"A night at the opera", capolavoro assoluto, monumento internazionale al Glam Rock. Un album che non è nemmeno corretto definirlo tale, in quanto non è una raccolta di canzoni, ma di opere d'arte. Con un paragone non troppo azzardato potremmo definirlo come il Louvre, con i suoi quadri, le sue sculture, e la sua Gioconda alla fine: "Bohemian Rhapsody".
Non sarà facile per me descrivere tutto ciò, ma reputandomi un fan dei Queen, non potevo che recensire quello che ancora oggi è uno tra i dischi più premiati a tutti i livelli.
Si comincia con un pizzico di Hard Rock, con "Death On Two Legs", e con quello che diventerà uno dei giri di pianoforte più famosi. Forse non sono riuscito a capire il vero senso di questa canzone, che parla della "morte su due gambe", che sfianca, che dovrebbe essere in carcere. Tra le note si sente tutta la rabbia di Mercury, che enfatizza enormemente l'intero pezzo.
Dall' Hard Rock, ci ritroviamo catapultati in una strana quanto dolce atmosfera retrò, con "Lazing On Sunday". Una canzone sicuramente non ricchissima di significato, anche se "poltrire la domenica", ci trasporta in qualcosa di surreale, che in parole povere riesco a definire solo "strano".
Dopo questo balzo all'indietro, ritroviamo una musica più dura, con alla voce, però, un Roger Taylor molto teatrale, con discrete capacità vocali, e che si trova a suo agio con un pezzo ritmato, orecchiabile e che... descrive la sua auto.
Già in queste prime tre canzoni, infatti, ritroviamo l'eccentricità di Mercury e dei Queen in generale.
Volgarmente possiamo dire che "iniziano in un modo e finiscono in un altro", ma forse è proprio questa loro bizzarria, non solo musicale, ma anche con i testi veri e propri, che rende opere d'arti ogni canzone. Se il batterista canta, il chitarrista fa sempre il chitarrista e la Rossa Speciale, assieme a Brian May, rendono "I'm In Love With My Car" comunque un gran bel pezzo.
Alla Track numero 4 un classico della band: "You're My Best Friend", recentemente usata come colonna sonora di un film con Jennifer Aniston, ci riporta alla classica canzone dei Queen. La regina in tutto il suo splendore ci parla d'amore, con i canoni classici ma che non annoiano maie rendono paradossalmente unico ogni pezzo. Nient'altro da dire per descrivere un successo mondiale che parla meglio di se mettendolo nel lettore.
Se fino a qui avete avuto qualche dubbio sulla bellezza oggettiva dell'album, da "'39", fino alla fine, tutti comprendiamo le grandi capacità di questa band. Proprio con "'39" possiamo apprezzare le buone capacità vocali di Brian May, che descrive questi Volontari del trentanove come degli eroi, come uomini che partono su queste navi senza mai aver paura, e che tornando a casa portano buone notizie su questo nuovo mondo. Come in molte canzoni dei Queen, qui non ci si deve fermare al testo vero e proprio, ma leggere tra le righe per capire cosa rappresentano questi volontari e le lacrime della madre quando tornano a casa. In questa bellissima canzone, la Red special viene un po' messa in ombra, in quanto la chitarra acustica fa una perfetta cornice alla dolce ma forse un po' flebile di May.
Tra i coristi, comunque, Freddie fa sentire la sua presenza avanzando con i suoi celeberrimi acuti.
L'alternarsi di Hard Rock e Glam continua, infatti alla canzone numero 6 troviamo "Sweet Lady", che inizia con un bel riff elettrico, e che preannuncia un bel brano. Le aspettative non sono deluse, e Freddie ci presenta la "Dolce Signora". Questa dolce signora che pare essere come un peso, che opprime, che non fa respirare, ma che viene esortata alla fine a credere di avere quello che vuole.
Metà album, già sembra un capolavoro, ma ancora ci sono altre canzoni da ascoltare e arrivati fino a qua non si ha certo voglia do smettere.
07: "Seaside Rendezvous". Un atro balzo all'indietro, con un'atmosfera che potrei definire "alla Chaplin", e tutti al mare. Una "canzoncina allegra", non impegnativa, molto orecchiabile, con i soliti giochi di voce di Mercury, che ci a assaporare ogni nota. A queste caratteristiche si aggiunge la "strana" musica, fuori dai canoni "reali" , senza infatti il classico assolo di May, se non uno strambo abbozzo all'inizio con un effetto quasi comico. Comunque non viene abbassato il livello dell'album, ma "Seaside rendezvous" ci fa fare un brake, facendoci rilassare.
Ritorniamo con i piedi per terra, ed ecco che il soffio di vento ci annuncia la bellissima suite di "A Night at The Opera": la canzone del profeta. "The Prophet's Song", è una specie di monito, avvertendoci di una "catastrofe" e che l'unica soluzione per evitarla è solo l'amore. Ecco che i rivolge ai bambini, quando dice che l'unica strada è l'amore, e che è ancora possibile percorrerla. A contribuire a formare la "mesta atmosfera" di questo ipotetico apocalisse, ci pensa Brian May, unito ai cori quasi monotoni di Mercury, quando vuole "farsi sentire dalla gente". Quelli che sembrano esercizio vocali, vengono alternati ai cori, ed infine ad un malinconico assolo finale di chitarra, in pieno stile con il tema della canzone che alla fine ritrova la voce di Mercury, e che termina come la canzone è iniziata: vento e chitarra classica. Bellissima suite, sia a livello musicale che tematico.
Dopo poco più di otto minuti ecco un'altra canzone che ha fatto la storia: dolce, delicata...semplicemente splendida e perfetta. Non riesco a trovare altri aggettivi che rendano bene, e che descrivano come merita "Love Of My Life". Un pianoforte accompagnato da una chitarra acustica, un giro dolcissimo, e la medesima dolce voce di Freddie che inizia a cantare come il più delicato degli strumenti. Una canzone anche struggente quando chiede all'amore della sua vita di non lasciarla, perché non sa cosa sia questo per lui. Altro pianoforte, ma ora con la Red Special, e la voce lascia spazio ad un classico ma emozionante assolo, dopo aver detto "I still love you". Terminato l'assolo la canzone va lentamente a "dormire", con l'iniziale giro di pianoforte.
Finita "Love Of My Life", ecco "Good Company". La chitarra ci introduce a questa strana storia delle buone compagnie che lasciano nel protagonista solo una delusione. Finiamo con un banjo credo, che incita a prendere le buone compagnie. Non è un pezzo molto significatico, ma il livello generale dell'album non decade.
Al termine ecco l'undicesima traccia, la Canzone che parla di libetà, la Canzone che rappresenta i Queen in tutto il mondo, un'opera d'arte, la nostra Gioconda. Ecco i classici cori che si chiedono se tutto ciò sia vero o no, "open your eyes, look up to the sky and see...", impossibile commentare. Ma ecco che il pianoforte accompagna quella che verrà definita come una delle più belle voci in tutto il mondo. Ecco questo ragazzo che parla con la madre, che dice di non voler morire, ma che si rassegna perché ormai è troppo tardi, e saluta tutti, perché deve andare. Il saluto alla madre, ed ecco Brian May con un assolo memorabile, intenso, breve ma semplicemente splendido. Ecco poi la commedia con "Scaramouche", "Galileo" e "Bismillah", ed il ragazzo che continua a dire di essere un poveraccio. Dopo un acuto, però, ecco la batteria ed ecco che la Red Special parte, accompagnata da un Freddie subito più duro e... Hard Rock. Bastano pochi secondi, però, ed il tappino finale ci riaccompagna a casa dopo un viaggio bellissimo.
La canzone è finita, e... non rimane più niente da fare. Abbiamo ascoltato una delle migliori canzoni che mente umana abbia scritto, perfetta sotto ogni punto di vista... un'esperienza unica e semplicemente indimenticabile.
Dopo quest' apoteosi musicale, un tocco definitivo per fare capire da dove vengono i Queen con "God Save The Queen", e purtroppo come tutte le cose belle, anche "A night At The Opera" finisce troppo presto.
Abbiamo potuto conoscere le grandi capacità vocali e strumentali di una delle più grandi, produttive e qualitative Rock Band che abbiano solcato i palchi e riempito gli stadi di tutto il mondo, facendo innamorare milioni di persone, o anche facendo solo passare dei bei momenti ai tanti che per anni hanno seguito (e spero che seguiranno) le gesta del messaggero degli dei e compagni.
Ormai è un annetto che ascolto la regina, e questo rimarrà l'album più bello in assoluto.
Come nelle mie altre recensioni sui Queen, la frase finale va a Jhon Deacon, che anche se dietro le quinte, ha il suo bel da fare, ed è lui che scrive a quattro mani con Mercury "You're My Best Friend".
Un piccolo tributo ad una band che riesce sempre a farmi cambiare stato d'animo.
Semplicemente Grazie
Elenco tracce testi e video
01 Death on Two Legs (Dedicated to...) (03:45)
You suck my blood like a leech
You break the law and you preach
Screw my brain till it hurts
You've taken all my money - and you want more!
Misguided old mule
With your pigheaded rules
With your narrow-minded cronies who are fools of the first division
Death on two legs
You're tearing me apart,
Death on two legs
You never had a heart...of your own
Kill-joy, Bad guy,
Big-talking small fry
You're just an old barrow-boy
Have you found a new toy to replace me,
Can you face me?
But now you can kiss my ass goodbye
Feel good, are you satisfied
Do you feel like suicide (I think you should)
Is your conscience all right
Does it plague you at night
Do you feel good - Feel good!
Talk like a big business tycoon,
But you're just a hot-air balloon,
So no one gives you a damn,
You're just an overgrown school-boy
Let me tan your hide.
A dog with disease,
You're the King of the 'sleaze'
Put your money where your mouth is Mr. Know-all,
Was the fin on your back part of the deal...shark!
Death on two legs
You're tearing me apart
Death on two legs
You never had a heart of your own,
(You never did, right from the start)
Insane, you should be put inside,
You're a sewer-rat decaying in a cesspool of pride
Should be made unemployed
Then make yourself null-and-void,
Make me feel good
I feel good!
02 Lazing on a Sunday Afternoon (01:09)
I go out to work on Monday morning
Tuesday I go off to honeymoon
I'll be back again before it's time for sunny-down,
I'll be lazing on a Sunday Afternoon
Bicycling on every Wednesday evening
Thursday I go waltzing to the Zoo
I come from London town, I'm just an ordinary guy,
Fridays I go painting in the Louvre
I'm bound to be proposing on a Saturday night
(There he goes again)
I'll be lazing on a Sunday
Lazing on a Sunday
Lazing on a Sunday Afternoon
04 You're My Best Friend (02:54)
Ooo, you make me live
Whatever this world can give to me
It's you, you're all I see
Ooo, you make me live now honey
Ooo, you make me live
You're the best friend that I ever had
I've been with you such a long time
You're my sunshine
And I want you to know that my feelings are true
I really love you
You're my best friend
Ooo, you make me live
I've been wandering 'round
But I still came back to you
In rain or shine you've stood by me girl
I'm happy, happy at home
You're my best friend
Ooo, you make me live
Whenever this world is cruel to me
I got you to help me forgive
Ooo, you make me live now honey
Ooo, you make me live
You're the first one when things turn out bad
You know I'll never be lonely
You're my only one
And I love the things
I really love the things that you do
You're my best friend
Ooo, you make me live
I'm happy, happy at home
You're my best friend
You're my best friend
Ooo, you make me live
You, you're my best friend
05 '39 (03:33)
In the year of '39 assembled here the Volunteers
In the days when the lands were few
Here the ship sailed out into the blue and sunny morn
The sweetest sight ever seen.
And the night followed day
And the story tellers say
That the score brave souls inside
For many a lonely day sailed across the milky seas
Ne'er looked back, never feared, never cried.
Don't you hear my call though you're many years away
Don't you hear me calling you
Write your letters in the sand
For the day I take your hand
In the land that our grandchildren knew.
In the year of '39 came a ship in from the blue
The Volunteers came home that day
And they bring good news of a world so newly born
Though their hearts so heavily weigh
For the earth is old and grey, little darlin' we'll away
But my love this cannot be
For so many years have gone though I'm older but a year
Your mother's eyes from your eyes cry to me.
Don't you hear my call though you're many years away
Don't you hear me calling you
Write your letters in the sand
For the day I take your hand
In the land that our grandchildren knew.
Don't you hear my call though you're many years away
Don't you hear me calling you
All your letters in the sand cannot heal me like your hand
For my life
Still ahead
Pity Me.
06 Sweet Lady (04:06)
You call me up and treat me like a dog
You call me up and tear me up inside
You’ve got me on a lead
Oooh you bring me down
You shout around
You don’t believe that I’m alone
Ohh you don't believe me
Sweet lady
Sweet lady
Sweet lady...Stay sweet.
You say
"You call me up and feed me all the lines
"You call me sweet like I’m some kind of cheese
"Waiting on the shelf
"You eat me up
"You hold me down
"I’m just a fool to make you a home, you really do me
"And you say
"Sweet lady
"Sweet lady
"Sweet lady...Stay sweet"
Stay now
My sweet lady
Though it seems like we wait forever
Stay sweet baby
Believe and we’ve got everything we need.
07 Seaside Rendezvous (02:18)
Words and music by Freddie Mercury
Seaside - whenever you stroll along with me I'm merely contemplating what
you feel inside meanwhile I ask you to be my Clementine -
You say you will if you could but you can't - I love you madly -
Let my imagination run away with you gladly -
A brand new angle - highly commendable - Seaside Rendezvous -
I feel so romantic - can we do it again
Can we do it again sometime,
Fantastic, c'est la vie mesdames et messieurs
And at the peak of the season, the
Mediterranean -, this time of year, it's so fashionable.
I feel like dancing - in the rain,
Can I have a volunteer -
Dancing - what a damn jolly good idea -
It's such a jollification - as a matter of fact, so tres charmant my dear -
Underneath the moonlight - together we'll sail across the sea -
Reminiscing every night - Meantime - I ask you to be my Valentine
You say you have to tell your daddy if you can - I'll be your Valentino -
We'll ride upon an omnibus and then the casino -
Get a new facial - start a sensational -
Seaside Rendezvous - so adorable,
Seaside Rendezvous -
Seaside Rendezvous -
08 The Prophet's Song (08:23)
Oh Oh people of the earth
Listen to the warning
The seer he said
Beware the storm that gathers here
Listen to the wise man.
I dreamed I saw on a moonlit stair
Spreading his hands on the multitude there
A man who cried for a love gone stale
And ice cold hearts of charity bare.
I watched as fear took the old men's gaze
Hopes of the young in troubled graves
I see no day, I heard him say
So grey is the face of every mortal.
Oh Oh people on the earth
Listen to the warning
The prophet he said
For soon the cold of night will fall
Summoned by your own hand.
Oh Oh children of the land
Quicken to the new life
Take my hand
Fly and find the new green bough
Return like the white dove.
He told of death as a bone white haze
Taking the lost and the unloved babe
Late too late all the wretches run
These kings of beasts now counting their days.
From mother's love is the son estranged
Married his own his precious gain
The earth will shake in two will break
And death all around will be your dow'ry
Oh Oh people of the earth
Listen to the warning the seer he said
For those who hear and mark my words
Listen to the good plan.
Oh Oh - and two by two my human zoo
They'll be
Running for to come
Running for to come
Out of the rain
Flee for your life
Who heed me not, let all your treasure make you
Fear for your life
Deceive you not the fires of hell will take you
Should death await you.
Oh Oh people can you hear me?
Oh People can you hear me?
And now I know, and now I know
And now I know, and now I know
And now I know, that you can hear me
The Earth will shake and two will break...
The Earth will shake and two will break...
The Earth will shake and two will break...
And now I know, and now I know...
And now I know, and now I know...
And now I know, and now I know...
And now I know, and now I know...
Listen to the wise, listen to the wise
Listen to the wise, listen to the wise man
Come here, Aye you
Come here, Aye you
Come here.....
Listen to the man, listen to the man
Listen to the man, listen to the man
Man......
God give you grace to purge this place
And peace all around may be your fortune.
Oh Oh children of the land
Love is still the answer, take my hand
The vision fades, a voice I hear
"Listen to the Madman!"
But still I fear and still I dare not
Laugh at the Madman.
10 Bohemian Rhapsody (05:57)
Is this the real life?
Is this just fantasy?
Caught in a landslide,
No escape from reality.
Open your eyes,
Look up to the skies and see.
I'm just a poor boy, I need no sympathy
Because I'm easy come, easy go, little high, little low,
Any way the wind blows, doesn't really matter to me,
To me
Mama, just killed a man,
Put a gun against his head,
Pulled my trigger, now he's dead
Mama, life had just begun,
But now I’ve gone and thrown it all away
Mama, ooh,
Didn’t mean to make you cry.
If I’m not back again this time tomorrow,
Carry on, carry on, as if nothing really matters.
Too late, my time has come,
Sends shivers down my spine
Body’s aching all the time,
Goodbye everybody, I’ve got to go
Gotta leave you all behind and face the truth
Mama, ooh, (any way the wind blows)
I don’t want to die,
I sometimes wish I’d never been born at all
I see a little silhouetto of a man,
Scaramouche, Scaramouche, will you do the Fandango?
Thunderbolt and lightning, very very frightening me
Galileo - Galileo
Galileo - Galileo
Galileo - Figaro
Magnifico - ooh, ooh, ooh, ooh!
I’m just a poor boy, nobody loves me
He’s just a poor boy from a poor family
Spare him his life from this monstrosity
Easy come, easy go,
Will you let me go?
Bismillah! No! We will not let you go! - Let him go!
Bismillah! We will not let you go! - Let him go!
Bismillah! We will not let you go! - Let me go!
Will not let you go! - Let me go!
Will not let you go! - Let me go, ooh, ooh, ooh, ooh!
No, no, no, no, no, no, no!
Mama Mia, Mama Mia, Mama Mia, let me go
Beelzebub has a devil put aside for me, for me, for me!
So you think you can stone me and spit in my eye?
So you think you can love me and leave me to die?
Ooh baby, can’t do this to me baby
Just gotta get out, just gotta get right out of here
Ooh yeah
Ooh yeah
Nothing really matters,
Anyone can see,
Nothing really matters,
Nothing really matters to me
Any way the wind blows
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di 2Torri
Al primo ascolto verrai completamente rapito dalla genialità di queste 4 persone.
In quest'album è contenuta la più bella canzone che un essere umano abbia mai creato, mi riferisco a Bohemian Rhapsody.
Di Torre Ste
Non esistono aggettivi per descrivere l'opera rock per eccellenza!
‘Bohemian Rhapsody’: opera armonica, poetica e dura nel momento stesso, dominata dal piano, chitarre, cori lirici e dalla grandissima interpretazione di Mercury.
Di PIXELID
"Quando qualcun altro farà una canzone che si avvicini alla spettacolarità di Bohemian Rhapsody possiamo parlarne."
"Bohemian Rhapsody è considerata da molte persone, intenditori e non, la più grande canzone di tutti i tempi."
Di Walterstarman1
“’Bohemian Rhapsody’ è il manifesto esplicito di come la musica sfugge alle classificazioni e Freddie ne è il Mercurio, il messaggero tra gli Dei e noi.”
“‘A night at the Opera’ è il capolavoro dei Queen, un lavoraccio immane e stressante, barocco e classico, sperimentale e poli-stilistico.”
Di ledeep
"Bohemian Rhapsody rappresenta il primo esempio di opera rock."
"L'album si chiama in onore di un film di Groucho ed è la colonna sonora per una serata di puro intrattenimento."