Iron maiden: recensire un lavoro di una band con questo nome è più di un impresa, soprattutto contando che è la mia prima esperienza di questo genere. Ho letto diverse recensioni su questo disco gia presenti su debaser, e, ok che "de gustibus non disputandum est" ma spesso un po' di obiettività o almeno un pizzico di chiarezza è necessaria, soprattuto se un prodotto come questa recensione è destinato ad essere letto per avere un idea di ciò che si sta parlando.

Ma bando alle ciancie; eravamo rimasti al 2003 se no sbaglio con 'dance of death', disco che aveva diviso, giudicato un tantino mediocre a livello compositivo rispetto ai capolavori passati; un disco che sinceramente a me era piaciuto non poco cosi' come questo nuovo 'AMOLAD'. Sinceramente tutto il suond e i lavori post reunion con Bruce mi sono piaciuti da impazzire, specialmente per l'impronta groovy e il sound pulito e quadrato che la band ha acquistato. L'evoluzione si nota comunque, e nuove strade si sono aperte per i maiden del 2000 che dimostrano ora più che mai da quando hanno riformato questa line up di poter rimanere freschi e innovativi pur essendo al loro 14 lavoro.

È un disco.. che potrei definire difficile rispetto ai due precedenti, ricco di sperimentazioni e di pathos, dal suond che mi riporta più che vagamente al periodo "somewhere in time" e "seventh son of a seventh son". Un disco che diversamente da DOD per esempio non prende al primo ascolto, non è totalmente immediato ma che si scopre dopo diversi ascolti. Track per track credo che riuscirò melgio a spiegare quel che intendo

1- Different world: Per chi ha amato e ama i maiden di dance una perla destinata a far strage sotto il palco. Un pezzo che più maiden non si può avrei detto se fossi rimasto al penultimo disco. Riff e refrain immediati, struttura semplice. Un paragone? Wildest dreams. Voto 7

2- These colors dont run: Gia dalla seconda track comincia a cambiare tutto, un intro prima dell esplosione, refrain da gridare a squarciagola, assolo, melodia e coro. Un bel pezzo Voto 8

3- Brighter than a thousand suns: Brano strano, che alterna strofa in tempo dispari (7/4) al ritornello e bridge in canonico 4/4. Epico, complesso, ben strutturato ma difficile ai primi ascolti, è un pezzo che si apprezza piano piano riscoprendolo poi forse come uno dei migliori dell intero lavoro. Appare forse poco maiden per chi è fermo ai passati lavori, ma si fa apprezzare veramente tanto alle orecchie preparate e attente Voto 8 1/2

4- The pilgrim: Altro brano piuttosto alla vecchia maniera, struttura lineare e melodie che riportano l'ascoltatore ad un incrocio tra revelation/powerslave. Bel pezzo ma che in confronto alla complessità dell album mi pare un poco scarno. Piacerà di più agli intrasigenti fan degli iron alla vecchia maniera Voto 7

5- The longest day: Definito da molti come il capolavoro dell album. Pezzo epico anche questo, aperto da un intro ritmata da steve; per la strofa molto the clansman. Divagazione strumentale molto suggestiva e melodie da chitarre liquide che non deludono. Ottimo l'arrangiamento di batteria per il mio parere Voto 8

6- Out of the shadows: Ballata stupenda; niente heavy metal qui, soluzioni morbide per 5: 36 di track che non deludono. Per chiarirci una sorta di wasting love addolcita nelle parti cantate e ben gestita nella sezione strumentale. Voto 8

7- The reincarnation of benjamin breeg: Pezzo ricco di atmosfera, il primo singolo del disco. Da solo non mi aveva entusiasmato più di tanto, ma inserito nel contesto del album la gemma sboccia in quella che si rivela essere una vera rosa nera. I maiden lavorano su una struttura statica trascinati da un Nicko che nella sua semplicità arrangia e tira da paura. Testo da brivido (o almeno questo è l'effetto che a me fa). 7 minuti di track che non riserva molte soprese ma che si fa apprezzare per le linee vocali azzeccatissime e da una parte strumentale che trascina rimanendo in testa indelebile. Voto 8+

8- For the greater good of god: Capolavoro del disco, testo fantastico, quasi commovente a tratti. Aperto anche questo da un intro, epicissimo, complesso ma di facile compresione. La traccia più lunga del disco (9.24) passa ad una parte strumentale che forse è la più significativa e variegata dell intero lavoro. Ricorda forse a tratti the sign of the cross per l'atmosfera che crea in certi punti, anche se le melodie si alternano, le sensazioni mutano rapide. Un pezzo valido, pieno di sonorità e dal suond "nuovo". Credo questo sia quello che meglio rappresenta i nuovi maiden Voto 8/9

9- Lord of light: Brano ben composto ed arrangiato ma che non è riuscito a colpirmi come gli altri, pur avendo tutti gli elementi per farlo: Refrain cantabile e strutture intricate in certi punti. Un pezzo che nel disco ci sta tutto, ma che forse meno cattura rispetto al resto del lavorovoto: 7-

10- The legacy: Ma sono i maiden? Eheh si anche se non si direbbe, un intro con chitarre acustiche dal sapore medievale che sembra uscito dalle brevi tracce narrative di "nightfall in middle earth dei guardian". Un pezzo complesso questo, dal suond atipico veramente, dove non sempre le varie parti sono coese come dovrebbero. Forse qualche ascolto mi farebbe bene per capirlo di più. Voto: N

Eccoci qua alla fine, forse sono stato molto prolisso ma ci tenevo a lasciare un lavoro approfondito per meglio permettere di capire e di farsi un idea. Ovviamente a me il disco è piaciuto, ma questo per il semplice motivo che qua ho trovato tutto quello di cui avevo bisogno: chitarre liquide e melodiche, refrain che ti si stampano in testa.... questi sono i maiden, c'è chi li accusa di mantenere sempre lo stesso sound e modo di arrangiare (e in questo disco emerge proprio il contrario), che chi ha detto "scontati..." (e anche qua, in AMOLAD si possono facilmente smontare la accuse). Un disco da comprare e da sentire con calma per apprezzarlo, poco da fare, e non si dia del ragazzino poser o pirletto a chi decide di comprare il disco e lo elogia, a me poco frega che sia metal, che sia un macigno di riff e cavalcate o che si possa scapocciare tutto il tempo; un disco è bello al di là di quello, è questo è un disco che suona terribilmente bene, non sarà forse uno dei capolavori, non eguaglierà il passato, ma è cmq qualcosa che mi mette la pelle d'oca ogni volta che poso il dischetto nel lettore.

Ascoltate e fatevene un opionione, non è 'Dance of death' anche se ne prosegue e ne sviluppa certi spunti. Ascoltate, ascoltate, ascoltate e aprite la mente. Up the irons. Dariogreat

Elenco tracce testi samples e video

01   Different World (04:18)

02   These Colours Don't Run (06:52)

03   Brighter Than a Thousand Suns (08:46)

04   The Pilgrim (05:07)

The keys to death and hell
The ailing kingdom doomed to fail
The bonds of sin and heart will break
The pilgrims course will take

Quelling the devils might
And ready for eternal fight
Aching limbs and fainting soul
Holy battles take their toll

Liberty and hope divine
Changing the water into wine
So to you we bid farewell
Kingdom of heaven to hell

Spirit holy life eternal
Raise me up take me home
Pilgrim sunrise pagan sunset
Onward journey begun

To courage find and gracious will
Deliver good from ill
Clean the water clean our guilt
With us do what you will

Then will my judge appear
Bear no false angel that I hear
For only then I will confess
To my eternal hell

Now give us our holy sign
Changing the water into wine
So to you we bid farewell
Kingdom of heaven to hell

Spirit holy life eternal
Raise me up take me home
Pilgrim sunrise pagan sunset
Onward journey begun

SOLO

Now give us our holy sign
Changing the water into wine
So to you we bid farewell
Kingdom of heaven to hell

Spirit holy life eternal
Raise me up take me home
Pilgrim sunrise pagan sunset
Onward journey begun

Spirit holy life eternal
Raise me up take me home
Pilgrim sunrise pagan sunset
Onward journey begun

05   The Longest Day (07:47)

06   Out of the Shadows (05:36)

Hold a halo round the world
Golden is the day
Princes of the Universe
your burden is the way
So there is no better time
who will be born today
A gypsy child at day break
A king for the day

Out of the shadows and into the sun
Dreams of the past as the old ways are done
Oh there is beauty and surely there is pain
But we must endure it, to live again

Dusty dreams in fading daylight
Flicker on the walls
Nothing new your life's adrift
What purpose to it all?
Eyes are closed and death is calling
Reaching out its hand
Call upon the starlight to surround you

Out of the shadows and into the sun
Dreams of the past as the old ways are done
Oh there is beuty and surely there is pain
But we must endure it, to live again

Out of the shadows and into the sun
Dreams of the past as the old ways are done
Oh there is beauty and surely there is pain
But we must endure it, to live again

Out of the shadows and into the sun
Dreams of the past as the old ways are done
Oh there is beauty and surely there is pain
But we must endure it, to live again

Out of the shadows and into the sun
Dreams of the past as the old ways are done
Oh there is beauty and surely there is pain
But we must endure it, to live again

A man who casts no shadow has no soul

07   The Reincarnation of Benjamin Breeg (07:22)

Let me tell you 'bout my life,
Let me tell you 'bout my dreams,
Let me tell you 'bout the things that happen, all is real to me.
Let me tell you of my hope, of my need to reach the sky,
Let me take you on an awkward journey, let me tell you why.
Let me tell you why

Why should these curses be laid upon me?
I won't be forgiven 'til I can break free
What did I do to deserve all this guilt?
Pay for my sins, for the sale of my soul

Demons are trapped all inside of my head
My hopes of god reach for heaven from hell
My sins are many
My guilt is too heavy
The pressure of knowing of hiding what I know.

I'm able to see things
Things I don't wanna see
The lies of a thousand souls weigh heavy down on me

I know they're crying for help reaching out
The burden of them will take me down as well
The sin of a thousand souls knocked out in vain
Reincarnate still in me live again

Someone to save me
Something to save me from myself
To bring salvation
To exorcise this hell
Someone to save me
Something to save me from myself
To bring Salvation
To exorcise this hell

Someone to save me
Something to save me from my hell
Our destination away from this nightmare
Someone to save me
Something to save me from myself
To bring salvation
To exorcise this hell

08   For the Greater Good of God (09:24)

09   Lord of Light (07:24)

10   The Legacy (09:22)

Tell you a thing
That you ought to know
Two minutes of your time
Then on you go

Tell tale of the men
All dressed in black
That most of them
Not coming back

Sent off to the war
To play little games
And on their return
Can't name no names

Some strange yellow gas
Has played with their minds
Has reddened their eyes
Removed all the lies

And strange as it sounds
Death knows no bounds
How many get well
Only time will tell
Only time will tell

SOLO

You lie in your death bed now
But what did you bring to the table
Brought us only holy sin
Utter trust is a deadly thing

To the prayer of holy peace
We didn't know what was lying underneath
So how could we be such fools
And to think that we thought you the answer

I can't begin to understand in all the lies
But on your death bed I can see it in your eyes
Just as clear as all the sweat upon your brow
It really makes sense I can see it clearly now

Tangled up in a web of lies
Could have been a way to prophesise
Unaware of the consequence
Not aware of the secrets that you kept

Nothing that we could believe
To reveal the façade of faceless men
Not a thing that we could foresee
Now a sign that would tell us the outcome

You had us all strung out with
promises of peace
But all along you cover plan was to deceive
Can it put to rights now only time will tell
Your prophecies will send us all to hell as well

Left to all our golden sons
All to pick up on the peace
You could have given all of them
A little chance... at least

Take the world to a better place
Given them all just a little hope
Just think what a legacy
You now... will leave

SOLO

We seem destined to live in fear
And some that would say Armageddon is near
But where there's a life - well there's hope
That man won't self destruct

Why can't we treat our fellow man
With more respect and a shake of their hands
But anger and loathing is rife
The death on all sides is
becoming a way of life

We live in an uncertain world
Fear, understanding and ignorance
is leading to death
Only the corpses are left
For vultures that prey on their bones

But some are just not wanting peace
Their whole life is death and misery
The only thing that they know
Fight fire with fire life is cheap

But if they do stop to think
That man is teetering right on the brink
But do you think that they care
They benefit from death and pain and despair

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  rourke

 È un brano compatto, sulla linea dei recenti pezzi che la band ha confezionato e presenta un perfido groove 7/8!

 Io penso che sia un album ineccepibile per la produzione, la tecnica e per la prestazione vocale di Bruce ma lo trovo un pò dispersivo e prolisso.


Di  MoonWolf

 I Maiden hanno smesso di recitare la parte degli Irons canonizzati per essere qualcosa di coerente ma completamente diverso al contempo.

 Un brano che racchiude la potenza di un calcio nello stomaco e la delicatezza di un fiore di montagna, brillante, più di mille soli.


Di  lonelydreamer

 A Matter Of Life And Death è un lavoro dove ogni cosa sembra essere perfetta.

 Signori, the beast is back, e nonostante l'età è anche piuttosto arrabbiata ed in forma!!


Di  AndJusticeForAll

 "I cori in 'These Colours Don't Run' sono imbarazzanti, le ritmiche sono tremendamente scontate e gira e rigira, il riff è sempre quello."

 "Prendete anche 7 chitarristi, che per fare 4 accordi bastano e avanzano, e continuate a vendere merce di qualità infima."


Di  elfacet

 Gli Iron Maiden sono uno dei gruppi più sopravvalutati che l'intera scena 'metal' abbia mai avuto.

 Il cd non è altro che un malriuscito esperimento di heavy 'melodic' metal incrociato con del prog di serie b.