Credo che non sia facile fare una recensione di un disco che ha segnato la storia della musica moderna, ovvero del Rock. Si potrebbero scrivere libri e libri su uno dei dischi secondo me piu' belli della storia della musica, ma cercheremo di fare una semplice recensione anche per cercare di convincere e avvicinare alcuni di voi (che magari non conoscono addirittura il gruppo) a queste sonorità psichedeliche e, aggiungerei io, magiche.
Quindi accetterò qualsiasi critica e consiglio. Esso potrà anche essere un motivo in più per migliorarmi, essendo questa la mia le terza recensione e sicuramente di spessore maggiore rispetto agli altri due album che ho recensito (senza nulla togliere agli altri due, altrettanto importanti, trattandosi di Gillan e Allman Brothers Band). "The dark side of the moon" fa parte come alcuni album dei Beatles, Led Zeppelin, Deep Purple, The Doors, della storia della musica rock.
"The dark side of the moon" (letteralmente "il lato oscuro della Luna") uscì il 24 marzo 1973 ed è uno degli album più venduti della storia della musica: a trentatré anni di distanza dalla sua uscita ufficiale, infatti, ha venduto oltre quaranta milioni di copie ed è rimasto per 724 settimane (quasi 14 anni!!!) nella classifica Billboard 200 della omonima rivista musicale americana.
Syd Barrett (il cantante del gruppo) è ormai uscito dal gruppo per entrare in un viaggio psichedelico di sola andata (eh si, maledetta droga!!!). Rimangono David Gilmour (voce, chitarre e sintetizzatore), Nick Mason (percussioni), Richard Wright (tastiere, voce e sintetizzatore), Roger Waters (basso, acustica, voce, sintetizzatore e autore di tutti i testi e vero leader del gruppo).
Il disco è un concept album sull'alienazione e la schizofrenia della società contemporanea, con la Morte come sfondo reale ed incombente.
- Speak To Me-Breathe In The Air : "Sono sempre stato folle, so di esserlo stato, come la maggior parte di noi... è molto difficile spiegare perché sei folle, anche se non lo sei... (Nick Mason).
Il brano sfocia in "Breathe", un autentico gioiello di grazia sonora, dove risplendono le slide guitars di un David Gilmour straordinario per emotività e assolutamente incantevole nelle magnifiche parti vocali.
- On The Run : Questo pezzo fu registrato negli studi di Abbey Road. Interamente strumentale è un pezzo "elettronico" fatto con i sintetizzatori. La fretta, la paura e l'ansia sono molto "presenti" in questo brano.
- Time : Time è forse uno dei più celebri brani dei Pink Floyd. L'introduzione del brano è quanto mai celebre: un ticchettio di orologi interrotto dal fragoroso suono di sveglie e pendole. Ottimo l'assolo di chitarra di David Gilmour. Il brano è chiuso dalla frase: "Il tempo è passato, la canzone è finita, nonostante avrei molto altro da dire..."
- The Great Gig In The Sky : Forse questo è il miglior brano del disco, senz'altro l'episodio più anomalo. Il merito è da spartirsi tra le melodie di Wright (ottenute grazie a leggeri giri di piano ed Hammond) e la ottima prestazione canora di Clare Torry, una corista amica di Alan Parson (il produttore ed ingegnere del disco che, per "Dark Side", riceverà un Grammy). La sua voce è struggente, sì da far rabbrividire l'ascoltatore.
- Money : Il brano, musicalmente parlando non brilla certo per originalità anche se la storia ce lo consegna come una delle canzoni più popolari non solo dei Floyd ma addirittura del rock. Ma se non è la musica a stupire in questo episodio, è ancora la straordinaria maestria nel gestire e programmare i effetti sonori composti stavolta da suoni derivati da registratori di cassa e monetine lasciate cadere per terra e montati in sequenza. In "Money" è presente comunque un ottimo solo di sax di Dick Parry, che delizia l'ascoltatore.
- Us And Them : Faceva parte del lotto di canzoni che i Pink Floyd avevano preparato per Michelangelo Antonioni per la colonna sonora di "Zabriskie Point". Il regista nostrano non apprezzò appieno il brano in questione. "Us and them" evidenzia l'ideologia socialista di Waters che contrappone nei suoi testi "noi e loro" i ricchi ai poveri. Waters si chiede il motivo della cinica attitudine della società moderna, colpevole secondo il bassista di ridurre all'isolamento e ai margini coloro che non ne condividono i sistemi.
- Any Color You Like : Un intermezzo colorato dai sintetizzatori e dalle note rock-blues di David Gilmour, ci porta ad esplorare il lato oscuro della luna.
- Brain Damage : Inizialmente intitolata "The dark side of the moon" inaugura la parte finale dell'opera. In questo brano sono evidenti dei riferimenti al loro amico Syd Barret.
- Eclipse : Il disco si chiude con questa breve traccia. Ed è sicuramente un finale epico.
Il disco termina con una voce vecchia e rassegnata : "Non c'è nessuna parte oscura nella Luna. Di fatto è tutta scura." In merito a "Dark side of the Moon" Roger Waters afferma: "L'album è guidato dalle emozioni... non vi è nulla di artificiale o forzato. Penso sia questo uno dei motivi della sua longevità".
Questa musica è dentro di voi, dentro tutto ciò che ascoltate o che suonate oggi.
Grazie Pink Floyd.
Elenco tracce testi samples e video
01 Speak to Me (01:08)
''{spoken} I've been mad for fucking years, absolutely years, been over the edge for yonks, been working me buns off for bands...
I've always been mad, I know I've been mad, like the
most of us...very hard to explain why you're mad, even if you're not mad...
{the rest of this song is an instrumental}''
02 Breathe (02:48)
Breathe, breathe in the air.
Don't be afraid to care.
Leave but don't leave me.
Look around and choose your own ground.
Long you live and high you fly
And smiles you'll give and tears you'll cry
And all you touch and all you see
Is all your life will ever be.
Run, rabbit run.
Dig that hole, forget the sun,
And when at last the work is done
Don't sit down it's time to dig another one.
For long you live and high you fly
But only if you ride the tide
And balanced on the biggest wave
You race towards an early grave.
03 On the Run (03:50)
''{spoken} [female announcer, announcing flight departures at an airport, including 'Rome', 'Cairo', 'Naples']
Live for today, gone tomorrow, that's me (laughter)!
{the rest of this song is an instrumental}''
04 Time (06:49)
Ticking away the moments that make up a dull day
You fritter and waste the hours in an offhand way.
Kicking around on a piece of ground in your home town
Waiting for someone or something to show you the way.
Tired of lying in the sunshine staying home to watch the rain.
You are young and life is long and there is time to kill today.
And then one day you find ten years have got behind you.
No one told you when to run, you missed the starting gun.
And you run and you run to catch up with the sun but it's sinking
Racing around to come up behind you again.
The sun is the same in a relative way but you're older,
Shorter of breath and one day closer to death.
Every year is getting shorter never seem to find the time.
Plans that either come to naught or half a page of scribbled lines
Hanging on in quiet desperation is the English way
The time is gone, the song is over,
Thought I'd something more to say.
Home, home again.
I like to be here when I can.
When I come home cold and tired
It's good to warm my bones beside the fire.
Far away across the field
The tolling of the iron bell
Calls the faithful to their knees
To hear the softly spoken magic spells.
05 The Great Gig in the Sky (04:44)
''{spoken} And I am not frightened of dying, any time will do, I don't mind. Why should I be frightened of dying? There's no reason for it, you've gotta go sometime.
I never said I was frightened of dying.
{the rest of this song is an instrumental}''
06 Money (06:22)
Money, get away.
Get a good job with more pay and you're okay.
Money, it's a gas.
Grab that cash with both hands and make a stash.
New car, caviar, four star daydream,
Think I'll buy me a football team.
Money, get back.
I'm all right Jack keep your hands off of my stack.
Money, it's a hit.
But Don't give me that do goody good bullshit.
I'm in the high-fidelity first class traveling set
And I think I need a Lear jet.
Money, it's a crime.
Share it fairly but don't take a slice of my pie.
Money, so they say
Is the root of all evil today.
But if you ask for a raise it's no surprise that they're giving none away.
''{spoken} HuHuh! I was in the right!
Yes, absolutely in the right!
I certainly was in the right!
You was definitely in the right. That geezer was cruising for a bruising!
Yeah!
Why does anyone do anything?
I don't know, I was really drunk at the time!
I was just telling him, he couldn't get into number 2. He was asking why he wasn't coming up on freely, after I was yelling and screaming and telling him why he wasn't coming up on freely.
It came as a heavy blow, but we sorted the matter out.''
07 Us and Them (07:49)
Us, and them
and after all we're only ordinary men.
me, and you.
God only knows it's not what we would choose to do.
Forward he cried from the rear
and the front rank died.
and the general sat and the lines on the map
moved from side to side.
Black and blue
and who knows which is which and who is who.
up and down.
And in the end it's only round and round, and round.
Haven't you heard it's a battle of words
the poster bearer cried.
Listen son, said the man with the gun
there's room for you inside.
''{spoken} I mean, they're gunna kill ya, so like, if you give 'em a quick short, sharp, shock, they won't do it again. Dig it? I mean he got off light, 'cos I would've given him a thrashing - I only hit him once! It was only a difference of right and wrong, innit?...I mean good manners
don't cost nothing do they, eh?''
Down and out
It can't be helped but there's a lot of it about.
With, without.
And who'll deny it's what the fighting's all about?
Out of the way, it's a busy day
I've got things on my mind.
For the want of the price of tea and a slice
The old man died.
09 Brain Damage (03:46)
The lunatic is on the grass
The lunatic is on the grass.
Remembering games and daisy chains and laughs
Got to keep the loonies on the path
The lunatic is in the hall
The lunatics are in my hall
The paper holds their folded faces to the floor
And every day the paper boy brings more
And if the dam breaks open many years too soon
And if there is no room upon the hill
And if your head explodes with dark forebodings too
I'll see you on the dark side of the moon
The lunatic is in my head
The lunatic is in my head
You raise the blade, you make the change
You re-arrange me 'til I'm sane
You lock the door
And throw away the key
There's someone in my head but it's not me
And if the cloud bursts, thunder in your ear
You shout but no one seems to hear
And if the band you're in starts playing different tunes
I'll see you on the dark side of the moon
I cannot think of anything to say except, ha, ha, ha, I think it's marvelous!
Ha, ha, ha!
10 Eclipse (02:11)
All that you touch
And all that you see
All that you taste
All you feel.
And all that you love
And all that you hate
All you distrust
All you save.
And all that you give
And all that you deal
And all that you buy,
Beg, borrow or steal.
And all you create
And all you destroy
And all that you do
And all that you say.
And all that you eat
And everyone you meet
And all that you slight
And everyone you fight.
And all that is now
And all that is gone
And all that's to come
And everything under the sun is in tune
But the sun is eclipsed by the moon.
''{spoken} There is no dark side of the moon really. Matter of fact it's all dark.''
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di claudio12
Un album che più che un album è sicuramente un'opera d'arte del rock.
Chi ama il rock non può essere amante di esso se non ha mai ascoltato THE DARK SIDE OF THE MOON.
Di AngeloLecce87
Pazzia, soffocamento, eccitazione, paura, relax, adrenalina e piacere si fondono in maniera quasi impercettibile in questa cosa chiamata “album”.
Ho dato 0 a questo disco perché 5 è troppo poco.
Di UcCaBaRuCcA
The Dark Side Of The Moon ha segnato il riconoscimento internazionale dei Pink Floyd, è stato innanzitutto un enorme successo commerciale.
Come ogni arte, la musica richiede concessioni e devozione, non si ascolta The Dark Side Of The Moon come si mangia un panino in fretta alla pausa pranzo.
Di Pepperism
Prendi un prisma, portalo con te sul lato oscuro della luna e aspetta che un raggio di luce senza meta lo attraversi.
Non ditemi più che sono sano, il lato oscuro della luna cambia chiunque.
Di AR (Anonima Recensori)
"Un album è bello quando appartiene ai Led Zeppelin o ai Pink Floyd, o ai Doors"
"The Dark Side of the Moon è ancora in classifica tra gli album più venduti, a distanza di questi 33 anni"