Ricerca su DeBaser Recensioni Pornografico

 Questo album è composto quindi da 13 tracce della durata complessiva di 20 minuti.

 Potrebbe servirvi come buon antifurto come suggerito da qualcuno nella precedente recensione, quindi riflettete se scaricare l'album o meno.

La recensione di 'Drenched In Blood' evidenzia un album breve e caratterizzato da titoli di tracce fortemente provocatori. L'artista ha aggiunto tre nuove tracce e modificato la copertina con un'immagine cruda. Il revisore consiglia cautela nel decidere se scaricare l'album, suggerendo che potrebbe non piacere a tutti. Ascolta l'album e scopri se fa per te!

 Oggi vorrei tornare in quel preciso istante per dirle invece - "Ciao, sono Jeeg e sono tutto d’acciaio!" (con annesso occhiolino).

 Me ne sono ricordato proprio oggi quando mia moglie, rigovernando la stanza da letto m'ha detto: - "Che cosa ci trovi di bello in quel cazzo di tappeto bianco è un mistero".

La recensione racconta l'effetto nostalgico e disturbante che il libro 'Le Ore' di Saro Balsamo ha avuto sull'autore. Attraverso aneddoti personali e riflessioni, emerge un intreccio tra fantasia infantile ed esperienze di crescita, con un tono intimo e ironico. Il libro viene visto come una chiave per capire emozioni e desideri nascosti del passato. Scopri il mondo emotivo di 'Le Ore' di Saro Balsamo, una lettura che riconduce all'infanzia e ai suoi segreti.

 La sua penna si erge come un'antica sibilla, intessendo una sinfonia di oscurità e luce, di peccato e redenzione.

 Le parole della Santacroce risuonano come note di un requiem decadente, taglienti come lame di luce nell'oscurità della notte.

Magnificat Amour di Isabella Santacroce è un romanzo intenso che intreccia temi di amore, bellezza e redenzione attraverso una prosa raffinata e coinvolgente. La storia segue le vite di due cugine in un mondo dove il desiderio e le illusioni si mescolano a una realtà amara. L'autrice si distingue per uno stile poetico e affilato, capace di evocare immagini di luce e oscurità, e di esplorare a fondo l'animo umano. Scopri ora Magnificat Amour e immergiti in un viaggio letterario unico tra ombre e passioni.

 Flaming Creatures non è che è sopra le righe, Flaming Creatures le righe le cancella.

 È un manrovescio in pieno volto con l’anello, un vaffanculo urlato da un coro di alpini ubriachi.

Flaming Creatures di Jack Smith è un mediometraggio sperimentale del 1963, considerato un'opera chiave del New American Cinema. Privo di trama o dialoghi, il film cattura l'atmosfera anarchica delle feste selvagge di Smith, sfidando qualsiasi struttura narrativa convenzionale. Malgrado qualità tecnica discutibile, la sua provocazione visiva e sonora rappresenta una feroce critica sociale al conformismo e alle ipocrisie dell'America borghese. La pellicola fu oggetto di censura e una celebre battaglia legale ne difese la libera circolazione. Scopri il capolavoro underground che ha rivoluzionato il cinema sperimentale.

 «Il grande Dio Pan è molto più di una semplice storia horror; è un'immersione nelle profondità dell'ignoto.»

 «Questa nuova edizione lussuosa è un must per tutti gli amanti dell’horror letterario.»

Questa edizione de Il grande Dio Pan di Arthur Machen offre un'immersione profonda nelle tenebre dell'animo umano e nel mistero dell'ignoto. Con racconti complementari, preziose prefazioni e illustrazioni suggestive, il volume si presenta come un must per gli appassionati di horror letterario. Machen conduce il lettore in un viaggio sospeso tra realtà e soprannaturale, ambientato nella Londra vittoriana. Un capolavoro che affascina e terrorizza, celebrato anche da figure come Guillermo del Toro e S.T. Joshi. Scopri ora Il grande Dio Pan e immergiti nel terrore gotico di Arthur Machen!

 Quando un uomo si innamora di me vorrei tagliargli la gola, vederlo crepare davanti ai miei occhi, dargli fuoco. Il potere di una donna è nel disprezzo.

 La vita è una cosa strana se ci pensi, anche quando splende è ignobile.

La Divina di Isabella Santacroce è un romanzo intenso e originale che unisce stile decadente a tematiche complesse come il BDSM, il mistero e la ricerca dell’anima. La protagonista Eva, incarnazione di una dea materna e dominatrice, guida il lettore in un viaggio profondo nell’oscurità e nella dualità dell’esistenza umana, sfidando convenzioni e spingendo a riflettere sul dolore e la redenzione. Scopri il potere oscuro e la profondità di La Divina, un romanzo che sfida ogni limite.

 Ballard manipola il tessuto della realtà attraverso una serie di collage narrativi, creando un mosaico di suggestioni e riflessioni.

 In questo caos apparente, troviamo una bellezza distorta, una verità nascosta tra le pieghe del delirio.

La Mostra delle Atrocità di J.G. Ballard è una raccolta di racconti che sfida le convenzioni narrative con un linguaggio sperimentale e visionario. Attraverso collage di immagini e pensieri, l'autore esplora il trauma collettivo degli USA e le ossessioni più oscure della mente umana. L'opera, controversa e profonda, invita a riflettere sulla realtà filtrata attraverso un prisma allucinato. Un libro capace di affascinare e turbare, destinato a restare un punto di riferimento letterario. Esplora il capolavoro visionario di Ballard e lasciati travolgere dalla sua audace narrativa.

 Una ragazza che decide di cambiare vita a RABELLO, al lago di GARDO che si innamora di un 60enne rikko per cambiare vita.

 Poi lo uccide e prende l’eredità e crea il PCDU diventando la presidenyessa nel mondo in cui gli uomini sono schiavizzati.

Candy I - Il Mio Più Grande Fallimento racconta la storia di una giovane donna che cambia vita a Rabello, Lago di Garda, innamorandosi di un uomo ricco. Dopo averlo ucciso, eredita il suo patrimonio e fonda una nuova organizzazione, il PCDU, imponendo una società in cui gli uomini sono sottomessi. Un film provocatorio e da guardare assolutamente. Guarda Candy I e scopri un mondo distopico sorprendente e provocatorio!

 aspetto che accada nella realtà DA GUARDARE!!!!

 Una ragazza che decide di cambiare vita a RABELLO, al lago di GARDO...

La recensione racconta la trama di Candy I - Il Mio Più Grande Fallimento, dove una giovane ragazza cambia vita, innamorandosi di un uomo ricco e mettendo in atto un piano forte e sorprendente. Il film combina temi di potere, tradimento e una società distopica in cui la protagonista diventa presidente. Il tono è entusiasta e invita a guardare il film. Non perderti questo film avvincente e sorprendente, guardalo subito!

 Una ragazza che decide di bambiare vita a RABELLO, al lago di GARDO che si innamora di un 60enne rikko.

 Aspetto che accada nella realtà DA GUARDARE!!!!

Candy I - Il Mio Più Grande Fallimento racconta la storia di una ragazza che cambia vita a Rabello, innamorandosi di un uomo molto più anziano. Il film segue un percorso di inganno, omicidio e conquista del potere in un mondo distopico dove gli uomini sono schiavizzati. Un thriller intenso che lascia con il desiderio che la storia si avveri davvero. Non perdere questo thriller coinvolgente, guardalo subito!

 «Le sue fantasie sono molto vicine a quell’orrore cosmico teorizzato ed evocato nei suoi capolavori dal grande H.P. Lovecraft.»

 «Siamo di fronte ad uno scrittore anticommerciale che scrive quel che sente e che ha un’immaginazione macabra fuori dall’ordinario.»

L'antologia di Wilum H. Pugmire raccoglie storie ambientate in Sesqua Valley che esaltano uno stile decadente e lirico, vicino a Clark Ashton Smith, con atmosfere ipnotiche. I racconti evocano il pantheon lovecraftiano, soprattutto Nyarlathotep, attraverso personaggi affascinanti e racconti ricchi di fascino e immaginazione macabra. Pur non commerciale, Pugmire si distingue per una narrativa personale e coinvolgente, apprezzata dagli amanti dell'orrore cosmico. Scopri l'universo oscuro e affascinante di Pugmire, immergiti in Sesqua Valley!

 Immaculata vale l’acquisto già solo per il fatto di contenere il fondamentale saggio Edgar Allan Poe scritto nel 1905 ma mai pubblicato in Italia fino a questo momento.

 Sia Immaculata sia La seconda vista sono 2 piccoli gioielli del macabro.

Il volume 'Immaculata' di Hanns Heinz Ewers, pubblicato da Edizioni Hypnos, è un'opera chiave per riscoprire l'autore tedesco. Contiene racconti macabri e decadenti, tra cui testi inediti e il fondamentale saggio su Edgar Allan Poe. La raccolta esplora temi come l’occulto, la riflessione sull’arte e il rapporto di Ewers con il nazionalsocialismo, offrendo uno sguardo profondo sulla sua vita e produzione letteraria. Esplora il lato più oscuro e affascinante della letteratura con Immaculata di Ewers.

 La Malvenue è considerato il capolavoro di Seignolle.

 Seignolle è un maestro nel descrivere realisticamente il paesaggio solare e allo stesso tempo oscuro della campagna francese.

La recensione celebra Claude Seignolle come un autore fondamentale nella letteratura fantastica europea, poco noto in Italia ma di grande rilievo in Francia. La Malvenue, il suo capolavoro, fonde folklore rurale e elementi soprannaturali con uno stile realistico e profondo. Il romanzo è valorizzato dalla recente edizione italiana di Edizioni Hypnos, che lo pone all'attenzione del pubblico nostrano. L’opera si inserisce in una tradizione di narrativa oscura legata a miti e leggende, ponendo l'autore tra i grandi del fantastico. Scopri ora La Malvenue e immergiti nel miglior fantastico europeo!

 La volontà è quella di creare dei volumetti agili e di facile lettura che riescano a coinvolgere e divertire il lettore.

 Si tratta, in ogni caso, di una lettura godibile che farà la gioia di quanti apprezzano i colpi di scena, un pizzico di soprannaturale ed erotismo.

La gorgiera della contessa sanguinaria è il primo romanzo di Ivo Torello dedicato al detective occulto Ulysse Bonamy. Ambientato negli Anni Ruggenti a Parigi, il libro unisce mistero, soprannaturale e un tocco di erotismo in una atmosfera decadente. La lettura è agile e coinvolgente, ideale per chi ama colpi di scena e ambientazioni insolite. La copertina di Elena Nives Furlan esalta l'immaginario evocato dal racconto. Scopri il mistero di Ulysse Bonamy e immergiti nell'atmosfera anni '20 di Torello!

 Jean Ray rappresenta una sorta di “gargoyle” che scruta, dall’alto di una cattedrale gotica, gli orrori che si celano all’interno dell’animo umano.

 Malpertuis è un romanzo incubo delirante dove la mitologia degli Dei si trasforma in una “Morte degli Dei”, capovolgendo ogni certezza tradizionale.

Malpertuis di Jean Ray è un capolavoro della letteratura gotica e weird, che stravolge la mitologia dando vita a un romanzo ricco di atmosfere oscure e personaggi inquietanti. La nuova edizione italiana, con introduzione di Valerio Evangelisti e traduzione di Luca Fassina, ristabilisce l'opera tra i grandi classici del fantastico. Lungo la narrazione, si alternano mistero, orrore e riflessioni profonde sull'animo umano. L’opera si conferma imprescindibile per gli appassionati del genere. Immergiti nell’oscurità di Malpertuis e riscopri un classico del fantastico senza tempo!

 Non voglio spaventare. Voglio turbare la quiete, corrompere un’atmosfera di tranquillità.

 Owen si rivela un maestro dei finali in cui riesce a sconvolgere e a sorprendere il lettore.

La raccolta Cerimoniale notturno di Thomas Owen rappresenta un fondamentale punto di riferimento per la letteratura fantastica belga. L’antologia, anch’essa peculiare per il suo stile pacato ma inquietante, offre racconti brevi e intensi con atmosfere malinconiche e finali sorprendenti. La nuova edizione di Alcatraz colma una lacuna nel panorama italiano, valorizzando un autore meno noto ma di grande impatto. La traduzione di Luca Fassina e l'introduzione di Max Baroni arricchiscono ulteriormente il volume. Scopri il capolavoro del fantastico belga con Cerimoniale notturno, ora disponibile in Italia!

 Crowley non era un grande scrittore ma questi racconti sono ancora oggi pregni di un particolare fascino perverso.

 Il ritorno dei pagani è un topos letterario a cui il ruolo profetico consacrato per Crowley dalla rivelazione del Cairo offre sostanza anche esperienziale.

La raccolta di racconti ‘I ramoscelli d’oro’ di Aleister Crowley, pubblicata da Arcoiris, si ispira all’opera di James G. Frazer e al folklore pagano. I temi principali esplorano il ritorno degli dei pagani, la magia nera e le dicotomie tra cristianesimo e paganesimo. Sebbene Crowley non sia un grande scrittore, la sua narrazione mantiene un fascino oscuro e perverso, apprezzabile soprattutto dagli amanti della letteratura decadente e fantastica. Scopri l’affascinante mondo oscuro di Aleister Crowley con ‘I ramoscelli d’oro’!

 Howard era un ribelle, un outsider nella società del suo tempo, come Lovecraft e Smith.

 I racconti erotici sorprendono per il loro interesse verso il sadomasochismo e pratiche correlate.

Il decimo numero di Zothique celebra l'opera di Robert E. Howard con articoli approfonditi e racconti inediti. Gli interventi di esperti italiani aggiungono valore critico, evidenziando temi come i personaggi femminili, il licantropo e gli elementi fantastici. L'opera si rivolge ai fan di Howard, con approfondimenti anche sul lato personale dello scrittore, e con un'attenzione particolare alla qualità editoriale. Scopri il nuovo Zothique 10 e immergiti nell'universo di Robert E. Howard!

 È molto arduo riuscire a trovare le origini di questo termine in quanto, a un primo esame, non sembra esistere nella lingua rumena e nei suoi dialetti.

 La prima parte è stata resa più artisticamente della sua conclusione, in qualche modo sconnessa.

Zothique 5 è un numero dedicato a Bram Stoker e alla figura di Dracula, che offre un dossier corposo, analisi approfondite sul termine Nosferatu, aspetti esoterici e tre racconti inediti dell'autore. La rivista propone anche traduzioni di recensioni d'epoca e un fumetto d'autore, rendendo la pubblicazione un'opera ricca e ben documentata rivolta sia a neofiti che esperti. Scopri il mondo di Bram Stoker e Dracula con Zothique 5, disponibile su Amazon.

 «Non mi era mai capitato di uscire dalla sala di proiezione e di respirare sollevato e lieto a pieni polmoni l’aria esterna al locale.»

 «Un clima plumbeo da inquisizione angosciante (tipica di tutti i regimi dittatoriali) a cui non si scappa e che coarta la volontà degli inquisiti.»

DAU. Natasha, diretto da Ilya Khrzhanovsky e Jekaterina Oertel, fa parte di un ambizioso progetto che ricostruisce la vita in un istituto sovietico. Il film si concentra su Natasha, addetta mensa, e i suoi rapporti difficili in un ambiente claustrofobico dominato dal rigido controllo del KGB. Sebbene l'atmosfera e la realizzazione tecnica impressionino per realismo, la sceneggiatura prolissa e alcuni stereotipi indeboliscono la narrazione. Notevole la parte finale con l'interrogatorio, che restituisce un clima opprimente tipico dei regimi dittatoriali. Scopri il lato oscuro e claustrofobico della Russia sovietica con DAU. Natasha.