korn Bannato

DeRango : 1,35 • DeEtà™ : 6971 giorni

 Il black metal tocca vette altissime in questo disco.

 Burzum oltre a suonare grande metal suona grande musica.

La recensione esplora Burzum/Aske, un album fondamentale di black metal che bilancia emozioni oscure come paura, odio e rabbia con una tecnica musicale raffinata. Pur non essendo il capolavoro assoluto di Varg Vikernes, il disco mostra grande potenza emotiva e collegate sonorità ambient. L'autore apprezza la musica di Burzum come un'opera più ampia, che va oltre il metal tradizionale, evidenziando riferimenti filosofici e artistici profondi. Il voto finale è alto, confermando la qualità del progetto. Esplora ora l'album Burzum/Aske e scopri il cuore del black metal!

 L'album è molto violento e brasiliano, fonde molti generi musicali.

 L'ultimo grande album dei Sepultura, un'opera imprescindibile per tutti.

La recensione analizza Chaos A.D., l'album dei Sepultura che miscela metal con una vasta gamma di generi come salsa, punk, jazz e black metal. Viene descritto come violento e ricco di influenze brasiliane. L'opera è definita imprescindibile e un punto di congiunzione tra capolavori precedenti. Un must per gli appassionati di metal e sperimentazione musicale. Scopri l'energia unica di Chaos A.D. e ascolta il capolavoro dei Sepultura!

 Un ottimo disco glaciale, freddo come la Norvegia dei lupi mannari.

 Non è un capolavoro come Filosofem, ma un buon album d'esordio molto duro.

La recensione analizza 'Burzum/Aske', primo album di Burzum, caratterizzato da un sound true Norwegian black metal, freddo e pesante. Pur non essendo un capolavoro, è apprezzato per la sua atmosfera glaciale e dura. Le tracce più significative mostrano un'impronta potente e autentica. Il disco richiede un ascolto attento ed è consigliato per comprendere l'evoluzione artistica di Burzum. Scopri l'atmosfera unica di Burzum con il suo album d'esordio glaciale!

 Il singolo era una merda ma l'album è una bomba.

 Un album brutale che non lascia respiro fino all'osso del collo.

La recensione esalta 'Uomo di Prestigio' di Amir come un album brutale e potente, con influenze da Deicide, Sepultura e Pantera. Nonostante un singolo deludente, il disco è una bomba per gli amanti del brutal death e black metal, consigliato per chi cerca un'esperienza estrema senza respiro. Ascolta 'Uomo di Prestigio' e vivi il metal estremo di Amir, resta brutal!

 La seconda invece è una vera e propria mazzata nello stomacho di puro black metal, una furia da non fermarsi mai da spaccare lo stomacho e il collo a furia di fare headbanging.

 Sword of Wing parla della mitologia nordica e della concezione della morte.

La recensione analizza l'album 'Warriors Of The World' dei Manowar come un disco diviso in due metà: la prima con brani più lenti e melodici, la seconda una vera e propria scarica di black metal aggressivo e trascinante. Si sottolinea la potenza vocale e i temi mitologici trattati, definendo l'album una furia metal da 9,5/10. Ascolta Warriors Of The World e vivi la potenza del metal più puro!

 L'album scorre violento come pochi altri nel suo genere.

 I 4 pazzi sfornano non sbagliano neanche un colpo il loro thrash si rinnova sempre.

La recensione evidenzia come "Start A War" di Static-X sia un album che combina thrash e death metal, con influenze di Pantera, Slayer e Sepultura. L'album è descritto come violento e coeso, rappresentando una fusione tra il loro passato death metal e un sound più moderno e aggressivo. Non è un capolavoro, ma dimostra la continua capacità di rinnovarsi del gruppo. Vengono analizzate anche le tracce più significative e menzionati fatti controversi legati al chitarrista Tripp Eisen. Ascolta Start A War per un'esperienza metal intensa e rinnovata!

 Quattro pazzi dal Wisconsin diedero alla vita un capolavoro di puro trash metal dall'inizio alla fine.

 Sicuramente questo è il miglior cd della band, una vera bomba di trash metal fuso a nu metal.

La recensione celebra 'Shadow None' di Static-X come un capolavoro del trash metal, un album potente e variegato. La band del Wisconsin dimostra grande energia e perizia con tracce iconiche come 'Destroy All' e 'The Only'. Un disco che fonde con successo trash metal e nu metal, risultato della maturazione stilistica del gruppo. Ascolta 'Shadow None' e vivi il miglior trash metal made in Wisconsin!

 gli iron maiden sono dei grandi lo sanno tutti ormai sono leggende

 restano dei miti e questo e il loro capolavoro

Questa recensione celebra 'The Number of the Beast', capolavoro degli Iron Maiden uscito nel 1982. L'album è definito una pietra miliare del metal con brani iconici come 'Number of the Beast' e 'Hallowed By Name'. La band è descritta come una leggenda immortale, capace di mantenere intatta la propria essenza senza commercializzarsi. Ascolta ora 'The Number of the Beast' e scopri il mito Iron Maiden!

 "Questo è un ottimo album sicuramente ha fatto la storia della musica."

 "La canzone 'The Crown and Ring' con cori vichinghi registrata nella cappella del matrimonio di Carlo d'Inghilterra lascia il mondo senza parole."

La recensione esalta 'Kings of Metal' dei Manowar come un album fondamentale per la storia dell'heavy e epic metal. Vengono sottolineate tracce iconiche come 'Wheels on Fire', 'Kings of Metal' e 'Hail and Kill'. Il disco include suggestioni corali vichinghe e ha segnato l'evoluzione del metal epico, nonostante alcune controversie riguardo ai testi. Ascolta 'Kings of Metal' e scopri il mito dell'epic metal!

 La voce di Burzum è uno zombie, la voce di un morto vivente, di un psicopatico, di un assassino di un uomo già morto.

 Sicuramente un capolavoro che sposta i Sepultura di 'Arise' alle atmosfere del black metal norvegese e dei lupi mannari.

La recensione celebra Filosofem di Burzum come un capolavoro del black metal norvegese, sottolineandone le atmosfere oscure, la brutalità delle prime tracce e l'uso di tastiere nelle ultime. Il paragone con Sepultura evidenzia l'unicità del disco, con una voce descritta come non umana che amplifica l'atmosfera inquietante. Un album imprescindibile per gli amanti del genere. Ascolta Filosofem e immergiti nelle oscure atmosfere del black metal norvegese!

Utenti simili
Kobe-Bryant

DeRango: 0,00

Masahiro

DeRango: 0,13

donjunio

DeRango: 7,00

Alfredo

DeRango: 6,73

biaspoint

DeRango: 0,21

Chae

DeRango: 0,09

sexyajax

DeRango: -0,71

No allo schifo

DeRango: 0,00

The Punisher

DeRango: 1,09

Matt7

DeRango: 0,10

Gruppi