A due anni dal precedente "Smallcreep's Day", sorprendente esordio solista, Mike Rutherford produce il suo secondo disco nel 1982.
Anticipando l'amico Tony Banks si preoccupa di cantare lui tutto il materiale dedicato al nuovo lavoro, materiale scritto in gran parte da solo. Se la copertina del precedente lp era un pregevole lavoro curato dallo studio Hipgnosis quella per "Acting Very Strange" è decisamente molto meno interessante, ad essere sinceri è orribile e il Mike con paglierino e canottiera deve essere il primo avviso per il contenuto del disco. Bisogna essere subito sinceri, chi s'aspettava un nuovo lavoro vicino ai sentieri prog ne è rimasto molto scottato, il buon Tony farà comunque di peggio l'anno dopo. "Acting Very Strange" è un disco dai suoni molto liberi ammiccanti al pubblico americano e non ricorda in nulla i Genesis contemporanei in quanto tutte le composizioni sono di facile fruibilità e consumo e molto poco ispirate. Infatti nonostante partecipino musicisti quali Daryl Stuermer alla chitarra e Stewart Copeland alla batteria la qualità è bassina; la title track non è tutta da buttare nella sua parte più ritmata anche se gli effetti elettronici del ritornello stonano un po', il canto è roco e non molto espressivo ma tutto sommato sopportabile, canzoni come "Maxine" e "Hideaway" però non sono esempi del miglior Rutherford compositore, un pelino migliore "A Day To Remember" soprattutto per quanto riguarda gli effetti iniziali e la parte di chitarra. Il resto è un'anticipazione dei futuri suoni dei "Mike+The Mechanics", fortunatissima e migliore esperienza di Rutherford.
Un disco snobbato dai fans dei Genesis, dimenticato e frettolosamente archiviato in attesa di ben altri suoni. In parte "Genesis" deluderà verso la fine del 1983, per altro in questo disco non ci sono avvisi dei suoni elaborati di "Mama" ma neanche quelli bislacchi di "Illegal Alien" sono presenti ma alla fine si può dire che Mike Rutherford ha anticipato la pochezza creativa di Banks con il suo "The Fugitive", mentre Collins nel 1982 dava alle stampe il più che buono "Hello, I Must Be Going!".
Elenco tracce e video
Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!
Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi
Accedi
o
Registrati
Hetzer
7 gen 12TheJargonKing
7 gen 12zzot
8 gen 12hjhhjij
7 gen 12matteodi.leonar
7 gen 12templare
7 gen 12psychoprog
7 gen 12TheJargonKing
7 gen 12TheJargonKing
7 gen 12ProgRock
7 gen 12Hetzer
7 gen 12The Punisher
7 gen 12Roby86
7 gen 12proggen_ait94
8 gen 12dsalva
8 gen 12London
8 gen 12TheJargonKing
8 gen 12zzot
8 gen 12proggen_ait94
8 gen 12London
8 gen 12proggen_ait94
8 gen 12