Comincio col dire che è un po' che lo sto ascoltando e fra tutti gli album della Vergine di ferro questo è sicuramente fra i meno immediati e in qualche modo fra i più difficili a entrarci dentro.

Si comincia col discreto speed di Different World che sfoggia un'orecchiabilità immediata e un ritornello inusuale dove sembra che Bruce sia accompagnato da voci diverse dalla sua. Un elemento di novità questo registro più basso del nostro grandissimo Bruce che dovrebbe esplorare più di sovente queste altezze invece di tenersi sempre a un livello semi-operatico che alla lunga può anche stancare. Menzione speciale va a McBrain che in questo come in altri brani si mostra abilissimo nei cambi di tempo e particolarmente creativo nei fillers. Voto 7.5

Si passa a These Colours Don't Run che gronda epicità e di cui non si può fare a meno di cantare bridge, pre-chorus e chorus, anche gli assoli sono fatti benissimo e le tre chitarre sono usate a dovere. Voto 8

Brighter Than a Thousand Suns oltre ad essere una bellissima canzone ha anche un testo particolarmente profondo (più brillante di mille soli è la bomba atomica) e scorre che è un piacere fra riff massicci, cambi di tempo trascinanti e melodie vocali da applausi, si torna all'arpeggio iniziale col basso sempre presente che la fa da padrone e Bruce che tesse un ritornello in crescendo dove il battito del cuore ti cresce in petto e la testa non può che andare avanti e indietro, head banging, mid tempo ma head banging. Dopo uno dei millemila assoli divini di chi? (sembra Smith) c'è un passaggio di chitarre rocciose e poi Bruce che torna a volare alto fino al concitatissimo tripudio del finale. Un trionfo di canzone. E non c'è un secondo da togliere nei suoi 8 minuti e 46 se è questo che vi state domandando. Voto 9

Si continua con The Pilgrim dai riff e dalle melodie vocali sicuramente accattivanti e dagli stacchi orientaleggianti in piena tradizione maideniana. Se non sentite l'urgenza di cantare changing the water into wine fatevi vedere da qualcuno. Fra l'altro l'overdub di voce alta e bassa di Bruce è come sempre da maestro. La canzone ha un bel ritmo sostenuto e dura "solo" 5 minuti.

Voto 8.5

Enter The Longest Day: si comincia al solito con arpeggio e basso in prima linea, un cantato minaccioso e trascinante che narra di tristi e devastanti vicende di guerra, dello sforzo torturante di turn men from flesh and blood to steel, di convertire sangue e carne di uomini in acciaio, fino a quando si apre in sliding we go... brividi, nel frattempo c'è la solita galoppata che non molla un attimo fino a quando non si arriva al ritornello che, per quanto bello, viene ripetuto un attimo troppo e qui 2 o 4 giri se li potevano risparmiare. Stacchi belli pesanti dove McBrain fa impressione e le chitarre non danno tregua fino all'armonizzazione fantasy. Voto 9 solo perché qui sì, si poteva evitare qualche lungaggine di troppo.

Ed adesso è il turno di Out of the Shadows che è l'unica del disco che può dirsi una ballata dove il vibrato di Bruce e la chitarra (di Smith?) la fanno da padroni, bella melodica ma non esaltante, con un ritornello ripetuto veramente troppe volte. Qui i Maiden ci propongono gli stilemi dell'AOR (adult oriented rock) sullo stile di loro altre ballad degli anni 90 soprattutto Wasting Love. Voto 7

The Reincarnation of Benjamin Bregg accoglie giudizi misti: chi pensa sia un capolavoro, chi un flop, io mi colloco nel mezzo. Certamente Bruce che canta e alla fine quasi sussurra (per i suoi standard) Let me tell you 'bout my life, let me tell you 'bout my dreams è da pelle d'oca e ipnotizzante. La canzone si snoda poi in un mid-tempo di sicuro interessante anche da un punto di vista lirico con delle melodie vocali e un ritornello di sicura presa che viaggiano supportatre da riff di basso (sempre bello audibile e godibilissimo) e chitarra rocciosi e puntuali, cose come si deve, come sanno fare i nostri. Da menzionare che questo è l'unico pezzo che vede Murray come autore insieme a Harris.

A questo punto l'album è sì bello ma avrebbe bisogno di ingranare un'altra marcia per svegliare un po' l'ascoltatore che corre il rischio di annoiarsi un attimo. Voto 7.5

For the Greater Good of God dura 9 minuti e 25, comincia col lento e qua siamo in territori veramente già battutissimi, naturalmente con maestria ma non mi sento di mettere da parte l'accusa di ripetitività ed è questo forse il punto debole dell'album. Una prestazione vocale colossale (e ci mancherebbe) di Bruce comunque trascina alla grande questo pezzo che ha un pre-coro e un coro cantabilissimi. Manca il vero colpo di coda ma ci si mantiene su livelli comunque alti. 7+

Siamo agli ultimi due pezzi, Lord of Light seppur riproponendoci per l'ennesima volta la struttura partenza lenta con arpeggio-crescendo fino al ritornello-discesa finale con chiusura lenta ed epica (mi sa che sono 6 canzoni su 10 a seguire grosso modo questa formula) affascina e ammalia per un cantato sussurrato (all'inizio) e delle chitarre veramente ipnotiche, soprattutto verso la fine con assoli veramente degni di nota, siamo sempre sul buono ma non troppo. Voto 7

E arriviamo finalmente all'ultimo pezzo The Legacy, un altro pezzo bello lungo: 9 minuti e 23.

Si parte con 3 minuti interessantissimi dove delle melodie chitarristiche che possono definirsi rinascimentali fanno da contrappunto alla voce di Bruce; c'è bisogno di aggiungere un aggettivo alla voce di Bruce? Se volete, fate da voi. Ma niente meno che sensazionale. Si continua poi con un pezzo interessantissimo e tutto da esplorare, tutto chitarre sfavillanti e cambi di tempo, uno di quei pezzi che ha bisogno di più ascolti per far capire veramente quanto vale e una chiusura del disco che risolleva le sorti che si erano un attimo appiattite con gli ultimi pezzi. Voto 8.5

In definitiva questa fatica dei nostri targata 2006 pur non essendo un disco per tutti e non per ogni momento è comunque una gran bella opera d'arte e si merita sicuramente un voto finale di 8/10.

Forse non il disco da ascoltare in ogni situazione, i testi sono delle belle mazzate di disperazione, tragedia e guerra. Sicuramente il fatto che Paschendale sul precedente Dance of Death sia uno dei pezzi migliori di tutta la discografia degli Iron gli ha fatti entrare nel trip guerriero. Non esaltano più le gesta epiche come negli anni 80 ma ci offrono riflessioni più mature su quanto sia triste e insensata la guerra. Spero vi sia piaciuta questa recensione track-by-track.
E' la prima volta in vita mia che scrivo una recensione così lunga, sono benvenuti i commenti. A voi piace A matter of life and death?
UP THE IRONS!!!!

Elenco tracce testi samples e video

01   Different World (04:18)

02   These Colours Don't Run (06:52)

03   Brighter Than a Thousand Suns (08:46)

04   The Pilgrim (05:07)

The keys to death and hell
The ailing kingdom doomed to fail
The bonds of sin and heart will break
The pilgrims course will take

Quelling the devils might
And ready for eternal fight
Aching limbs and fainting soul
Holy battles take their toll

Liberty and hope divine
Changing the water into wine
So to you we bid farewell
Kingdom of heaven to hell

Spirit holy life eternal
Raise me up take me home
Pilgrim sunrise pagan sunset
Onward journey begun

To courage find and gracious will
Deliver good from ill
Clean the water clean our guilt
With us do what you will

Then will my judge appear
Bear no false angel that I hear
For only then I will confess
To my eternal hell

Now give us our holy sign
Changing the water into wine
So to you we bid farewell
Kingdom of heaven to hell

Spirit holy life eternal
Raise me up take me home
Pilgrim sunrise pagan sunset
Onward journey begun

SOLO

Now give us our holy sign
Changing the water into wine
So to you we bid farewell
Kingdom of heaven to hell

Spirit holy life eternal
Raise me up take me home
Pilgrim sunrise pagan sunset
Onward journey begun

Spirit holy life eternal
Raise me up take me home
Pilgrim sunrise pagan sunset
Onward journey begun

05   The Longest Day (07:47)

06   Out of the Shadows (05:36)

Hold a halo round the world
Golden is the day
Princes of the Universe
your burden is the way
So there is no better time
who will be born today
A gypsy child at day break
A king for the day

Out of the shadows and into the sun
Dreams of the past as the old ways are done
Oh there is beauty and surely there is pain
But we must endure it, to live again

Dusty dreams in fading daylight
Flicker on the walls
Nothing new your life's adrift
What purpose to it all?
Eyes are closed and death is calling
Reaching out its hand
Call upon the starlight to surround you

Out of the shadows and into the sun
Dreams of the past as the old ways are done
Oh there is beuty and surely there is pain
But we must endure it, to live again

Out of the shadows and into the sun
Dreams of the past as the old ways are done
Oh there is beauty and surely there is pain
But we must endure it, to live again

Out of the shadows and into the sun
Dreams of the past as the old ways are done
Oh there is beauty and surely there is pain
But we must endure it, to live again

Out of the shadows and into the sun
Dreams of the past as the old ways are done
Oh there is beauty and surely there is pain
But we must endure it, to live again

A man who casts no shadow has no soul

07   The Reincarnation of Benjamin Breeg (07:22)

Let me tell you 'bout my life,
Let me tell you 'bout my dreams,
Let me tell you 'bout the things that happen, all is real to me.
Let me tell you of my hope, of my need to reach the sky,
Let me take you on an awkward journey, let me tell you why.
Let me tell you why

Why should these curses be laid upon me?
I won't be forgiven 'til I can break free
What did I do to deserve all this guilt?
Pay for my sins, for the sale of my soul

Demons are trapped all inside of my head
My hopes of god reach for heaven from hell
My sins are many
My guilt is too heavy
The pressure of knowing of hiding what I know.

I'm able to see things
Things I don't wanna see
The lies of a thousand souls weigh heavy down on me

I know they're crying for help reaching out
The burden of them will take me down as well
The sin of a thousand souls knocked out in vain
Reincarnate still in me live again

Someone to save me
Something to save me from myself
To bring salvation
To exorcise this hell
Someone to save me
Something to save me from myself
To bring Salvation
To exorcise this hell

Someone to save me
Something to save me from my hell
Our destination away from this nightmare
Someone to save me
Something to save me from myself
To bring salvation
To exorcise this hell

08   For the Greater Good of God (09:24)

09   Lord of Light (07:24)

10   The Legacy (09:22)

Tell you a thing
That you ought to know
Two minutes of your time
Then on you go

Tell tale of the men
All dressed in black
That most of them
Not coming back

Sent off to the war
To play little games
And on their return
Can't name no names

Some strange yellow gas
Has played with their minds
Has reddened their eyes
Removed all the lies

And strange as it sounds
Death knows no bounds
How many get well
Only time will tell
Only time will tell

SOLO

You lie in your death bed now
But what did you bring to the table
Brought us only holy sin
Utter trust is a deadly thing

To the prayer of holy peace
We didn't know what was lying underneath
So how could we be such fools
And to think that we thought you the answer

I can't begin to understand in all the lies
But on your death bed I can see it in your eyes
Just as clear as all the sweat upon your brow
It really makes sense I can see it clearly now

Tangled up in a web of lies
Could have been a way to prophesise
Unaware of the consequence
Not aware of the secrets that you kept

Nothing that we could believe
To reveal the façade of faceless men
Not a thing that we could foresee
Now a sign that would tell us the outcome

You had us all strung out with
promises of peace
But all along you cover plan was to deceive
Can it put to rights now only time will tell
Your prophecies will send us all to hell as well

Left to all our golden sons
All to pick up on the peace
You could have given all of them
A little chance... at least

Take the world to a better place
Given them all just a little hope
Just think what a legacy
You now... will leave

SOLO

We seem destined to live in fear
And some that would say Armageddon is near
But where there's a life - well there's hope
That man won't self destruct

Why can't we treat our fellow man
With more respect and a shake of their hands
But anger and loathing is rife
The death on all sides is
becoming a way of life

We live in an uncertain world
Fear, understanding and ignorance
is leading to death
Only the corpses are left
For vultures that prey on their bones

But some are just not wanting peace
Their whole life is death and misery
The only thing that they know
Fight fire with fire life is cheap

But if they do stop to think
That man is teetering right on the brink
But do you think that they care
They benefit from death and pain and despair

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  rourke

 È un brano compatto, sulla linea dei recenti pezzi che la band ha confezionato e presenta un perfido groove 7/8!

 Io penso che sia un album ineccepibile per la produzione, la tecnica e per la prestazione vocale di Bruce ma lo trovo un pò dispersivo e prolisso.


Di  MoonWolf

 I Maiden hanno smesso di recitare la parte degli Irons canonizzati per essere qualcosa di coerente ma completamente diverso al contempo.

 Un brano che racchiude la potenza di un calcio nello stomaco e la delicatezza di un fiore di montagna, brillante, più di mille soli.


Di  lonelydreamer

 A Matter Of Life And Death è un lavoro dove ogni cosa sembra essere perfetta.

 Signori, the beast is back, e nonostante l'età è anche piuttosto arrabbiata ed in forma!!


Di  AndJusticeForAll

 "I cori in 'These Colours Don't Run' sono imbarazzanti, le ritmiche sono tremendamente scontate e gira e rigira, il riff è sempre quello."

 "Prendete anche 7 chitarristi, che per fare 4 accordi bastano e avanzano, e continuate a vendere merce di qualità infima."


Di  dariogreat

 È un disco.. che potrei definire difficile rispetto ai due precedenti, ricco di sperimentazioni e di pathos.

 Un disco da comprare e da sentire con calma per apprezzarlo, poco da fare.