" ci sono solo due cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sull' universo ho ancora qualche dubbio!" A. Einstein...

...e proprio una bella quantità di stupidi si è pronunciata su questo disco etichettandolo come una trovata pubblicitaria e accusando senza pietà la band di Manuel Agnelli di essersi venduta. Su questo avrei da dire tre cose:

• 1) mi sembra più che lecito e legittimo per una band (a mio parere la miglior rock band italiana) cercare di farsi conoscere da un pubblico estero spesso più preparato e attento di quello italiano.

• 2) l'album è nato da collaborazioni con musicisti e produttori americani che sicuramente avranno influenzato le scelte della band più dei soldi.

• 3) e per terzo la cosa più importante: questo è un grande disco!!! Forse non sarà all' altezza di " Quello che non c'è " (d'altronde non si poteva pretendere un altro capolavoro del genere) ma con le sue atmosfere dolci-amare è veramente interessante.

Testi e arrangiamenti non sono troppo cambiati rispetto a " Ballate Per Piccole Iene" anche se le canzoni tradotte rendono in modo diverso rispetto alla versione italiana: per esempio l'opener, "The Thin White Line", scritta originalmente in inglese (e si sente) risulta ancora più ipnotica e pungente rispetto alla prima versione, mentre "there's many ways" perde valore col perdersi della poesia data dal magnifico testo italiano. Nonostante questi cambi di valori il disco rimane complessivamente equilibrato e molto interessante.

Un'ultima considerazione da fare è sicuramente quella sull'aumento delle qualità tecniche dei componenti della band milanese (aumento già notato in "Quello che Non c'è") al quale hanno sicuramente contribuito gli interventi di musicisti del calibro di Greg Dulli e John Parish.

Elenco tracce testi e video

01   La sottile linea bianca (05:31)

02   Ballata per la mia piccola iena (04:51)

03   È la fine la più importante (02:59)

04   Ci sono molti modi (04:29)

05   La vedova bianca (03:59)

06   Carne fresca (05:08)

Fai ciò che devi
non guardare mai giù
perchè sei ciò che vedi
se c'è un senso sei tu
E tutto è tranquillo
intorno a te
Sei carne fresca
non so dirti perchè
Ma è dentro te che sei solo
E' dentro te che sei re
Tutto è calmo
intorno a te
Tutto è calmo
intorno a me.

07   Male in polvere (04:04)

08   Chissà com'è (04:05)

Certo lo so non ho più niente da dire
Nè da rimpiangere o da fallire
Devo solo comprare ormai
Della seta rossa al mio male
Con la quale farlo stare zitto

Sei diventato un fiore alto e disperato
Perché è il tuo modo di gridar che vorrei
Capita di non farcela
Come quando perdi il tuo uomo
O il tuo cane

Chissà chissà com'è
Se è come me è quasi amore
Chissà chissà com'è
Se è come me è quasi amore

Anche il tuo mondo prima o poi invecchierà
Ora sei il verbo che nessuno userà
Capita di non farcela
E di essere il coltello
Ed insieme la ferita

Chissà chissà com'è
Se è come me è quasi amore
Chissà chissà com'è
Se è come me non ha cuore

09   Il sangue di Giuda (05:04)

10   Il compleanno di Andrea (03:56)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  SouthMan

 Questa volta Manuel Agnelli & company hanno avvolto l’album in un unico filo conduttore: la stanchezza.

 Ragazzi gli Afterhours hanno toppato questa volta. Forse mi ricrederò, ma per ora è così.


Di  enryka

 Ballate Per Piccole Iene: un lavoro intenso e doloroso, che fa male già dal primo ascolto.

 Traccia dopo traccia il disco si insinua sotto pelle, raggiunge i punti nevralgici del corpo per poi fare radici nell’anima.


Di  Giordyboy1

 Il CD sanguina! Le lettere sono rosse e colano giù! C'è del sangue qui dentro!

 Una delle canzoni più belle mai scritte. E il resto è ancora pelle d’oca, cuore in gola, rabbia, disperazione, amore, delirio e classe.


Di  ingenuapupattola

 È indubbiamente un capolavoro la nuova fatica di Agnelli & Soci, un disco ruvido, grondante dolore, rabbia, disincanto.

 Non lasciar che il tuo percorso ti divori il ventre, non lasciare che la cupezza ti vinca.


Di  Aerith

 È come respirare aria stagnante... ma in quella malinconia in fondo si sta bene.

 La sottile linea bianca: sensuale e delicata, rappresenta lo stile Afterhours alla perfezione.