

 Il risultato di questa presa di coscienza è Crazy World: cambio di produttore e ritorno alle sonorità hard e grezze del passato.

 Questo disco rappresenta in definitiva l'ultimo capolavoro della seconda formazione “classica” degli Scorpions: rabbioso, granitico, impreziosito dall’eccellente prova da parte di tutti i componenti.

La recensione esplora la riscoperta dell'album Crazy World degli Scorpions, sottolineandone il ritorno alle sonorità hard rock degli esordi e la qualità artistica. Evidenzia il successo di Wind Of Change e il rinnovato spirito del gruppo attraverso brani energici e melodici. L'album rappresenta un capolavoro della loro formazione classica con testi anche di denuncia sociale. Un disco fondamentale per comprendere la band e la loro evoluzione. Scopri l’energia autentica degli Scorpions con Crazy World, un classico imperdibile dell’hard rock!

 Il tocco delizioso e l’abilità di Blackmore ci sono sempre, ma l’impronta smaccatamente AOR spegne non poco l’espressività e la genialità di questa grande band.

 E' meritevole di essere ascoltato per comprendere appieno il percorso musicale dei Rainbow: dall’Olimpo del Rock al Limbo delle Onde FM.

La recensione analizza l'album del 1982 'Straight Between the Eyes' dei Rainbow, evidenziando la svolta AOR voluta da Ritchie Blackmore e la qualità non sempre omogenea del disco. Pur con scelte produttive discutibili e momenti di calo, emergono pezzi forti come 'Death Alley Driver' e 'Eyes Of Fire', grazie a performance di alto livello degli interpreti. Il disco rappresenta un momento cruciale del percorso della band, tra rock puro e influenze radiofoniche. Ascolta l'album e scopri la svolta rock di Ritchie Blackmore con Rainbow!

 Una colonna sonora che rende il film indimenticabile, adattandosi perfettamente alla trama e ai fatti rappresentati, in un intreccio di immagini e musica che si completano a vicenda semplicemente irresistibile e spettacolare!!

 ‘Everybody needs somebody to love’, la cui trascinante e pirotecnica interpretazione dei Brothers infiamma il pubblico e anche la Polizia; splendido ritornello, da cantare a squarciagola!

La recensione celebra The Blues Brothers come un film e una colonna sonora cult che rinnovano il blues e il soul classici, combinando musica autentica e comicità disarmante. La coppia Belushi-Aykroyd emerge versatile e affiatata, supportata da leggendarie interpretazioni di grandi artisti afroamericani. La soundtrack spazia dal blues al rock, regalando energia e atmosfera unica. Questo film è una festa musicale senza tempo che mantiene vivo lo spirito del blues nelle nuove generazioni. Immergiti in The Blues Brothers, un cult musicale da non perdere!

 Brighton Rock è senza alcun dubbio un’ampia dimostrazione della bravura solistica di Brian May - in questo caso superbo – offrendo una performance da brivido.

 Che album! Assolutamente impedibile e da rivalutare come uno dei vertici della produzione queeniana. Magnifico!!

Sheer Heart Attack segna una svolta decisiva per i Queen, determinando il loro stile unico e influente nel rock. L'album mostra maturità compositiva, performance vocali e strumentali di alto livello e brani che diventeranno iconici, come Killer Queen e Brighton Rock. Il disco è celebrato come un capolavoro imperdibile nella produzione del gruppo inglese. Ascolta Sheer Heart Attack e scopri il cuore pulsante del rock di Queen!

Utenti simili
!dreamtheater!

DeEtà: 6659

19Lunghezze2

DeRango: 0,03

2000

DeRango: 1,60

3,2,1...boOM!

DeRango: 0,05

abaco

DeRango: 0,00

Ada la Monarca

DeRango: 0,01

AdamWest

DeRango: -0,03

Adrian

DeRango: 0,42