tom traubert

DeRango : 0,26 • DeEtà™ : 7008 giorni

 «Questo disco è qui a dirci di sì.»

 «Francesco Bianconi oggi è un autore maturo e consapevole.»

Amen di Baustelle è un album che trasforma la realtà italiana in poesia pop. Con melodie coinvolgenti e testi intensi, affronta temi sociali e quotidiani con grande personalità. Francesco Bianconi e il suo gruppo dimostrano maturità artistica e una profonda capacità narrativa. Un disco che intreccia musica e letteratura in un'opera di grande valore. Scopri Amen di Baustelle, un capolavoro di poesia e musica italiana.

 Una musica che ha le sue radici da una parte nella migliore tradizione popolare, dall’altra nella più alta canzone d’autore italiana e non.

 In bilico fra l’atmosfera di un bistrò parigino e quella di una locanda in riva alla laguna di Venezia, fra nebbie senza tempo e bicchieri di rosso capaci di fare ‘assaggiare l’infinito’.

Il secondo album di Piccola Bottega Baltazar, 'Canzoni In Forma Di Fiore', rappresenta un raffinato lavoro di musica d'autore che unisce la tradizione popolare veneta, atmosfere jazz, tango e testi poetici. Con una formazione insolita e grande qualità esecutiva, la band crea un equilibrio magico tra suggestioni padane e ispirazioni da cantautori italiani e internazionali. Una piacevole scoperta per chi ama la musica autentica e ricercata. Scopri l’atmosfera unica di Piccola Bottega Baltazar e lasciati incantare dalle loro canzoni in forma di fiore.

 Tutte le storie hanno la stessa voce, quella di Tom Waits.

 Le tre ore di musica di Orphans sarebbero bastanti per garantire una gloriosa carriera a chiunque.

Orphans è un monumentale triplo album di Tom Waits che raccoglie rarità e nuovi brani divisi in tre mood distinti: blues rugginoso, ballate notturne e sperimentazioni sonore. Il cofanetto è arricchito da un booklet dettagliato e collaborazioni di fiducia. Un’opera vivida e poetica che esplora storie intense, mettendo in luce la forza evocativa di Waits e la sua capacità di toccare cuore e mente. Ascolta Orphans e immergiti nel mondo unico di Tom Waits.

 Signori, questo è un bellissimo disco.

 Elton John e Bernie Taupin dimostrano di essere ancora una delle coppie di autori più grandi della storia della musica pop.

The Captain And The Kid è un album raffinato di Elton John che segna un ritorno alla semplicità, con arrangiamenti sobri e melodie coinvolgenti. Il progetto racconta la collaborazione di oltre trent'anni tra Elton John e Bernie Taupin attraverso canzoni intense e un tessuto musicale minimale. Il disco si rifà al glorioso passato artistico della coppia e offre una prospettiva personale e autentica sulla loro storia. Nonostante qualche passaggio un po' già sentito, il disco convince e si rivolge soprattutto ai fan più affezionati. Scopri la bellezza senza tempo di Elton John con questo album da non perdere!

 «Povera Patria è una delle canzoni italiane più belle di sempre e non ha certo bisogno di presentazioni.»

 «L’ombra della luce è una vera e propria preghiera universale, adagiata su un tappeto musicale di rara bellezza.»

Come un cammello in una grondaia è un album ambizioso di Franco Battiato che mescola musica classica e composizioni originali, con arrangiamenti orchestrali e synth discreti. Il lavoro include lieder ottocenteschi reinterpretati con grazia e brani come 'Povera Patria', una delle canzoni politiche più potenti dell'artista. Il disco rappresenta il culmine della sua fase mistica e vende molto bene, sorprendendo critica e pubblico. Ascolta ora l'album che ha rivoluzionato la musica di Battiato!

 "Il Grande Sogno è una sorta di strano Best Of, un ponte tra passato e futuro"

 "La copertina di Andrea Pazienza ha sempre dato un valore aggiunto alla musica che custodiva"

Il Grande Sogno di Roberto Vecchioni è un album doppio che unisce vecchie canzoni riarrangiate e nuovi brani, offrendo un ponte ideale tra passato e futuro della sua carriera. La copertina, ultima collaborazione con il fumettista Andrea Pazienza, aggiunge valore artistico all'opera. Grazie a arrangiamenti omogenei di Mauro Paoluzzi, il disco risulta coeso, quasi un concept album. La recensione sottolinea anche le problematiche discografiche riguardanti alcune tracce tagliate nelle prime edizioni CD. Scopri Il Grande Sogno, il cuore del cantautorato di Roberto Vecchioni.

 Le canzoni che compongono l'album sono una sterzata decisa verso momenti di spiritualità altissima.

 "E ti vengo a cercare": una delicata ode alla ricerca dell'amata/o che è in realtà la ricerca del Divino.

Fisiognomica rappresenta una svolta nella carriera di Franco Battiato, segnando il ritorno a temi di profonda spiritualità e poesia. L'album, ricco di melodie raffinate e testi intensi, spicca per la sua capacità di coniugare ricerca mistica e musica d'autore senza compromessi commerciali. Brani come "E ti vengo a cercare" e "Nomadi" evidenziano la maturità artistica del cantautore, offrendo un viaggio emozionante e meditativo che lascia un'impronta indelebile. Ascolta Fisiognomica e lasciati coinvolgere dalla profondità di Battiato!

 Per Giusto Pio si trattava di dischi fatti con una sorta di “seria leggerezza”, fondamentalmente per divertimento ma non per questo buttati là.

 Chi amava i lavori del Battiato anni ’80 non potrà che trovare da queste parti aria di famiglia e riconsiderare l’apporto indispensabile di Giusto Pio.

Restoration è un album strumentale di Giusto Pio realizzato con la collaborazione di Franco Battiato, caratterizzato da arrangiamenti pop-rock e un uso elegante del violino solista. Il disco mostra una maggiore coesione rispetto al precedente Legione Straniera, offrendo un ascolto piacevole e raffinato, senza ambizioni esagerate ma ricco di emozioni attraverso melodie ariose e ricercate. Gli estimatori della musica di Battiato negli anni '80 ritroveranno la storia e l'alchimia di un’epoca unica. Scopri l’armonia tra musica classica e pop-rock con Restoration di Giusto Pio.

 Happiness? è un ottimo disco, rock d’autore ben suonato e generalmente ben scritto.

 Un disco solido che può piacere ai fan della Regina e non solo.

Happiness? di Roger Taylor è un album solista maturo e ben suonato che mostra la personalità artistica del batterista dei Queen. L'opera mescola brani dal sapore classico Queen a pezzi con temi politici e sociali, evidenziando testi incisivi e sonorità distintive. È un lavoro di qualità superiore rispetto ai precedenti, indicato sia ai fan della band che ai nuovi ascoltatori. Scopri il lato solista di Roger Taylor ascoltando Happiness?

 Il disco è molto godibile, si potrebbe descrivere sommariamente come un Battiato strumentale con il violino solista al posto della voce.

 In definitiva è un ottimo ascolto, direi imperdibile per i fan di Battiato.

Legione Straniera di Giusto Pio, pubblicato nel 1982, è un album strumentale che fonde elementi di musica classica e pop. Creato in collaborazione con Franco Battiato e altri musicisti di spicco, il disco mescola melodie solari e atmosfere più cupe, offrendo un ascolto godibile e originale. Nonostante alcune tracce più sperimentali, l'album è apprezzato dai fan di Battiato e resta un pezzo raro e amato del repertorio italiano degli anni '80. Scopri l'incontro unico tra violino e pop con 'Legione Straniera' di Giusto Pio!

Utenti simili
pacino

DeRango: 0,18

NickGhostDrake

DeRango: 4,46

Blackdog

DeRango: 4,92

perryfunk

DeEtà: 7212

Ste@

DeEtà: 6701

federock

DeRango: 4,06

Pseudodionigi

DeRango: 0,35

Tabba In D-Shirt

DeRango: 0,00

Surferkangaroo

DeRango: 0,34

santi_bailor

DeRango: 0,05