Dopo la consacrazione di "Rising" (1976), da molti ritenuto uno degli album hard rock per eccellenza, e le registrazioni live ufficializzate con "On Stage" (1977), i Rainbow di Ritchie Blackmore e RJ Dio entrano nuovamente in studio per realizzare il loro terzo lavoro che avrebbe dovuto, secondo il volere di RJ Dio, seguire le orme del precedente, ma Blackmore voleva ridare ai Rainbow quel tocco un po' più blues presente in "Ritchie Blackmore's Rainbow" (1975), lavoro d'esordio di questa formazione hard rock. Il titolo di quest'album è "Long Live Rock n Roll", pubblicato nel 1978. Durante l'ascolto vengono fuori abbastanza chiare le divergenze tra Blackmore e Dio: infatti la tracklist alterna brani hard rock/blues a brani più heavy.

L'inizio dell'album è più che buono, anzi, ottimo. Cozy Powell parte con una scarica di rullante ben decisa che lancia un vero e proprio inno alla musica rock: "Long Live Rock n Roll" (parole sante!!). Un brano in cui si sente benissimo l'impronta predominante di Blackmore in stile Deep Purple. Il pezzo è un martellamento hard rock dall?inizio alla fine e rende giustizia a ciò che è il rock. Il cantato di RJ Dio è assolutamente grintoso e Cozy Powell si fa potente dietro le pelli.

Il secondo pezzo è "Lady of the Lake", leggermente più heavy rispetto al precedente anche se non molto convincente. Molto buono il ritornello sorretto da un pad di tastiere abbastanza determinante per l?atmosfera. L'assolo di Ritchie è molto basato su un gioco di suoni, mentre la seconda metà dell?assolo riprende la melodia del ritornello.

Molto interessante è il terzo brano che parte con un riff molto influenzato dal blues e un ritmo abbastanza deciso in cui RJ Dio riprende a cantare alla sua maniera. Solo verso la fine è possibile ascoltare un assolo di piano che accompagna il ritornello.

Molto bello è il riff del quarto brano, uno dei più belli in quest'album: "Gates of Babylon". La tastiera ci introduce in un?atmosfera cupa e orientaleggiante che ci porta all'entrata del riff vero e proprio, suonato su una scala minore armonica. Veramente bello anche il ritornello che quasi ci riporta nelle atmosfere di Stargazer. Una piccola dimostrazione di ciò che saranno i Rainbow nei futuri album anche se non avranno la stessa fortuna.

Ecco qui un brano che avrebbe potuto essere inserito benissimo nella tracklist di Rising: "Kill the King", gia eseguito live dal 1977. È uno dei punti più forti dell?album, il più heavy, il più energico: tutti suonano in maniera granitica e pesante. Ottimi Blackmore, Dio e Powell in questo brano. Assolo di chitarra da paura, epico, eroico (in cui è possibile sentire l'uso del doppio pedale da parte del batterista). La ripresa della strofa (alzata di un tono rispetto all'assolo, che era gia un tono sopra rispetto all'inizio del pezzo) è veramente da brivido: RJ Dio la canta in una maniera impressionante, come se fosse arrabbiato e scarica tutta la sua potenza nel microfono e altrettanto eccezionale è il finale: assolutamente heavy metal puro. Sicuramente il miglior brano dell'album dopo "Rainbow Eyes" che vi descriverò dopo.

Molto granitica anche "The Shed (Subtle)", in cui RJ Dio compie un ottimo lavoro nel creare ed incidere le contro-voci. Anche questa è un?anticipazione dei futuri Rainbow (ossia del volere di Blackmore).

A seguire c'è un rock n roll molto attivo, vivace, dal titolo "Sensitive to Light" che potrebbe farci ricordare "If You Don't Like Rock n Roll" incisa 3 anni prima. Molto gradevole all'ascolto ma niente di eccezionale.

Ma ora passiamo al brano che, secondo il mio parere, è il migliore in quest'album: la dolcissima "Rainbow Eyes". Blackmore suona con un effetto pulito e il tutto è sorretto da una mini orchestra di fiati, tra cui emerge un flauto; non ci sono ne batteria ne basso. Il merito della buona riuscita di questo pezzo va soprattutto a RJ Dio che, in questa occasione, canta in una maniera veramente toccante: non sentiremo mai più un RJ Dio così espressivo e dolce. Ma anche Blackmore merita veramente tanto per la sua composizione/interpretazione così sublime e raffinata del brano. Indubbiamente è una delle canzoni più belle dell'intera discografia dei Rainbow. Una conclusione perfetta, che, se pensiamo al fatto che RJ Dio lascerà il gruppo, ci farà rimpiangere la sua mancanza negli album successivi. In parole povere possiamo dire che il nostro caro RJ Dio lascia il gruppo con classe, con grande stile e originalità.

Un album che non è da buttare anche se non è all'altezza di una perfezione chiamata "Rising". Il trucco sta nell'assaporare i punti alti (anche se, a dir la verità, non sono tantissimi) e goderseli, perché il fatto di puntare l'attenzione soltanto sui punti negativi ci priva del gusto di ascoltare la musica. Il mio voto è di 3,5 stelle su 5. I difetti di quest'album sono: il sound che non è granitico come l'album precedente (il che avrebbe alzato la qualità) e le divergenze di idee tra Blackmore e RJ Dio ...per il resto l'album si fa ascoltare con molta facilità e non è difficile goderselo.

Elenco tracce testi samples e video

01   Long Live Rock 'n' Roll (04:21)

02   Lady of the Lake (03:39)

There's a magical sound slidin' over the ground
Makin' it shiver and shake
And a permanent cry fallin' out of the sky
Slippery and sly like a snake

With a delicate move kind of shifty and smooth
A shadow has covered the light
Then a beam in the shade from a silvery blade
Has shattered the edge of the night

I know she waits below
Only to rise on command
When she comes for me
She's got my life in her hands

When a movement behind hit the side of my mind
I trembled and shook it away
Then another assault and I started to faulter
Fibres of steel turned to clay

With a bubbly turn now the water should churn
And push it way from the core
And a lady in white will bring sun to the night
Brighter than ever before

I know she waits below
Only to rise on command
When she comes for me
She's got my life in her hands
Lady of the lake

There's a magical sound slidin' over the ground
Makin' it shiver and shake
And a permanent cry fallin' out of the sky
Slippery and sly like a snake

With a delicate move kind of shifty and smooth
A shadow has covered the light
Then a beam in the shade from a slivery blade
Has shattered the edge of the night

Straight down I'm swirling around
Blinded and bruised by the strain
There must be some way to see
Diamonds out of the rain

I know she waits below
Only to rise on command
When she comes for me
She's got my life in her hands
Lady of the lake

03   L.A. Connection (05:02)

Oh, carry home my broken bones and lay me down to rest
Forty days of cries and moans I guess I've failed to pass the test
I've been sent away not a thing to say
I'm banished from the fold
I'm a fallen angel who's lost his wings and left out in the cold

Ooooh L.A. connection
Oh L.A. connection
L.A. connection, yeah

Operator place a call keep secret but it through
Investigator knows it all he's at the window I wonder who
I've got to cut the line and let me drift find a haven in the storm
I got no time I need a lift to where it's sweet and close and warm

I say
Ooooh L.A. connection
Oh L.A. connection
L.A. connection

Hey, carry home my broken bones and lay me down to rest
Forty days of cries and moans well I've just failed the test
Feel I'm balanced on the brim should I lean another way
Like a flame that's going on the dim needs blessing from the day, oh

Ooooh L.A. connection, L.A. connection
Oh take me away I got nothing to say
It's got to be an L.A. connection, oh
Ooooh L.A. connection, L.A. connection

Ooooh, L.A., L.A., L.A., L.A., L.A. connection
Connection, oh

Ooooh L.A. connection, L.A. connection
Oh L.A., oh, L.A. connection
L.A., L.A. inspection
Ooooh L.A. connection, L.A. connection

Oh I'm down, oh I'm down
I can't take a rejection
L.A., need an L.A. connection
L.A., yeah, oh L.A. connection
L.A. connection
I'm flying away
Take me back home, I gotta get home to L.A.
L.A., L.A. connection, L.A.
Oh, L.A. connection, L.A. connection
Ooooh, ooooh, L.A. connection, L.A.

04   Gates of Babylon (06:49)

Look away from the sea
I can take you anywhere
Spend a vision with me
A chase with the wind

Move closer to me
I can make you anyone
I think you're ready to see
The gates to babylon
The power of what has been before
Rises to trap you within
A magic carpet ride a genie maybe more
A city of heavenly sin
Sleep with the devil and then you must pay
Sleep with the devil, the devil will take you away
Oh gates of babylon

You can see but you're blind
Someone turned the sun around
But you can see in your mind
The gates of babylon
You're riding the endless caravan
Bonded and sold as a slave
A saber dance removing all the veils
Getting as good as you gave
Sleep with the devil and then you must pay
Sleep with the devil, the devil will take you away

Look away from the sea
I can take you anywhere
Spend a vision with me
A chase with the wind

Move closer to me
I can make you anyone
I think you're ready to see
The gates of babylon

The power of what has been before
Rises to trap you within
A magic carpet ride a genie maybe more
A city of heavenly sin
Sleep with the devil and then you must pay
Sleep with the devil, the devil will take you away
Black gates of babylon

The devil is me
And I'm holding the key
To the gates of sweet hell
Babylon

05   Kill the King (04:29)

Danger, danger the Queen's about to kill
There's a stranger, stranger and life about to spill
Oh no move me out of harm
I need a spell and a charm
Fly like the wind
I'm no pawn, so be gone, speed on and on
Kill the King
Tear him down

Chorus:
Kill the King
Strike him down

Power, power it happens every day
Power, devour all along the way
Oh no move me out of harm
I need a spell and a charm
Fly like the wind
I'm no pawn, so be gone, speed on and on
Kill the King

Treason, treason, the spectre looms again
Treason, reason, the realm is safe and then
Oh no move away from harm
I need a spell and a charm
Fly like the rainbow
I'm no pawn, so be gone, speed on and on

Chorus:
Kill the King
Tear him down
Kill the King
Got to take his crown

Chorus:
Kill the King
He'll rule no more
Strike him dead
The people roar
Kill the King
Take his head
Down, down, down, down
Oh, kill, oh, kill, oh, oh

06   The Shed (Subtle) (04:47)

I'm like a freight train
Feelin' no pain
I never turn back one track
Better step aside

Like a shotgun
I'm really someone
You'll feel my heatwave
Won't save anyone near to me

I'm steel
So come and try to bend me if you can, hah
I don't feel
Before you know it it's over
Get out of my way
I'm street walking, street walking
Night stalking, I'm street walking

No reputation
You better quick run
Cause I got no time I'll climb
All over you

You need a strong hand
To be a mean man
You've got to think fast
I'll last longer than you could know

I'm steel
So won't you come and try to bend me if you can
I don't feel
Before you know it it's over
Out of my way
I'm street walking

Hey, I'm a wild cat
Don't need to prove that
I'm always howlin' prowlin'
Stalkin' my prey

It could be your night
To feel the dog bite
And hear the slashing, crashin'
Tearin' inside of you

I'm steel
So come and try to break me if you can, no way
Like a wheel
About to roll you over
Get out of my way
I'm street walkin', street walkin'
No talkin', street walking
Night stalking, street walking
No talkin', I'm street walkin', yeah
Street walkin', street walkin'
Night stalking, street walking

07   Sensitive to Light (03:07)

08   Rainbow Eyes (07:11)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Edoardo1

 "LONG LIVE ROCK N' ROLL, un vero inno per tutti i fan metal del periodo."

 "L'assolo di Blackmore in Gates of Babylon è uno dei migliori di tutta la sua carriera, capace di far venire i brividi ad ogni ascolto."


Di  Tragopano

 LLRnR costituisce un elemento di raccordo, e come spesso capita in questi casi il risultato perde un po’ di compattezza.

 Kill the King e Rainbow Eyes rappresentano quanto di meglio ha saputo dare questo gruppo nel corso della sua prima fase.