"Joji è un genio dei nostri tempi, capace di evolversi da youtuber demenziale a cantante credibile."

 "L'inverno sta arrivando. Lasciatevi cullare da 'Nectar'."

L'album "Nectar" di Joji rappresenta una raffinata combinazione di suoni Pop e R&B con un'atmosfera malinconica. Joji, ex star di YouTube, conferma la sua crescita artistica offrendo un disco vario e intensamente personale. Pur con molte tracce, l'album mantiene un livello alto e risulta un'evoluzione del suo precedente "Ballads 1". "Nectar" è ideale per chi cerca musica intima e vibrante nell'inverno del 2020. Ascolta ora "Nectar" di Joji e immergiti nelle sue emozioni uniche.

 Spesi bene i miei 50.000 lire per portarmi a casa Road Rash.

 Se riuscivi ad arrivare primo sia con le buone che, preferibilmente, con le cattive diventavi il re della strada.

Road Rash è un gioco iconico degli anni '90 che combina corse clandestine di moto con combattimenti brutali. La recensione evoca nostalgia e ricordi personali, sottolineando la sua natura spietata ma divertente, accompagnata da una colonna sonora rock memorabile. Un titolo grezzo ma amato, sinonimo di puro divertimento senza eccessi grafici. Rivivi l'adrenalina di Road Rash e diventa il re della strada!

 Saw è un horror camuffato da thriller, condito da qualche scena splatter.

 Il colpo di scena finale rimischia tutte le carte in tavola e decreta la fine del gioco.

La recensione descrive 'Saw - L'Enigmista' come un film horror/thriller che combina suspense, personaggi ben caratterizzati e un finale sorprendente. Il gioco sadico dell'Enigmista impone sfide letali che tengono alta la tensione. Il ritmo lento lascia spazio a un finale veloce e avvincente. Il recensore considera il primo capitolo superiore ai successivi. Scopri il brivido del primo Saw, un must per gli amanti del thriller horror!

 Il loro sound comprende sfuriate violente alternate a ritornelli melodici, arricchiti da scratch ed effetti elettronici oscuri.

 Step One è davvero un buon disco, anche se presenta alcuni difetti, ma i Figure Of Six sono un validissimo gruppo destinato a migliorare.

Step One dei Figure Of Six è un album nu metal italiano che unisce influenze da KoRn, Ill Niño, Slipknot e Linkin Park, alternando pesanti riff e melodie radiofoniche. Nonostante la produzione grezza e alcune tracce sottotono, il disco mostra un gruppo promettente con buone performance strumentali e live. Brani come "My Self" e "Scream" si distinguono per energia e intensità, rendendo il lavoro complessivamente valido e degno di attenzione. Ascolta Step One per scoprire la freschezza del nu metal italiano!

 "Bassi Maestro è una delle icone più importanti dell'Hip Hop nostrano."

 "S.A.I.C. è un ottimo pezzo con un ritornello da cantare a voce alta, che sputano veleno contro la discografia italiana."

Seven: The Street Prequel di Bassi Maestro è un mixtape che si muove tra influenze americane e la scena hip hop italiana. Il disco presenta collaborazioni importanti come Fabri Fibra e Mondo Marcio, sonorità variegate e testi che oscillano tra l'autocelebrazione e la protesta. Nonostante non sia un album ufficiale, rappresenta un ponte significativo nella discografia di Buzz Dezz. Consigliato agli amanti dell'hip hop autentico e underground. Ascolta Seven: The Street Prequel per scoprire l’hip hop italiano autentico e underground!

 Porca paletta, che album incisivo!!!

La recensione celebra con entusiasmo l'album di Cristiano Malgioglio, sottolineandone la forza e incisività espressiva che cattura il tema delle relazioni tra donne e uomini. Un'opera musicale intensa e coinvolgente. Ascolta subito l'album per scoprire la forza di Malgioglio!

 "Blue-Sky Research ci regala finalmente una band matura, con una sua identità, più serena che mai."

 "Dopo la rabbia di 'Gift' e la malinconia di 'Welcome', ecco la serenità di 'Blue Sky Research'."

La recensione celebra Blue-Sky Research come l'album del riscatto e della maturità per i Taproot. Distante dai clichè nu-metal e dalle atmosfere malinconiche dei precedenti lavori, il disco fonde grunge, rock e melodie raffinate creando un'atmosfera serena e coinvolgente. Le tracce risultano equilibrate, con momenti di intensità e dolcezza, valorizzate dalla collaborazione di Billy Corgan. Un album consigliato a chi cerca una musica matura e sincera. Ascolta Blue-Sky Research e scopri il nuovo volto maturo dei Taproot!

 Un album con più idee rispetto a 'Take A Look In The Mirror' che punta ad atmosfere più cupe e un uso massiccio dell'elettronica.

 Avere Jonathan Davis come cantante è un lusso che rende KoRn una band unica.

La recensione analizza il settimo album di KoRn, 'See You On The Other Side', evidenziando una maturazione sonora caratterizzata da un uso maggiore di elettronica e atmosfere cupe. Nonostante il cambio di line-up e la fine del contratto con Sony, la band mantiene la propria energia e identità, con tracce potenti e innovative. L'album si distingue nel 2005 come una delle migliori uscite nu metal, dimostrando un percorso di evoluzione e sperimentazione. Scopri l'evoluzione di KoRn con 'See You On The Other Side' e lasciati conquistare dal loro nuovo sound!

 È già passato un anno!!! Non sto più nella pelle cazzo, no cazzo, non sto a scherzà, questa è una manifestazione importantissima e fighissima...

 Pochi cazzi ragazzi, 'American Idiot' è un album coi controcoglioni!

Una recensione entusiasta e ironica della dodicesima edizione degli MTV Europe Music Awards, con uno sguardo ai protagonisti della serata e alle performance live. L'autore celebra i suoi artisti preferiti, mette in luce i vincitori meritevoli e commenta con sarcasmo alcuni aspetti scenografici e le scelte delle nomination. L'evento si sposta a Lisbona mantenendo alto il livello di energia e spettacolo. Scopri tutti i momenti indimenticabili degli MTV Europe Music Awards 2005!

 David Draiman regala un'altra grande prestazione canora, passando da urla acute a momenti puliti e melodici veramente convincenti.

 Chiudete le mani, alzate le braccia e gridate tutti insieme... Ten thousand fists in the air!!!

Ten Thousand Fists segna un ritorno positivo per i Disturbed, bilanciando elementi di The Sickness e Believe in un album più maturo e vario. La tecnica dei musicisti è migliorata, con un uso rinnovato dell'elettronica e delle chitarre, inclusi assoli. La prima parte del disco presenta i pezzi più forti, mentre la continuità dell'ascolto beneficia della qualità generale. Rimane comunque un disco con pochi stravolgimenti rispetto al passato, ma convincente e energico. Scopri l'energia di Ten Thousand Fists e alza le tue mani al ritmo dei Disturbed!

Utenti simili
LOR15

DeRango: 0,39

NanoBastardoRic

DeEtà: 5890

2+2=5

DeRango: 0,00

cliffburton86

DeRango: 0,36

passenger

DeRango: 0,00

serestoppone

DeRango: 0,05

2Torri

DeRango: 0,00

BLACK METAL

DeRango: 0,12

corey5

DeRango: 0,63

t.fAx

DeEtà: 7303

Gruppi