Il Testamatta Ride... E che risate! Allegre, isteriche, disperate. Risate che ci tengono compagnia dal 1970 e che, forse, mai si spegneranno. E' questo Syd Barrett: un'artista incomprensibile, strano, pazzo, drogato, ma unico nel suo genere. Un ragazzo che si è distinto per aver creato il più significativo album psichedelico e che, solo pochissimi anni dopo, nella solitudine, ha rinnegato tutto ciò, ideando due lavori solisti che sono ''solo'' un profondo ed immenso squarcio nella sua anima, autobiografie in musica, dichiarazioni alle volte celate ed altre volte chiare come il sole.

E cos'è ''The Madcap Laughs'' se non la prima, e forse più suggestiva, parte di codesta autobiografia? Infatti gli elementi per definirla tale non mancano: il lavoro è un crogiolo di emozioni, un immenso pentolone in cui giacciono, mescolati e confusi, tutti i più disparati pensieri e sensazioni. Ci sono l'amore, la confusione, la paura della solitudine, la disperazione, l'euforia, il romanticismo adolescenziale e l'innocenza infantile. Non manca nulla. E allora, perchè qualcuno si ostina a vederlo solo come un'album ''insignificante'' scritto da uno squilibrato? Questo forse non si riuscirà mai a capire. ''The Madcap Laughs'' è un lavoro totalmente nudo e grezzo, un'istantanea della mente di Barrett, alle volte romantica e poetica ed altre disperata e pessimista. Ma è proprio per questo un capolavoro unico in grado di descrivere come pochi il genio del proprio creatore.

Si comincia con ''Terrapin'', innocente dichiarazione d'amore [''I really love you and I mean you the star above you, crystal blue, well, oh baby, my hairs on end about you''] cantata in un tono dolce e svagato che si snoda su un ritmo lento, semplice e ripetitivo. E' poi la volta di ''No Good Trying'', a mio parere una delle perle dell'album, dal tono lucido e deciso e dal ritmo incalzante, con una batteria fortemente predominante che si fa sentire in modo insistente fino alla fine del brano. La traccia successiva è ''Love You'', una ballata movimentata caratterizzata da un testo pieno di assonanze e dal forte sapore di filastrocca infantile [''Honey love you, honey little, honey funny sunny morning, love you more funny, love in the skyline baby''], entrambi elementi tipici dello stile compositivo di Barrett. E segue ''No Man's Land'', altra perla, cantata con voce sicura ed evidenziata da una base strumentale abbastanza solida. Il finale parlato si dice che fu una casualità, ma una volta sentitolo, a Syd piacque, dunque non venne eliminato.

E fin qui ''The Madcap Laughs'' sembra un normalissimo album scritto da un sanissimo singer-song writer senza problemi o accenni di disperazione. Quest'altro aspetto del suo compositore si inizia a manifestare con il brano successivo a ''No Man's Land'', ''Dark Globe''. Qui l'intonazione è spesso sbagliata, troppo acuta, la voce comincia a mostrare le prime venature di disperazione e follia. Il testo esprime tutta la paura di Barrett di venire dimenticato, egli sembra chiedere quasi pietà, dichiarando di ''essere solo una persona'' [''I'm only a person whose arm bands beats on his hands, hang tall. Won't you miss me? Wouldn't you miss me at all?'']. Ma tutto torna normale con l'inizio di ''Here I Go'', simpatica e tranquilla canzoncina dal ritmo brioso e dal testo che rappresenta una sorta di fiaba moderna (si dice che esso venne scritto da Syd in studio nel giro di pochi minuti). Tocca poi a ''Octopus'', brano che racchiude in sè l'anima infantile del suo autore, l'amore per le giostre tipica di un bambinetto, di quel bambinetto che in Barrett non è mai del tutto cresciuto. Piccola curiosità, ''Octopus'' fu l'unico brano dell'album ad uscire come singolo e raggiunse nella classifica del Regno Unito la posizione numero 40.

La canzone successiva è ''Golden Hair'', lirica 5 di ''Musica Da Camera'' di James Joyce. La poesia venne trasformata in canzone ai tempi dei Pink Floyd, ma solo con il suo primo lavoro solista Barrett ebbe l'occasione di renderla pubblica. Il ritmo utilizzato è lento e rilassante, la voce dolce e rasserenante. Segue ''Long Gone'', dal ritmo abbastanza ripetitivo e semplice. Qui si può scorgere un uomo che inizia a perdere il controllo. Il canto non è per nulla impegnato, il tono quasi svogliato. Segue poi ''She Took A Long Cold Look'', a mio parere, alquanto irrilevante. Si iniziano a notare le prime imperfezioni, infatti alla fine si sente chiaramente una voce esterna e il brano stesso termina all'improvviso. ''Feel'', per quanto sia stonata ed imperfetta è a mio parere molto espressiva. Syd sembra abbandonato a se stesso e l'unica consolazione è forse lo strimpellare la sua chitarra e spingere le sue sensazioni verso l'esterno. Anche in questo caso, il brano viene troncato immediatamente e nel finale si sente distintamente la voce del cantante che dice qualcosa. E dopo ''Feel'' ecco che Barrett cade a picco nel baratro della disperazione. La prima canzone che ce lo testimonia è ''If It's In You'', l'embrione di un qualcosa che forse avrebbe potuto toccare la decenza, ma che nello stato in cui è, è solo in grado di stupire. La voce è palesemente stonata, se sia stato fatto apposta o no, questo non si sa, ma di certo il risultato non è dei migliori. Verrebbe da chiedersi per quale motivo Dave Gilmour, al quale era affidata la pubblicazione dell'opera, abbia inserito questo brano e scartato altri molto più seri e razionali che poi furono pubblicati su ''Opel''. La domanda forse non avrà mai risposta, ma intanto il dubbio, o meglio, lo stupore, rimane. Dopo la carneficina di ''If It's In You'' arriva ''Late Night'', l'ultima canzone (e perla) dell'album. Il tono è tra il depresso, l'implorante ed il singhiozzante. Non vi sono sbavature, tutto è perfetto, triste e disperato. Si dice che la canzone venne scritta da Barrett subito dopo il suo allontanamento dai Pink Floyd. In effetti, dando un'occhiata attenta al testo, certe frasi confermerebbero ciò [''Inside me I feel alone and unreal''].

E così l'album si è concluso. Tra le insicurezze, l'euforia e la disperazione Syd è riuscito a creare un vero capolavoro. Un capolavoro diverso, più introspettivo, ma pur sempre unico.

Elenco tracce testi e video

01   Terrapin (05:04)

I really love you and I mean you
The star above you, crystal blue
Well, oh baby, my hairs on end about you...
I wouldn't see you and I love to
I fly above you, yes I do
Well, oh baby, my hairs on end about you...

Floating, bumping, noses dodge a tooth
The fins a luminous
Fangs all 'round the clown
Is dark below the boulders hiding all
The sunlight's good for us
'Cause we're the fishes and all we do
The move about is all we do
Well, oh baby, my hairs on end about you...

Floating, bumping, noses dodge a tooth
The fins a luminous
Fangs all 'round the clown
Is dark below the boulders hiding all
The sunlight's good for us
'Cause we're the fishes and all we do
The move about is all we do
Well, oh baby, my hairs on end about you...

I really love you and I mean you
The star above you, crystal blue
Well, oh baby, my hairs on end about you...

02   No Good Trying (03:27)

It's no good trying to place your hand
where I can't see because I understand
that you're different from me
yes I can tell
that you can't be what you pretend
and you're rocking me backwards
and you're rocking towards the
red and yellow mane of a stallion horse.

It's no good trying to hold your love
where I can't see because I understand
that you're different from me
yes I can tell
that you can't be what you pretend
the caterpillar hood won't cover the head of you
know you should be home in bed.

It's no good holding your sequin fan
where I can't see because I understand
that you're different from me
yes I can tell
that you can't be what you pretend
yes you're spinning around and around in a car
with electric lights flashing very fast...

03   Love You (02:29)

04   No Man’s Land (03:03)

05   Dark Globe (02:02)

Oh where are you now
pussy willow that smiled on this leaf?
When I was alone you promised the stone from your heart
my head kissed the ground
I was half the way down, treading the sand
please, please, lift a hand
I'm only a person whose armbands beat
on his hands, hang tall
won't you miss me?
Wouldn't you miss me at all?

The poppy birds way
swing twigs coffee brands around
brandish her wand with a feathery tongue
my head kissed the ground
I was half the way down, treading the sand
please, please, please lift the hand
I'm only a person with Eskimo chain
I tattooed my brain all the way...
Won't you miss me?
Wouldn't you miss me at all?

06   Here I Go (03:13)

07   Octopus (03:48)

Trip to heave and ho, up down, to and fro'
You have no word
Trip, trip to a dream dragon
Hide your wings in a ghost tower
Sails cackling at every plate we break
Cracked by scattered needles
The little minute gong
Coughs and clears his throat
Madam you see before you stand
Hey ho, never be still
The old original favorite grand
Grasshoppers green Herbarian band
And the tune they play is "In Us Confide"
So trip to heave and ho, up down, to and fro'
You have no word
Please leave us here
Close our eyes to the octopus ride!

Isn't it good to be lost in the wood
Isn't it bad so quiet there, in the wood
Meant even less to me than I thought
With a honey plough of yellow prickly seeds
Clover honey pots and mystic shining feed...
Well, the madcap laughed at the man on the border
Hey ho, huff the Talbot
"Cheat" he cried shouting kangaroo
It's true in their tree they cried
Please leave us here
Close our eyes to the octopus ride!

The madcap laughed at the man on the border
Hey ho, huff the Talbot
The winds they blew and the leaves did wag
They'll never put me in their bag
The seas will reach and always seep
So high you go, so low you creep
The wind it blows in tropical heat
The drones they throng on mossy seats
The squeaking door will always squeak
Two up, two down we'll never meet
So merrily trip forgo my side
Please leave us here
Close our eyes to the octopus ride!

08   Golden Hair (02:00)

Lean out your window, golden hair
I heard you singing in the midnight air
my book is closed, I read no more
watching the fire dance, on the floor
I've left my book, I've left my room

For I heard you singing through the gloom
singing and singing, a merry air
lean out the window, golden hair...

09   Long Gone (02:50)

She was long gone, long, long gone
she was gone, gone, the bigger they come
the larger her hand 'till no one understands
why for so long she'd been gone.

And I stood very still by the window sill
and I wondered for those I love still
I cried in my mind where I stand behind
the beauty of love's in her eyes...

She was long gone, long, long gone
she was gone, gone, the bigger they come
the larger her hand 'till no one understands
why for so long she'd been gone.

And I borrowed the page
from a leopard's cage
and I prowled in the evening sun's glaze
her head lifted high to the light in the sky
the opening dawn on her face...

She was long gone long, long gone
she was gone, gone, the bigger they come
the larger her hand 'till no one understands
why for so long she'd been gone.

And I stood very still by the window sill
and I wondered for those I love still
I cried in my mind where I stand behind
the beauty of love's in her eyes...

She was long gone long, long gone
she was gone, gone, the bigger they come
the larger her hand 'till no one understands
why for so long she'd been gone.

She was long gone long, long gone...

10   She Took a Long Cold Look (02:06)

11   Feel (02:36)

You feel me
away far too empty, oh so alone!
I want to go home
Oh find me inside of a nocturne - the blonde
how I love you to be by my side
they wail...
the crowd on her side
she straggled the bridge by the water...

She misses her crawl
far ley grew
heady aside in a dell
inside an eye be the lonely one, my bride
how I leave on the waddling wheel
they flail...
a gasp shringing
a bad bell's ringing
the angel - the daughter...

You feel me...

12   If It’s in You (01:57)

13   Late Night (03:17)

When I woke up today
and you weren't there to play
then I wanted to be with you
when you showed me your eyes
whispered love at the skies
then I wanted to stay with you
inside me I feel alone and unreal
and the way you kiss will always be
a very special thing to me...

When I lay still at night seeing
stars high and light
then I wanted to be with you
when the rooftops shone dark
all alone (I) saw a spark
spark of love just to stay with you
inside me I feel alone and unreal
and the way you kiss will always be
a very special thing to me...

If I mention your name
turn around on a chain
then the sky opens for you
when we grew very tall
when I saw you so small
then I wanted to stay with you
inside me I feel alone and unreal
and the way you kiss will always be
a very special thing to me...

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  giov

 "Sei tu il barlume più soffocante in questo preciso momento. Sei tu il tricheco. Sei tu 'The Walrus'."

 "Saranno uno dei più bei segreti tenuti nascosti dai musicisti con i capelli lunghi e la barba incolta."


Di  endriu

 Non c'erano niente altro da fare se non ritirarsi per sempre dalle scene musicali dopo 2 album di notevole importanza.

 "Won't you miss me? Wouldn’t you miss me at all?" - Si Roger a me mancherai davvero. Shine on.


Di  Valeriorivoli

 Madcap Laughs è il diario psicotico di un artista in viaggio senza ritorno dentro se stesso.

 Da ascoltarsi in tutta la sua reale follia in giornate nebbiose e plumbee, confidando in un alba solare dissipatrice dei fantasmi.


Di  gluca1985

 "Un album che è una fotografia di un dato stato di coscienza."

 "In The Madcap Laughs Syd Barrett si mette a nudo, regalando un pezzo di se stesso."


Di  luludia

 "La prima volta che l'ho ascoltato mi son detto: oh no, no non è possibile... io voglio vivere qui, in questa bolla magica, in questa grazia claudicante e sbilenca."

 "Le canzoni di 'Madcap' son state per me l'apparire luminoso di qualcosa che non pensavo esistesse, una musica scarnificata e pigra, dilettantesca e infantile, capace come poche altre di accarezzare il cuore e l'anima."