Un pesante grigiore. Se non fosse per quelle bandiere rosse appisolate sulle proprie aste si respirerebbe solo un pesante grigiore.

 Il dolore afferra il cuore senza stringerlo.

La recensione celebra il dipinto di Renato Guttuso, 'I funerali di Togliatti', sottolineando la profonda emozione trasmessa dall'atmosfera funebre. Il testo evidenzia i dettagli visivi e simbolici, come il grigiore predominante e le bandiere rosse, e riflette sul ruolo e sull'umanità di Togliatti. L'opera è apprezzata per la sua intensa carica emotiva e il realismo che coinvolge lo spettatore. Scopri ora l’opera di Guttuso e immergiti nelle emozioni del ritratto di Togliatti.

 "Fatless L7 l'ho sentito pieno di suoni, mai noioso, ipnotico ed elettronico ma ruvido al tempo stesso."

 "Il suono è rotondo ma tagliente, e a volte tradisce i gusti dei musicisti."

My Extra Life Time 99 è un progetto elettro-rock del duo Cristiano Neila e Luca Salvati, con sonorità post-punk e industrial. Il disco Melt99 spicca per i suoni ben amalgamati tra elettronica e chitarra, con un mood anni '90. La recensione evidenzia la passione e il talento di Criss, artista autodidatta con esperienza in vari generi. Il lavoro autoprodotto ha colpito per la sua originalità e atmosfera coinvolgente. Sono attesi nuovi live e produzioni video. Ascolta Melt99 e scopri il nuovo volto dell'elettro-rock italiano!

 "Born In The USA è una storia americana qualsiasi, fatta di amore e Vietnam, con un rock incalzante e rauco."

 "Una fusione di rock e folk, un 'Hard Country' che combacia perfettamente con il rombo del motore di una moto."

Born In The USA è l'album del 1984 con cui Bruce Springsteen ha consegnato un intenso spaccato dell'America degli anni '80. Il disco alterna brani energici e ruvidi a momenti più intimi, fondendo rock e country in uno stile definito 'Hard Country'. Considerato un capolavoro senza tempo, racconta storie di vita, difficoltà e speranze con la voce unica del Boss. Ascolta Born In The USA e immergiti nell'America di Bruce Springsteen!

 Le mani, in bella mostra sulla copertina del disco, divennero il suo simbolo, le mani capaci di suonare le chitarre e di creare movimento culturale.

 Con quella chitarra, classica, Victor decise di intraprendere la professione di cantautore, dando un contributo fondamentale alla Nueva Canción Chilena.

La recensione celebra Victor Jara come un simbolo indiscusso della musica impegnata e della resistenza contro l'oppressione. Il disco 'Pongo En Tus Manos Abiertas' è descritto come un inno potente di libertà, radicato nelle tradizioni sudamericane e nella storia cilena. Le canzoni uniscono passione, dolore e resistenza, narrando le fatiche del popolo e i drammi politici. Il racconto della vita e la tragica morte di Jara rafforzano il valore culturale e politico dell'artista. Un tributo a un'eredità musicale e civile immortale. Scopri l'alchimia tra musica e storia di Victor Jara, ascolta 'Pongo En Tus Manos Abiertas' ora!

 Questo non è un film, è una cazzata anarchica e autocompiaciuta.

 Zombie Strippers ti farà urlare: 'Ma questa è la più grossa puttanata mai concepita! Jay Lee sei un fottuto genio!'

Zombie Strippers è un film demenziale e trash che non si prende sul serio, un mix di horror e commedia con scene gore e spogliarelliste zombie. La trama è volutamente inesistente, ma il divertimento è garantito per chi ama il cinema spregiudicato e irriverente. Tra palline da golf sparate e battute al limite del demenziale, il film è un puro esercizio di autoironia e follia. Consigliato a chi non teme la demenza cinematografica e vuole ridere senza prendersi troppo sul serio. Guarda Zombie Strippers se ami il trash sfrenato e le risate senza filtri!

 Estasi e meraviglia, suggestione e solennità, una cascata di luce pura come acqua di fonte.

 Florian Fricke innalza un'onda sonora che annulla la distanza tra terra e cielo, il suo suono celestiale aleggia tra le rune.

La recensione celebra l'album Hosianna Mantra di Popol Vuh come un'opera affascinante e trascendente. Descrive un viaggio musicale che fonde luce, spiritualità e suggestione poetica. Florian Fricke viene elogiato per aver creato un suono celestiale che unisce terra e cielo. L'ascolto dell'album è presentato come un'esperienza estatica e solenne. Il testo richiama inoltre la fragilità e la bellezza attraverso un'analogia poetica con la luna. Scopri l'album Hosianna Mantra e lasciati trasportare in un viaggio di luce e spiritualità.

 Gli Afterhours hanno sdoganato un’idea: quella che per più di vent’anni in Italia si possa campare facendo musica.

 È nel 1990 con la cover 'Shodowplay' che la band mostra una personalità introspettiva e unica, stravolgendo l’originale di Joy Division.

La recensione ripercorre le origini degli Afterhours, partendo dall’EP 'My Bit Boy' del 1987. Nonostante registrazioni grezze e qualche imperfezione, emerge la potenzialità della band italiana pioniera nel rock alternativo. Si sottolinea l’evoluzione sonora fino agli anni ’90, la capacità interpretativa e la lungimiranza della band, che ha lasciato un segno profondo nel panorama musicale italiano ed europeo. Ascolta l’EP My Bit Boy per scoprire le radici rock degli Afterhours!

 Solo l'amore può essere considerato una valida alternativa all'odio.

 Un coro di mille voci che cantano suoni sempre più forte d’un migliaio d’insulti, per esorcizzare i demoni delle nostre anime danzando fino allo sfinimento.

La recensione celebra "Catch A Fire" come un capolavoro che va oltre la musica, incarnando un messaggio potente di amore, resistenza e speranza per chi vive nell'oppressione. Bob Marley e i Wailers sono descritti come portavoce di un mondo migliore, dove la musica diventa strumento di liberazione spirituale e sociale. Ascolta "Catch A Fire" e lasciati ispirare dal potere della musica e dell'amore.

 Blu. Il freddo ghiaccio della morte e della precarietà esistenziale.

 Il fiore delle sue colpe istintuali le è stato sottratto dall’Autorità che tu ignoravi.

La recensione esplora 'La Vita' di Pablo Picasso con un linguaggio poetico che enfatizza l'uso del blu come simbolo di vita, morte e fragilità umana. L’opera è interpretata come un viaggio introspettivo tra esperienze esistenziali e conflitti interiori. Il testo sottolinea la forza espressiva e la profondità psicologica del dipinto, invitando a riflettere sul dualismo umano. Scopri l’intensità emotiva di 'La Vita' di Picasso, lasciati avvolgere dal suo blu profondo.

 Blu. Il freddo ghiaccio della morte e della precarietà esistenziale.

 Il fiore delle sue colpe istintuali le è stato sottratto dall’Autorità che tu ignoravi.

La recensione esplora 'La Vita' di Pablo Picasso con un linguaggio poetico che enfatizza l'uso del blu come simbolo di vita, morte e fragilità umana. L’opera è interpretata come un viaggio introspettivo tra esperienze esistenziali e conflitti interiori. Il testo sottolinea la forza espressiva e la profondità psicologica del dipinto, invitando a riflettere sul dualismo umano. Scopri l’intensità emotiva di 'La Vita' di Picasso, lasciati avvolgere dal suo blu profondo.

 I GNR [...] sono stati i campioni del rock dal '87 al '92.

 Il grunge significa trasandato, sporco, ma vuole esprimere un ritorno alla semplicità, ai sentimenti.

La recensione esplora il passaggio musicale e culturale tra gli anni 80 e l'era grunge all'inizio degli anni 90, sottolineando il ruolo di Guns N' Roses come anticipatori di alcuni elementi grunge attraverso il loro hard rock. Descrive l'evoluzione della band e l'impatto della scena di Seattle sulla musica e sulla cultura giovanile, soffermandosi sulle trasformazioni sociali, musicali e stilistiche che hanno segnato il cambio di epoca. Scopri le radici del grunge e il ruolo dei Guns N' Roses in questo cambiamento epocale!

 Le nostre lacrime hanno fecondato le speranze migliori delle case discografiche e scavato il solco su cui germogliarono i downers.

 Beate truppe brancaleonesche dei castelli le fantesche respirate, ora una bella boccata di gas a effetto serra e rasserenatevi cercando nei vostri cofani pieni di dischi quella ventata oramai logora e lontana di passato che non tornerà più.

La recensione di Trembling Bells - Carbeth/Abandoned Love offre un viaggio emotivo e evocativo attraverso suoni e atmosfere rarefatte. L'autore utilizza immagini poetiche e suggestive per descrivere la musica, trasmettendo un senso di nostalgia e sperimentazione. Il testo lascia un'impressione positiva ma velata da una leggera malinconia e riflessione sul passato. Scopri l’album di Trembling Bells e lasciati trasportare dalle sue atmosfere uniche.

 "Il concerto è stato, qualcosa che definire maggggggico (con più G possibili) è dir poco."

 "TUTTI e dico tutti hanno ‘sentito’ che JIMY...ERA LI’."

La recensione racconta l'evento 'Remembering Jimi' a Cosenza del 2010, un concerto speciale con Leon Hendrix e Randy Hansen in onore di Jimi Hendrix. L'atmosfera è carica di emozioni, energia e memoria storica. La presenza e la musica dei protagonisti hanno fatto rivivere lo spirito del grande chitarrista. Un evento vissuto intensamente da appassionati e nuovi ascoltatori, in una città che ha dimostrato profonda consapevolezza culturale e rispetto. Non perdere l'occasione di rivivere la magia del mito Hendrix, scopri eventi e tributi unici!

 "Qui non c'è rabbia, non c'è frustrazione, non c'è attacco al potere. Qui c'è materialismo, sessismo e cattiveria, il tutto con rilassata presunzione e menefreghismo."

 "Gin And Juice il tipo di canzone che fa davvero venire voglia di vivere."

Doggystyle, l'album d'esordio di Snoop Dogg, conferma il suo ruolo chiave nell'hip hop anni '90 grazie a un flow personale e produzioni di Dr. Dre. Il disco esplora temi classici del g-funk, come droga, donne e materialismo, con collaborazioni di alto livello. Brani come Gin And Juice e Who Am I spiccano per energia e imprevedibilità. Un album che trasmette un'attitudine rilassata e provocatoria, capace di migliorare l'umore. Ascolta Doggystyle e immergiti nel classico sound g-funk di Snoop Dogg!

 Mi dicevano: non guardare il grande fratello, guarda Zeitgeist.

 Mi dicevano tante cose... mi dicevano tante cose le voci nella mia testa, ma io puntualmente ascoltavo questa canzone.

Questa recensione di Wowee Zowee dei Pavement si distingue per il suo tono ironico e anticonformista. L'autore gioca con le contraddizioni e i consigli paradossali che gli vengono detti, mescolando riferimenti culturali e musica. Più che un'analisi tecnica, è un racconto personale e malinconico, che invita a riflettere sull’identità e la controcultura. Scopri l'album e immergiti in un viaggio alternativo con Pavement!

 Note il cui propagarsi era diretto verso le schizofrenie di una mente ormai esausta dal continuo chiedersi del perché gli Isis si chiamassero in quel modo.

 Ma la suprema dea osservava, Iside madonna nera, di un destino assai incerto, figlia delle stelle, donna di mezzo, tra mito e realtà.

La recensione di 'Mosquito Control' degli Isis si presenta come un viaggio intenso e riflessivo tra sonorità post-hardcore e immagini visionarie. L'autore cerca di cogliere il mistero dietro il nome della band mentre si immerge in un'atmosfera notturna, selvaggia e solitaria. L'album è descritto come un'esperienza potente, fatta di suoni distorti e passioni ancestrali, richiamando una dimensione quasi mitologica. La musica degli Isis appare come un veicolo per esplorare sensazioni profonde e inquietudini esistenziali. Scopri l'intensità e il mistero di 'Mosquito Control' degli Isis, immergiti in un viaggio sonoro unico!

 L'opera che vado a recensire è più di un mistero. È un enigma avvolto in un mistero.

 Forse schiacciato dalla personalità di un padre invadente, Apelle si accontentò di inventare un'opera minore che, comunque, gli ha dato l'immortalità.

La recensione esplora l'enigmatica opera 'Palla di pelle di pollo' attribuita ad Apelle, figlio di Apollo. Conservata al Museo Archeologico di Vienna, l'opera è avvolta dal mistero sul suo significato e uso. L'autore gioca con ironia sul ruolo di Apelle e il fascino del manufatto, sottolineando la curiosità che suscita negli studiosi e turisti. Scopri il mistero della Palla di pelle di pollo visitando il Museo di Vienna!

 Davanti a quest’immani opera, fredde percezioni maligne bussano alla porta della tua anima.

 Io - Pablo Ruiz Picasso - rivesto l’umile compito di ridisegnare, con estrema semplicità e efficace espressività, l’atto da te compiuto.

La recensione offre un'analisi toccante e profonda di Guernica, capolavoro di Picasso del 1937, che rappresenta la distruzione e l'orrore del bombardamento di Guernica. L'autore interpreta l'opera come un'urgente denuncia della brutalità umana e della guerra. L'approccio espressivo e simbolico dell'artista viene valorizzato come un atto di testimonianza e riflessione morale, ponendo l'opera come ponte tra arte e coscienza collettiva. Scopri il significato profondo di Guernica e il suo potente messaggio contro la guerra.

 Dio altissimo, perdonami perché ho peccato.

 Le mie vene per anni hanno trasportato fulgidi inferni e neri paradisi.

La recensione di 'Buds' di Dopefight evidenzia una profonda dimensione poetica e spirituale, fatta di tormento e redenzione. L'album si distingue nel panorama hip hop italiano per la sua capacità di evocare emozioni forti attraverso un linguaggio lirico e intenso. L'autore racconta un percorso umano segnato da sofferenza ma anche dal desiderio di perdono, valorizzando la musica come veicolo di espressione autentica. Scopri l'intensità di 'Buds' di Dopefight e lasciati coinvolgere dalle sue parole.

 Questo CD è un rutto nel bicchiere a messa di domenica mentre la gente prende l’ostia.

 La batteria spara mitragliate e le chitarre sono motoseghe!

Grind Finale è una vasta raccolta su 2 CD che riepiloga la carriera dei Nasum dal 1993 al 2004, includendo 21 brani inediti. L'album è descritto con grande ironia e dissacrazione, sottolineando il caos e il rumore selvaggio tipici del grindcore. I testi variano dal nonsense alle critiche sociali, con una forte presenza dell'eredità di Mieszko Talarczyk. Un'operazione rumorosa e intensa, più che un semplice tributo, che oscilla tra distruzione e creazione sonora. Scopri la furia sonora di Nasum con 'Grind Finale' e immergiti nel grindcore più estremo!