NO! QUESTA NON E' LA SOLITA RECENSIONE SUL SERGEANT PEPPER!
Mi sembra giusto avvertirvi anticipatamente, perchè so che esistono già una decina di recensioni. Quello che dirò in questa però è totalmente diverso da tutto quello che avete letto già. Almeno per me è così, se non lo sarà per voi potrete sfogarvi tranquillamente nei commenti. Accetto anche insulti pesanti.
Fatta questa piccola premessa di carattere personale, ne faccio un altra che riguarda l'opera: Il Sgt Pepper è sicuramente l'album più incompreso della storia del Rock e del Pop. E ora vi spiego perchè.
Siamo nel 1967. Un caldo e afoso Giugno per la precisione: siamo totalmente immersi nella cosiddetta "Summer Of Love". Tra i ripiani dei negozi di dischi ne spunta fuori uno con una copertina tutta colorata e sovraffollata. E' l'ottavo disco dei Beatles, che verrà unanimemente considerato la "bibbia" di questa estate d'amore. Almeno apparentemente, dico io.
Ora vi chiedo di spostarci temporalmente qualche mese. Siamo a settembre del 1968 e tra gli stessi ripiani di quei negozi spunta un disco che assomiglia molto al Sergente. Ma quando si va ad ascoltarlo si capisce che è una spudorata parodia di questo e di tutto il "Flower Power": è We're Only in It for the Money, di Frank Zappa. Una critica ironica allo stile di vita e alla filosofia Hippy.
"Una cosa nuova, originale, non omologata come il Sgt Pepper, che ha saputo ben sfruttare la moda di quel periodo" pensano i critici più cervelluti. E io rispondo "No, no. Sbagliate di grosso. Perchè c'è già stato qualcuno che prima di Zappa ha parodiato in modo molto più dissacrante la "Summer of Love". E sono stati i Beatles stessi!"
Si! Tutti pensano che questo disco sia la culla della filosofia Hippy. Io credo invece che sia esattamente il contrario: la vera parodia del "Flower Power" è proprio Sgt Pepper Lonely Hearts Club Band. Ma analizziamone per bene i contenuti.
Innanzitutto, si capisce benissimo che tutto l'insieme dell'idea (costruirsi degli alter- ego, vestirsi in quel modo stravagante, fare una copertina così ricca e piena, ma in realtà così vuota di emozioni, far si che l'album sia un concerto, non dei Beatles, ma di questa band sconosciuta dal nome impossibile) ha un chiaro intento ironico e parodistico.
La Title-Track che apre l'album ne è la presentazione più evidente: Il nostro Macca ha sempre ammesso di voler parodiare le band californiane, che avevano tutte questi nomi impronunciabili e lunghissimi. Inoltre la stessa struttura della canzone è alquanto ironica e molto "alla Zappa": si apre con un rock riffettaro e duro, per poi sfociare in una musica da banda di paese. Se Zappa avrebbe fatto qualcosa del genere gli si sarebbe dato del genio. Ma siccome sono I Beatles, sono commerciali.
La band presenta il cantante, Billy Shears (guarda caso interpretato da Ringo! Ditemi che questa non è parodia, dai!) che canta la strafamosa With a Little Help From My Friends: una dura critica, ma ironica, hai cantanti e ai musicisti che per fare bene il loro lavoro necessitavano di un piccolo aiuto delle droghe, cioè di un piccolo aiuto dai propri amici.
Collegata a questa c'è Lucy in the Sky with Diamonds, divertente parodia delle visioni allucinate indotte dall'LSD (è evidente che sia una parodia, dato che le immagini sono troppo "alla Lewis Carrol". Cosa che non si trova nei brani psichedelici di Barret, perchè sono seri.)
La quarta traccia, Getting Better, è forse la più emblematica e rappresenta al meglio l'idea dell'album. Il brano parla di un ragazzo, violento con le donne, che non sopporta le regole e che ad un certo punto qualcuno porta sulla buona strada (You gave me the word, I finally heard, I'm doing the best that I can). Nel ritornello però quando Paul canta "It's getting better" (sta andando meglio), stranamente John armonizza in sottofondo "I can't get no worse" (non potrebbe andare peggio!) Un semplice ossimoro senza significato o qualcosa di più? L'ironia dei Beatles è un ironia tipicamente inglese, molto, forse troppo sottile. Questa canzone non vuole significare altro che la disgregazione dei valori dei giovani, che nonostante pensino che vada meglio, in cuor loro sanno che stanno facendo il gioco del potere, che li vuole ben drogati e sedati, e non svegli e pronti alla rivoluzione.
Fixing a Hole a parer mio non è un apologia dello spinello, bensì un attacco ben congegnato. (I'm fixing a hole, where the rain gets in, and stops my mind from wandering). La droga impedisce di pensare, impedisce di evadere, tiene la gioventù tranquilla e ignara delle cose che succedono intorno a loro, perchè sono sempre più lontani, sempre più estraniati a causa degli allucinogeni.
Ed è proprio l'estraniazione dei giovani il tema principale della traccia successiva, She's Leaving Home, che solo apparentemente narra di una ragazza che scappa di casa, ma che in verità è la metafora del distacco dalla realtà che i ragazzi inseguono sempre di più.
Being for the Benefit of Mr Kite! è un altra parodia psichedelica di Lennon. La "Summer of Love" e il "Flower Power" vengono paragonati ad un circo equestre, ad un mero spettacolo di Cabaret che ha l'intenzione di cambiare e sfidare il mondo ( In this way, Mr Kite will challenge the world!) ma che in realtà ha il solo scopo di spillare soldi (and tonight Mr Kite is topping the bill!)
Mentre Within you, Without you è la parodistica estremizzazione dell' "influenza" che la cultura indiana sta avendo nella musica Rock, When I'm Sixty-Four ci fa capire quanto questa età, per tutti innovativa e rivoluzionaria, sia in realtà conservatrice e buonista, per i motivi già spiegati prima.
Lovely Rita e Good Morning Good Morning sono due parodie delle canzoni psichedeliche del periodo: la prima con un testo insipido e una musichetta da cabaret scherzosa e divertente, la seconda con l'emblematico (I've got nothing to say, but It's ok), che rappresenta la totale inutilità dei testi, la maggior parte delle volte nonsense, di queste canzoni.
Dopo la famosa Reprise, che è funzionale, per far si che l'album diventi davvero un concept, eccoci arrivati all'ultima perla di questo disco.
Vi siete mai chiesti perchè A Day in the Life fosse staccata da tutto il resto dell'album? Non siete riusciti a darvi una risposta convincente? Perchè in questa canzone i Beatles tornano ad essere i Beatles, perchè prima di congedarsi voglio dirci qualcosa di importante.
E' difficile da spiegare, ma cercherò di farlo in questo modo.
Un critico musicale, forse Lewisohn, non ricordo bene, disse questo a proposito della canzone: "A Day in the Life è la Terra Desolata del Rock" rifacendosi al grande poeta Thomas Eliot, naturalmente.
Beh io credo che i Beatles abbiano voluto trasmetterci proprio questo: la Summer Of Love non è altro che illusione, il Flower Power non è altro che uno sporco gioco del potere. Davanti a noi, purtroppo, ci aspettano ancora tantissime, lunghissime, inarrivabili terre desolate da superare con fatica.
Elenco tracce testi e video
03 Lucy in the Sky With Diamonds (03:30)
Picture yourself in a boat on a river
With tangerine trees and marmalade skies
Somebody calls you, you answer quite slowly
A girl with kaleidoscope eyes
Cellophane flowers of yellow and green
Towering over your head
Look for the girl with the sun in her eyes
And she's gone
Lucy in the sky with diamonds
Lucy in the sky with diamonds
Lucy in the sky with diamonds
Aaaaaah
Follow her down to a bridge by a fountain
Where rocking horse people eat marshmallow pies
Everyone smiles as you drift past the flowers
That grow so incredibly high
Newspaper taxis appear on the shore
Waiting to take you away
Climb in the back with your head in the clouds
And you're gone
Lucy in the sky with diamonds
Lucy in the sky with diamonds
Lucy in the sky with diamonds
Aaaaaah
Picture yourself on a train in a station
With plasticine porters with looking glass ties
Suddenly someone is there at the turnstile
The girl with kaleidoscope eyes
Lucy in the sky with diamonds
Lucy in the sky with diamonds
Lucy in the sky with diamonds
Aaaaaah
Lucy in the sky with diamonds
Lucy in the sky with diamonds
Lucy in the sky with diamonds
Aaaaaah
Lucy in the sky with diamonds
Lucy in the sky with diamonds
Lucy in the sky with diamonds...
05 Fixing a Hole (02:39)
I'm fixing a hole where the rain gets in
and stops my mind from wandering
where it will go
I'm filling the cracks that ran though the door
and kept my mind from wandering
where it will go
And it really doesn't matter if I'm wrong
I'm right where I belong
I'm right where I belong
See the people standing there
who disagree and never win
and wonder why they don't get in my door
I'm painting the room in a colorful way,
and when my mind is wandering
there I will go
And it really doesn't matter if I'm wrong
I'm right where I belong
I'm right where I belong
Silly people run around
they worry me and never ask me
why they don't get past my door
I'm taking my time for a number of things
that weren't important yesterday
and I still go
I'm fixing a hole where the rain gets in
and stops my mind from wandering
where it will go
where it will go
I'm fixing a hole where the rain gets in
and stops my mind from wandering
where it will go
08 Within You Without You (05:07)
We were talking
about the space between us all
and people who hide themselves
behind a wall of illusion
never glimpse the truth
then it's far too late
when they pass away
We were talking
about the love we all could share
When we find it
to try our best to hold it there
with our love, with our love
we could save the world
if they only knew
Try to realize it's all within yourself
no one else can make you change
And to see you're really only very small
and life flows on within you and without you
We were talking
about the love that's gone so cold
and the people who gain the world
and lose their soul
They don't know, they can't see
Are you one of them
When you've seen beyond yourself
then you may find
peace of mind is waiting there
And the time will come
when you see we're all one
and life flows on within you and without you
10 Lovely Rita (02:44)
Lovely Rita meter maid
Lovely Rita meter maid
Lovely Rita meter maid
nothing can come between us
When it gets dark I tow your heart away
Standing by a parking meter
when I caught a glimpse of Rita
Filling in a ticket in her little white book
In a cap she looked much older
And the bag across her shoulder
Made her look a little like a military man
Lovely Rita meter maid
may I inquire discreetly
When are you free to take some tea with me
Rita!
Took her out and tried to win her
had a laugh and over dinner
Told her I would really like to see her again
Got the bill and Rita paid it
Took her home and nearly made it
Sitting on a sofa with a sister or two
Oh! Lovely Rita meter maid
where would I be without you
give us a wink and make me think of you
Lovely meter maid
Rita meter maid
oh, Lovely Rita meter, meter maid
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di Aerith
Il pezzo più bello dell’album è in chiusura: A Day In The Life è forse una delle canzoni più belle e moderne dei Beatles.
Insomma, un capolavoro irrinunciabile, senza il quale la musica moderna non sarebbe la stessa.
Di waties
"'A Day In The Life' è il capolavoro sopra altri 4-5 capolavori, non saprei seriamente come definirla."
"E' un'opera perchè è il disco più variegato che abbia mai sentito. E' come andare a teatro e vedere 4 tipi vestiti strani, che fanno cose strane cantando musica naturale, umana."
Di Sanjuro
Davide X al posto dei lassativi per signora avrebbe potuto trovare con immutati risultati, dentro il paninone al crudo di Parna, una copia del già plurinominato Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band.
No more Beatle Mania. New Wave New Wave New Wave
Di vellutogrigio
Sgt. Pepper è modello, ma di quale tipo di musica? Ai posteri l'ardua sentenza.
A Day in the Life: un semplice pezzo pop mascherato da capolavoro grazie agli archi.
Di enbar77
Il Sgt. Pepper’s dovrebbe venire protetto da una custodia inespugnabile per evitare attacchi di qualunque agente deterrente.
Chi ama la musica e dice che il Sgt. Pepper’s è un album ininfluente... ha appena bestemmiato.