Ricerca su DeBaser Recensioni videogiochi

 Tekken 3 è uno di quei pochi videogiochi che ha rivoluzionato il proprio genere come nessun altro.

 Tekken 3 non è solamente il picchiaduro migliore uscito per PS1, ma è seriamente candidato a miglior gioco della quinta generazione.

Tekken 3 è un titolo iconico che ha rivoluzionato il genere dei picchiaduro grazie a grafica sorprendente, un comparto audio elevato e meccaniche di gioco bilanciate e divertenti. Con diverse modalità e un gameplay ancora attuale, resta un capolavoro intramontabile della quinta generazione di console. La recensione sottolinea la grande qualità tecnica e l'incredibile varietà di esperienze, proponendo Tekken 3 come il miglior titolo PS1 nel suo genere. Prova Tekken 3 con gli amici e scopri il meglio dei picchiaduro classici!

 Surreale. Davvero, in tutti i sensi, non esiste un altro termine che possa render conto in modo più appropriato dell'essenza di "Yume Nikki".

 Più che un gioco è una sorta di chimera, un'esperienza ludica tra le più strane e disturbanti mai vissute.

Yume Nikki è un videogioco surreale e inquietante creato con RPG Maker 2003 da Kikiyama. Il giocatore esplora i sogni di Madotsuki, un'eroina hikikomori, muovendosi liberamente in mondi onirici privi di logica e obiettivi chiari. L'assenza di nemici e la totale libertà d'esplorazione creano un'esperienza unica e disturbante, amplificata dalle tante teorie dei fan. Un titolo affascinante e mai convenzionale, consigliato a chi cerca qualcosa di profondamente atmosferico e fuori dagli schemi. Scopri l'inquietante mondo onirico di Yume Nikki, un'esperienza unica da provare al buio!

 Il più grande pregio di Left Behind consiste nel raccontare temi già affrontati nella campagna principale in modo diverso nelle due sottotrame.

 La parte di avventura in compagnia di Riley è invece una piacevolissima sorpresa, con un'esplorazione lenta e dialoghi intensi.

Left Behind, il DLC di The Last of Us firmato Naughty Dog, aggiunge contenuti che amplificano l'esperienza originale senza stravolgerla. La storia parallela con Ellie e Riley offre un momento di dolcezza e approfondimento emotivo, mentre il gameplay mantiene l'intensità survival classica. Graficamente è un punto di riferimento per PS3, con qualche lieve compromesso tecnico. Un contenuto di qualità alta che emoziona e intrattiene, perfetto per gli appassionati. Vivi l'emozione di Left Behind e scopri nuovi lati di Ellie subito!

 Il problema di Beyond non è nell’essere brutto o noioso, ma che non è un videogioco.

 Beyond è un 'pastiche' fra vari generi cinematografici, con scene che vanno dalla comedy al James Bond e fantascienza.

Beyond:Two Souls di Quantic Dream è un videogioco che si avvicina molto più al cinema interattivo che al gameplay tradizionale. La trama, centrata sulla vita di Jodie e il suo legame paranormale con Aiden, è ricca di momenti e generi diversi ma risulta a tratti disorganica. La recitazione digitale, con Ellen Page e Willem Dafoe, è eccezionale e rappresenta il fulcro dell'esperienza. Tuttavia, la varietà e il ritmo narrativo non sempre reggono, con scene che possono diventare noiose o raffazzonate. Scopri l’avventura unica di Beyond:Two Souls, tra cinema e gioco interattivo.

 «La potenza immane e terribile del proprio Mewtwo»

 «i Superquattro, ovvero gli allenatori più cazzuti di tutti»

La recensione racconta con nostalgia e ironia l'esperienza di giocare a Pokémon Versione Blu, un videogioco che ha dominato l'infanzia di molti. Vengono descritti i meccanismi di cattura, allenamento, evoluzione dei Pokémon e le sfide affrontate nella regione di Kanto, incluso lo scontro con il Team Rocket. Il gioco emerge come un cult intramontabile, capace di conquistare ancora oggi appassionati di tutte le età. Riscopri il mito di Pokémon Blu e torna a catturare tutti i mostriciattoli!

 "Per la prima volta un videogame free roaming ci consente di essere allo stesso TEMPO Personaggio e Quest Giver."

 "Il denaro in GTAV è causa e soluzione di ogni cosa e rappresenta l'unico valore possibile ed immaginabile nella società virtuale rappresentata da Rockstar."

La recensione analizza Grand Theft Auto V come un prodotto che va oltre la mera violenza, offrendo una profonda critica sociale sulla crisi dei valori attraverso una narrazione innovativa con tre protagonisti. Il gameplay si distingue per lo switch tra personaggi e l'esteso open world curato nei minimi dettagli. Il gioco è anche un fenomeno commerciale senza precedenti. Nonostante alcune meccaniche ripetitive, il titolo è riconosciuto come capolavoro per le intuizioni narrative e il realismo sociale rappresentato. Scopri il mondo di GTA V e immergiti in un'avventura senza precedenti!

 Metal Gear Solid 2 è un videogioco che riflette sul suo linguaggio, sulla sua posizione nella società su sè stesso.

 Raiden diventa Raiden quando tu videogiocatore smetti letteralmente di giocare, quando cala il sipario tra le luci di New York e il jazz.

Metal Gear Solid 2 è un capolavoro videoludico che ha diviso critica e fan al lancio per il suo approccio innovativo e la complessità narrativa. Kojima crea un metagioco che riflette sul medium stesso, usando personaggi iconici come Raiden per esplorare temi profondi. Nonostante le controversie iniziali, oggi è riconosciuto come un'opera fondamentale e pionieristica nel mondo dei videogiochi, capace di unire satira sociale e arte. Scopri il gioco che ha ridefinito il significato di videogioco e lasciati travolgere dalla sua profondità.

 "Il finale di The Last of Us è il miglior finale di un prodotto d'intrattenimento che vedo da un bel pò di tempo e sorprendentemente The Last of Us non è un film."

 "The Last of Us rende narrazione e gameplay un tutt'uno come mai è stato fatto sino ad ora."

The Last of Us si distingue per una trama profonda e coinvolgente, incentrata sul viaggio e il rapporto tra Joel ed Ellie. L'atmosfera claustrofobica e il gameplay stealth ben realizzato creano tensione, anche se alcune sezioni con nemici umani risultano meno funzionali. La durata e la ripetitività di alcune situazioni limitano la varietà, ma la fusione tra narrazione e gameplay è di alto livello. Un ottimo gioco, forse non un capolavoro assoluto, ma certamente un punto di riferimento. Scopri ora The Last of Us, un'avventura videoludica unica e intensa.

 Cercavate l'"arte"? Non l'avete trovata ma ci siete andati parecchio vicini.

 A questo sì, c'è riuscita pure mia nonna.

Ibb & Obb, sviluppato da Sparpweed Studio, è un videogioco indie olandese che unisce platform e puzzle in 15 livelli. Il gioco punta tutto sulla collaborazione tra due giocatori, con una grafica colorata e geometrie stimolanti. La recensione, con tono ironico, enfatizza la facilità di approccio, anche per chi è inesperto, e la qualità complessiva del titolo. Un’esperienza che conquista grazie a enigmi originali e un gameplay coinvolgente. Scarica la demo, invita un amico e prova subito Ibb & Obb!

 Nulla- dico io, di meglio per affrontare le notti d’estate che un gioco ignorante e una birra ghiacciata.

 Deadpool con il suo egocentrismo, follia e parlantina dona un carattere unico e irresistibile all’intera produzione.

Deadpool di High Moon Studios è un action divertente e irriverente, ideale per chi cerca un gioco spensierato per l’estate. Pur non essendo un capolavoro, il titolo si distingue per l’umorismo unico del personaggio Marvel e le sue meccaniche intriganti, che includono combattimenti e sezioni sparatutto. La durata contenuta è compensata dagli upgrade e dai collectibles, offrendo una discreta longevità. Prova Deadpool e divertiti con l’action estivo più irriverente!

 Vi sono momenti di pura poesia in questo Xenoblade che trasmettono emozioni difficili da descrivere utilizzando le 'semplici' parole.

 Il superbo battle system action, forse il migliore visto in un JRPG.

Xenoblade Chronicles è un JRPG che emoziona con ambientazioni poetiche e una colonna sonora unica. La trama è epica e ricca di colpi di scena, mentre il sistema di combattimento è strategico e innovativo. La lunga durata e le numerose missioni secondarie arricchiscono l'esperienza di gioco, nonostante qualche ripetitività nelle quest e la sensazione di ambienti un po' vuoti. Un titolo imperdibile per gli amanti del genere. Immergiti nell'immenso mondo di Xenoblade Chronicles e vivi un'avventura JRPG senza eguali!

 Half Life è il primo vero passo in avanti nella storia degli Fps.

 Dopo averlo rigiocato per anni posso di sicuro affermare che 'Half Life' sia il miglior videogame mai realizzato.

Half-Life di Valve è un capolavoro che ha rivoluzionato il mondo degli FPS, introducendo una trama integrata nel gameplay, intelligenza artificiale avanzata e un motore grafico innovativo. Creato da Gabe Newell e pubblicato nel 1998, ha influenzato fortemente il genere grazie anche alle sue espansioni e mod come Counter Strike. La recensione è un tributo personale alla sua importanza storica e emozionale. Riscopri il leggendario Half-Life e vivi la rivoluzione degli FPS!

 Questa volta voglio cambiare, mi sono rotto. Ed è così che ho puntato su una passione che coltivavo fin da piccolo.

 Metal Slug 3 è l'apoteosi di qualsiasi videogioco appartenente a questo genere.

La recensione ripercorre con passione l'intera saga di Metal Slug, dal primo capitolo del 1996 fino al settimo e oltre. Vengono analizzati i punti di forza e le novità di ogni gioco, con particolare enfasi su Metal Slug 3 come apice della serie. Non mancano riferimenti al valore nostalgico e al fascino immutato della serie, nonostante alcune flessioni negli episodi più recenti. Riscopri la saga Metal Slug e vivi l'epicità degli sparatutto arcade!

 La prepotente ed inaspettata introduzione della rivoluzionaria tecnica 'Scan motion'.

 Vi consiglio vivamente di provare questo gioiellino poco apprezzato perché, che vi piaccia o no, GTA V si basa anche su L.A. Noire.

L.A. Noire, sviluppato da Rockstar Games, è un videogioco innovativo che si distingue dalla saga GTA con una trama incentrata su un agente di polizia. Grazie alla rivoluzionaria tecnica Scan Motion e alla cura maniacale nei dettagli, l'esperienza di gioco è intensa e immersiva. Nonostante sia poco considerato, il gioco offre missioni ben sviluppate e un'atmosfera storica avvincente. Un titolo consigliato a chi cerca profondità narrativa e novità tecnologiche. Prova L.A. Noire e scopri un nuovo modo di vivere il poliziesco videoludico!

 The Walking Dead è un videogioco che punta esclusivamente nell'efficacia della trama, avvincente e seriamente apprezzabilissima.

 Ogni scelta porterà consensi ed altrettanti dissensi, e i personaggi agiranno di conseguenza anche a distanza di capitoli.

The Walking Dead di Telltale Games offre un'esperienza videoludica unica, centrata su un racconto coinvolgente e scelte significative che influenzano la trama. Non serve conoscere la serie TV o il fumetto per apprezzarlo. Il gioco si distingue per uno stile grafico semplice ma efficace e una forte componente sociale. Prova subito The Walking Dead e vivi una storia che cambia con le tue scelte!

 Sei tornato vecchio figlio di puttana di un Max Payne

 Non cambia niente morire nella neve o al sole...

La recensione descrive l'attesa e la prima delusione per Max Payne 3, seguite da una rivalutazione positiva dopo un approfondito utilizzo. Il gioco è considerato un capolavoro grazie al gameplay stratosferico e la nuova ambientazione, anche se si discosta dallo stile noir originale. La trasformazione rappresenta un nuovo inizio accettato dall'autore con entusiasmo. Scopri la rivoluzione di Max Payne 3 e immergiti in un gameplay unico!

 "Era la possibilità di farlo come di NON farlo che accendeva di gioia gli occhi di grandi e piccini."

 "La sensazione di un'occasione persa è forte. Londra poteva essere un enorme parco giochi, invece è solo un teatro morto."

The Getaway è un ambizioso gioco d'azione uscito nel 2002 su PlayStation 2, che ricrea fedelmente una Londra criminale con un forte realismo grafico e narrativo. Pur riuscendo nell'obiettivo di immersione cinematografica grazie all'assenza di HUD e animazioni realistiche, il gioco manca della 'sabbia' tipica dei sandbox, separando la storia dal free roaming. Il confronto con GTA risulta sfavorevole a causa di limiti nella creatività e nella dinamicità ambientale, con una città grigia e poco viva. Nonostante i difetti, rimane un titolo unico e rappresentativo dell'epoca. Scopri il lato oscuro di Londra con The Getaway, un classico da riscoprire su PS2!

 Questo videogioco è la migliore realizzazione in campo visivo e grafico del momento.

 Il gioco mi ha stupito in ogni suo piccolo dettaglio, dalla modalità detective alle varie espansioni.

Batman Arkham City si distingue per una grafica avanzata e un gameplay coinvolgente. La modalità detective e la possibilità di interpretare Catwoman arricchiscono l'esperienza. La città di Arkham, seppur contenuta, è sfruttata al massimo. Il titolo offre molte missioni secondarie e una variegata rosa di nemici. Un gioco che supera le aspettative sia in intrattenimento che in qualità tecnica. Prova oggi Batman Arkham City e vivi un'avventura grafica senza pari!

 Il multiplayer si rivela all’inizio leggermente frustrante, dopo aver appreso i fondamentali divertente, ma infine ripetitivo.

 La modalità sopravvivenza è una pessima imitazione della modalità zombie di Black Ops, che conserva molto più fascino.

La recensione di Call of Duty MW3 evidenzia una campagna visivamente epica ma breve. Il multiplayer, con mappe meno ispirate e ricompense sbilanciate, risulta frustrante e ripetitivo. Le operazioni speciali offrono poco valore aggiunto, mentre la modalità sopravvivenza è vista come una copia inferiore di quella di Black Ops. Nel complesso, il gioco non introduce novità significative ed è giudicato deludente rispetto ai capitoli precedenti. Scopri perché Call of Duty MW3 non ha convinto i fan e valuta tu stesso!

 "Batman: Arkham City è a mio parere il miglior videogioco su licenza di un supereroe fumettistico."

 Le boss battle risultano diversificate, alcune veramente spettacolari, e abbastanza semplici da portare a termine.

Batman: Arkham City viene descritto come il miglior videogioco su licenza di un supereroe, con un gameplay solido e divertente che unisce combattimenti avvincenti e stealth tattico. La grafica è migliorata, in particolare nelle animazioni facciali, e l'ambientazione dark ricorda Burton. Il titolo offre una lunga longevità grazie a missioni secondarie, sfide e la possibilità di giocare anche come Catwoman. Consigliato sia ai fan del fumetto sia ai nuovi giocatori. Prova Batman: Arkham City e immergiti nel mondo del Cavaliere Oscuro!