Un tempo non sapevo andare oltre il prog-rock esagerato, tecnico e virtuosistico. I miei gusti prediligono ancora quella forma ma ho scoperto che stupendo è anche il prog più malinconico, sentimentale e introspettivo come lo è ad esempio quello dei Porcupine Tree, una band che riesce a comunicare emozioni che arrivano dritte al cuore.
E sinceramente adoro il loro ultimo album per le melodie proposte e per le emozioni molto contrastanti che riesce a comunicare, da quelle più cupe a quelle più sentimentali.
Certo, deve fare seriamente i conti con capolavori quali "In Absentia", "The Sky Moves Sideways" e "Signify" ma devo dire che questo "Fear Of A Blank Planet" è davvero un'ottimo album! Steven Wilson come al solito non lascia al caso nulla e se proprio dovesse lasciare qualcosa al caso penso di tratti di una piccola distrazione.
La titletrack è sinceramente una delle mie preferite scritte dal gruppo e riesce a mettere un'energia che poche altre canzoni loro riescono a trasmettere: chitarre potenti e ritmo veloce e scorrevole ma spazio anche alle tastiere ed alcuni delicati momenti acustici. Pregevole e malinconica "My Ashes" con piano e tastiere in evidenza; canzone per i più romantici, sicuro. Ma probabilmente l'album raggiunge il suo massimo nella suite "Anesthetize"; 17 minuti dal sound cupo, drammatico fra delicati tocchi di chitarra, sperimentazioni elettroniche, chitarre distorte in chiave metal, parti di hammond, tutto molto ben curato. In "Sentimental" ancora melodie molto toccanti, mentre "Way Out Of Here" è un'altra canzone dai toni cupi e drammatici come può essere anche dimostrato dalla prestazione vocale di Steven Wilson nel ritornello e ancora volta emergono influenze metal prima dell'ultimo ritornello; una canzone buona per scaricare la rabbia, da ascoltare nei momenti difficili. Piacevole, anche se magari un po' sottotono rispetto alle altre, la closer "Sleep Together" dove emergono evidenti influenze elettroniche e buone orchestrazioni nel ritornello.
Un album complessivamente ben fatto ma prima di ascoltarlo tenete d'occhio i capolavori realizzati in passato!
Carico i commenti... con calma