Sarà la tv che cambia la società o è la società a cambiare la tv? Questa domanda di marzulliana memoria si pone perchè i palinsesti di oggi sono occupati dai vari medici in famiglia, le varie famiglie allargate che tanto vanno di moda oggi nella tv così come nella vita, e cose del genere; mentre ieri in tv c'eran… di più


Luigi Comencini evolve la sua analisi dell'orrore della società che non concede tregua intrapreso con "Lo scopone scientifico"; e lo fa con un'opera di denuncia verso i meccanismi mostruosi delle fabbriche, che contaminano i fiumi e distruggono la natura. Al contempo i due protagonisti del film, Nullo e Carmela, son… di più


La guerra sta per finire, così dicono, i tedeschi sono alle corde, stanno sbarcando gli americani. di più


Persiane chiuse è un film del 1950 con Elena Rossi Drago, Giulietta Masina, Massimo Girotti, Liliana Gerace. di più


Forse vi ricorderete di Luigi Comencini per il favoloso sceneggiato televisivo di Pinocchio che secondo il sottoscritto rimane ad oggi la miglior trasposizione del libro di Collodi mai realizzata, nonostante qualche perdonabile concessione disneyana. Uscito nell’aprile 1972 lo sceneggiato mostrava la capacità del regista di dirigere un attore bambino … di più


La recente scomparsa di Luigi Comencini rende opportuna una sintetica recensione di uno dei suoi  film commercialmente fortunati, come "La donna della domenica" ('74), indicativo di una certa evoluzione del giallo all'italiana nei fiorenti anni '70. di più


Film a tutt'oggi dimenticato dai più, "Lo scopone scientifico" risulta uno degli zenith creativi del cinema italiano di ogni tempo, superando gli stilemi della stessa commedia all'italiana e definendo, sotto certi profili, una via italiana al noir ed al grottesco che, purtroppo, non è mai stata seriamente considerata da addett… di più


"Il Compagno Don Camillo" è l'ultimo capitolo dei celeberrimi films tratti dalle opere di Giovanni Guareschi ed usci nel 1965. Non è certo il migliore della serie, in quanto comincia ad essere un po' ripetitivo e le varie vicende iniziano ad apparire scontate, non c'è più l'effetto novità dei prim… di più

Uh-oh! Quest’Artista non ha definizioni.


Id immagine: 87480 Risoluzione: 600 x 399