fjelltronen

DeRango : 0,59 • DeEtà™ : 7012 giorni

 Il suono fiabesco di queste tredici tracce trasuda di passione verso la musica tradizionale di una terra eternamente protesa tra fiordi e valloni.

 "Prisme" si presenta quindi come uno scrigno di paesaggi incantati, dove ballate popolari e atmosfere misteriose si intrecciano con eleganza.

L'album Prisme di Annbjørg Lien propone le atmosfere incantate del violino di Hardanger, simbolo della musica norvegese. Le tredici tracce spaziano tra melodie tradizionali e composizioni moderne, accompagnate da musicisti esperti. Il disco è un evocativo viaggio tra folklore e paesaggi nordici, che incanta e coinvolge gli amanti della musica etnica e tradizionale. Ascolta Prisme e immergiti nelle magiche sonorità del folklore norvegese!

 L’essenza del nordicismo a livello musicale, l’operetta folk neo-romantica piange di note pure come il cristallo appena forgiato.

 Un dischetto che vi giungerà in punta di piedi per poi farvi emozionare a lungo.

Lumsk con Det Vilde Kor crea un affresco musicale perfetto che incarna l'essenza del nordicismo folk. Le liriche ispirate a Knut Hamsun si combinano con melodie acustiche e interpretazioni vocali teatrali, evocando paesaggi scandinavi malinconici. L'album sorprende per eleganza e intensità emotiva, regalando un'esperienza sonora raffinata e coinvolgente. Ascolta Det Vilde Kor e immergiti nell’anima folk della Scandinavia!

 Jenni Vartiainen ci prende per mano in un turbine di emozioni seducenti, tra amori perduti e gocce di pioggia tintinnanti sui vetri di finestre solitarie.

 Un ottimo debutto che lascia intravvedere originalità e gusto, con un tocco di nostalgica fragilità e delicatezza.

Jenni Vartiainen presenta Tunnoton, una ballata pop finlandese dolce e malinconica che evoca emozioni profonde. Il brano si caratterizza per l'uso di una voce vellutata, arrangiamenti acustici e dettagli sonori suggestivi. Il video accompagna perfettamente la sensazione di solitudine post-serata, confermando il talento della giovane artista nel suo debutto discografico. Ascolta Tunnoton e lasciati trasportare dalla magia malinconica di Jenni Vartiainen.

 È la vittoria dell'originalità su un mercato sempre più inflazionato e monotono.

 Gli Amorphis ci consegnano un fiume emotivo in piena, una scultura musicale da apprezzare in silenzio.

Silent Waters degli Amorphis è un album di metal epico e melodico intriso delle tradizioni e dei miti finlandesi del Kalevala. La recensione esalta le atmosfere selvagge e malinconiche create dal gruppo, il talento vocale di Joutsen e le composizioni ricche e variegate. Ogni traccia evoca emozioni profonde e un legame con la natura nordica. Una conferma della creatività e originalità degli Amorphis dopo 16 anni di carriera. Ascolta Silent Waters e immergiti nell’epicità del metal finlandese!

 "The Kiss Of Dawn sbandiera un riff d'apertura al fulmicotone subito seguito dalla batteria incalzante."

 "Un pezzo facilmente memorabile ed easy-listening che però lascia trasparire qualità esecutive da brivido."

The Kiss Of Dawn è un singolo che segna il ritorno di HIM a un sound più duro e strutturato rispetto al precedente Dark Light. Il brano si distingue per riff potenti, un assolo metal sorprendente e melodie emozionanti, mostrando una band in ottima forma. Anche Venus Doom segue questa direzione, promettendo energie e tecnicità. Complessivamente, la recensione sottolinea la qualità esecutiva e la capacità di riconquistare ascoltatori critici. Scopri il nuovo sound potente di HIM con The Kiss Of Dawn!

 Un'opera coraggiosa, lontana dai clichè romantici tanto in voga, votata interamente alla sperimentazione tra elementi rock, pop, elettronica, dark e metal.

 Musique portò una ventata di freschezza e nuove idee, dimostrando che la capacità di scrivere pezzi emotivi si può mantenere indipendentemente da cosa si suona.

Musique segna una svolta coraggiosa per Theatre of Tragedy, abbandonando il gothic metal classico per sperimentare con rock, pop, elettronica e dark. Pur deludendo i fan storici, l'album resta un lavoro emotivo e coinvolgente, dall'impatto immediato e sincero. Le voci di Liv Kristine e gli arrangiamenti innovativi creano un puzzle sonoro unico e affascinante, che anticipa tendenze future. Un album da scoprire e apprezzare per la sua originalità e freschezza. Scopri l'album che ha rivoluzionato il gothic metal con suoni innovativi e emozioni sincere.

 "Happosadetta cala il sipario come una poesia dolce-amara, dipinto di un paesaggio tra giunchi melmosi e l’odore del muschio di boschi senza tempo."

 "Meraviglia e classe. Per tutti coloro che apprezzano il lato più intimista del fare musica, buon ascolto."

Happosadetta, album del 2003 dei finlandesi Verenpisara, unisce con eleganza prog-rock, metal e folk malinconico. Le voci profonde di Rami Raski e le tastiere sognanti di Santeri Kallio creano un'atmosfera intima e nostalgica. Il lavoro strumentale è raffinato e coeso, con tocchi di hard-metal e melodie pop. Un album da ascoltare per apprezzare il lato più poetico e caldo della musica nordica. Ascolta Happosadetta e lasciati avvolgere dalla poesia del metal nordico!

 Le premesse per un capolavoro assoluto ci sono tutte.

 Il top del heavy finlandese che supera di gran lunga decine di bands inutili e ripetitive, DA AVERE!

La recensione esalta il singolo "Silent Waters" degli Amorphis, sottolineandone la capacità di sorprendere nonostante una lunga carriera. Il brano unisce liriche poetiche e una potente strumentazione che spazia tra metal epico, folk e melodie raffinate. La b-side "Sign" amplifica l'aspetto trionfalistico con un cantato variegato. L'album promette innovazione pur mantenendo legami con il passato, con un richiamo a Opeth. Un must per gli amanti del heavy finlandese. Ascolta ora Silent Waters e scopri il migliore heavy finlandese!

 "Una voce sospirante, calda, narrante la nostalgia di un amore perduto."

 "La classe sopraffina degli svedesi esplode nella dolcezza di 'Dissolving Bonds'."

L'EP 'My Twin' di Katatonia presenta un elegante connubio tra sonorità dark-rock e atmosfere dream-pop. La voce di Jonas Renkse è calda e nostalgica, mentre le chitarre vellutate e i riffs distorti creano un ambiente sonoro ricercato e coinvolgente. I due inediti mostrano la volontà della band di sperimentare e ampliare il proprio sound. Un lavoro prezioso e ben prodotto, imperdibile per gli amanti del gruppo e del genere. Ascolta l'EP 'My Twin' di Katatonia e immergiti nelle sue atmosfere intense!

 Atmosfere sognanti e visioni di eterea dolcezza ci accompagnano nelle dodici composizioni qui proposte.

 Un lavoro maturo, coerente e dotato di quell'essenzialità che mancava nelle sperimentazioni degli ultimi sei anni.

Theatre Of Tragedy torna con l'album Storm dopo un lungo silenzio e un cambio di cantante. L'album prosegue il percorso iniziato con Musique, abbandonando l'elettronica intensa di Assembly. La nuova cantante Nell apporta freschezza con una voce cristallina, sostenuta da arrangiamenti raffinati che mescolano metal, dark-pop e velature industrial. I brani sono ben costruiti, efficaci e ricchi di emozioni, con un sound maturo e coerente. Storm rappresenta un gradito e convincente ritorno per la band norvegese. Scopri l'evoluzione sonora di Theatre Of Tragedy con Storm, un album da non perdere!

Utenti simili
1980Magni

DeRango: 0,16

Aasareth

DeEtà: 6971

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

Airone

DeRango: 0,15

ale9t0

DeRango: 1,29

AleFearSatan

DeRango: 0,01

Alfredo

DeRango: 6,73