Fare a pezzi la musica e ricomporla a modo nostro...sarà divertente (farla), e sarà ancora più bello, quando qualcuno la sentirà, vedere la sua faccia.

 La migliore macelleria sonora dell'universo... un gustoso incredibile spaccato sulla (anti)cultura musicale giapponese (e non) che sorprende ad ogni angolo.

La recensione esplora l'album 'Revolutionary Pekinese Opera ver. 1.28' di Ground Zero, un ensemble giapponese guidato da Otomo Yoshihide. Il disco è un'esplosione di rumore, manipolazione sonora e sperimentazione, che combina musica tradizionale, opere melodrammatiche e sample vari. Nonostante l'apparente caos, emerge un progetto artisticamente profondo e provocatorio, capace di coinvolgere e sconvolgere l'ascoltatore. L'opera è descritta come un capolavoro di avanguardia musicale che sfida i canoni convenzionali. Ascolta anche tu la rivoluzione sonora di Ground Zero e lasciati sorprendere!

 Probabilmente dico qualcosa di più sensato delle parole.

 Questi ragazzi tanto ci sono andati giù con l’hardcore da perderlo alla fine di vista, diventando essi stessi l’hardcore.

La recensione analizza l'album 'Cosa Dico Quando Non Parlo' dei Gerda come un'esperienza sonora intensa e viscerale, capace di andare oltre le parole attraverso urla e rumore. L'autore esalta la capacità del gruppo di trasformare il caos sonoro in poesia e di superare le etichette di genere con un hardcore profondamente autentico e innovativo. La musica diventa una comunicazione viscerale che colpisce direttamente l'ascoltatore, evocando impressioni e sensazioni difficili da descrivere a parole. Ascolta 'Cosa Dico Quando Non Parlo' e scopri l'essenza oltre le parole.

 L'album 7'' Split è davvero stupendo e fantastico e al confronto fate tutti schifo.

 Tintarella di Luna, stupenda cover di Mina, è un'introduzione davvero sperimentale che miscela lingua parlata e rumori creati... spaziale!

La recensione esalta il 7'' Split di Melt-Banana e Dynamite Anna, definendolo un capolavoro di sperimentazione musicale e energia contagiosa. La cover di 'Tintarella di Luna' è particolarmente apprezzata per la sua originalità e il mix innovativo di suoni. Nonostante qualche riserva sul brano dei Dynamite Anna, il disco è considerato un must per gli amanti della buona musica italiana. Un elogio appassionato che invita ad ascoltare questo progetto unico nel suo genere. Scopri ora questo capolavoro di musica sperimentale e lasciati stupire!

 "77 Boa Drum è un'autentica sublimazione del percorso dei Boredoms post-Vision Creation Newsun."

 "Il ritmo che si evolve, si distende, si allunga, si ritorce a spirale... come se il grande serpente di batteristi avesse preso vita."

La recensione celebra 77 Boa Drum dei Boredoms, un concerto unico con 77 batteristi che esplora il ritmo come cuore pulsante della musica umana. Sebbene l'ascolto non possa replicare l'emozione live, il disco trasmette la potenza e la magia di quest'evento cosmico. La musica risulta coinvolgente e mai noiosa, con una struttura che coinvolge corpo e mente. Immergiti nel ritmo unico di 77 Boa Drum, un viaggio imperdibile nel suono collettivo dei Boredoms.

 I Boredoms hanno cercato di suonare la batteria come una chitarra, stupendo con trame ritmiche incredibili.

 Prendete ed ascoltatene tutti.

La recensione celebra il doppio brano di Boredoms, Seadrum/House of Sun, mettendo in luce la loro evoluzione verso una psichedelia ritmica e sperimentale. Si apprezza la sofisticata interazione tra percussioni e ambientazioni sonore. Il primo pezzo colpisce per originalità e dettaglio, il secondo, più drone, mostra profondità ma anche monotonia. L'album conferma la band ancora viva e innovativa. Ascolta Seadrum/House of Sun e immergiti nel viaggio sonoro dei Boredoms!

 Gli strumenti sono strani ma si capisce che ci sono, il marasma c'è, ma non affoga tutto in una folla di suoni non comprensibili.

 I più coraggiosi tra di voi potrebbero trovare in questo disco un’ulteriore, sorprendente e anche divertente esperienza sonora.

Phantomsmasher è un progetto estremo guidato da James Plotkin, che mescola noise, batteria frenetica e voce manipolata in un album unico e imprevedibile. Il disco si distingue per un equilibrio tra caos sonoro e dinamiche complesse, offrendo una libera esperienza sonora. Non facile da ascoltare, rappresenta però un'avventura intrigante per gli amanti della musica sperimentale e coraggiosa. Un album che si fa apprezzare per la sua originalità e audacia sonora. Ascolta Phantomsmasher e sfida i tuoi limiti musicali!

 "Black Sea è una straordinaria gemma uscita a novembre 2008 per la volenterosa Touch Records."

 "I suoni si colorano e si plasmano, sembrano avere volume ed estensione reali, li si potrebbe toccare con mano mentre ti toccano il cuore."

Black Sea di Fennesz è un disco senza concept ma coerente e monolitico, che fonde suoni curati, melodie sottili e droni potenti. L'album rappresenta un'evoluzione significativa nella produzione dell'artista austriaco, valorizzando la sensibilità sonora e offrendo un'esperienza immersiva e intensa. Un lavoro d'avanguardia che si distingue nel panorama della musica elettronica del 2008. Ascolta Black Sea e immergiti in un mare di suoni unici e intensi.

 "Supermodified è caleidoscopico nei suoni e nei colori, variegato ma vicino alla personalità di Tobin, un autentico pittore sonoro."

 "Stupore, scoperta, ricerca e piacere nell'ascolto sono sempre dietro l'angolo quando ci si piazza questo disco in cuffia."

La recensione esalta 'Supermodified' come un ulteriore passo avanti nella carriera di Amon Tobin, mostrando una produzione più ricca e complessa. L'album è una fusione di jazz, drum'n'bass e suoni sperimentali, che riflettono l'abilità di Tobin nel manipolare i sample con maestria. Un disco dinamico e caleidoscopico che stimola sorpresa e piacere all'ascolto. La qualità sonora e la varietà sono apprezzate, rendendo il disco un'esperienza sonora di alto livello. Ascolta 'Supermodified' e lasciati sorprendere dalla magia sonora di Amon Tobin!

 "Permutation non è solo un incastro di suoni disparati, ma un insieme che è più della somma delle parti."

 "La musica che trasmette, che comunica di per sé, senza dire soltanto 'sonounammassodisamples'."

La recensione celebra 'Permutation', il secondo album di Amon Tobin per Ninja Tune, come un'esplorazione sonora più profonda e oscura rispetto al precedente lavoro 'Bricolage'. L'artista miscela sapientemente drum'n'bass, jazz e campionamenti particolari per creare un'identità musicale unica e coinvolgente. L'album non è né estremamente sperimentale né superficiale, ma accompagna l'ascoltatore in un viaggio di ascolto ricco e sfaccettato. Il testo invita ad ascoltare direttamente l'opera per comprenderne appieno il valore. Ascolta 'Permutation' di Amon Tobin e immergiti in un viaggio sonoro unico!

 Quello che state per ricevere in faccia (nel cervello e sulle orecchie) è una delle cose più meravigliose che possano capitarvi.

 L'interplay fra i tre non è mai stato così ormonale e istintivo: sembra di ascoltare le deviazioni di un gigante a sei [ma anche più] braccia.

La recensione celebra 'Carboniferous', il nuovo album degli Zu, definendolo il loro miglior lavoro. L'album unisce free-jazz, noise e hardcore con collaborazioni di rilievo come Mike Patton e King Buzzo. La musica è intensa, libera e dinamica, capace di creare atmosfere uniche e coinvolgenti, riflettendo radici e passioni profonde della band. Un disco imperdibile per chi cerca sperimentazione e potenza sonora. Ascolta Carboniferous e vivi l'esplosione sonora degli Zu!

Utenti simili
!dreamtheater!

DeEtà: 6674

$face$

DeRango: 0,00

(!)

DeRango: 0,29

47

DeRango: 1,78

a

DeEtà: 6670

Adrian

DeRango: 0,42

ajejebrazorf

DeRango: 3,31

albi6

DeRango: 0,00

ale9t0

DeRango: 1,29