La radio rabbiosa canta: "Aiutami a trovare qualcosa di pulito, uccidi ma non voi morire, fra piccole iene solo se conviene...". Questo è il testo della bellissima Ballata Per La Mia Piccola Iena, la nuova canzone degli Afterhours.
Il gruppo milanese, dopo due anni di silenzio, è tornato con un poderoso lavoro: "Ballate Per Piccole Iene", un lavoro intenso e doloroso, un lavoro che fa male già dal primo ascolto. A tratti "rumoroso" e a tratti melodico, l'album mostra ancora una volta il dualismo presente nella musica della band, un dualismo percepibile anche nella voce di Manuel Agnelli, che in alcuni casi "stride" come freni arugginiti, in altri invece suona dolce e sinuosa come una ninna nanna.
Il disco mantiene la cupezza dell'album precedente ("Quello Che Non C'è"), ma presenta anche una forte carica energetica veicolata dalla consapevolezza e dall'accettazione dei limiti umani, quella stessa consapevolezza presente nel lavoro del 2002. Il cardine intorno al quale si snoda l'ascolto di "Ballate Per Piccole Iene" risulta essere la mediocrità e quindi la mancanza di qualsiasi punto di riferimento. Ancora una volta gli Afterhours propongono testi intensi, i quali non solo parlano di temi scottanti, come la droga e la depressione, ma sembrano assumere le sembianze di poesie, dotate di grande eleganza e raffinatezza.
Nonostante l'album non sia di facile impatto a primo ascolto, riesce a conquistare ogni individuo, grazie a piccoli gioielli, quali: Chissà Com'e, Il Sangue Di Giuda, La Sottile Linea Bianca, Male In Polvere e ovviamente la splendida Ballata Per La Mia Piccola Iena.
Traccia dopo traccia il disco si insinua sotto pelle, raggiunge i punti nevralgici del corpo per poi fare radici nell'anima, la quale avverte con grande disagio una grande verità: "anche il sole sorge solo se conviene".
Elenco tracce testi e video
06 Carne fresca (05:08)
Fai ciò che devi
non guardare mai giù
perchè sei ciò che vedi
se c'è un senso sei tu
E tutto è tranquillo
intorno a te
Sei carne fresca
non so dirti perchè
Ma è dentro te che sei solo
E' dentro te che sei re
Tutto è calmo
intorno a te
Tutto è calmo
intorno a me.
08 Chissà com'è (04:05)
Certo lo so non ho più niente da dire
Nè da rimpiangere o da fallire
Devo solo comprare ormai
Della seta rossa al mio male
Con la quale farlo stare zitto
Sei diventato un fiore alto e disperato
Perché è il tuo modo di gridar che vorrei
Capita di non farcela
Come quando perdi il tuo uomo
O il tuo cane
Chissà chissà com'è
Se è come me è quasi amore
Chissà chissà com'è
Se è come me è quasi amore
Anche il tuo mondo prima o poi invecchierà
Ora sei il verbo che nessuno userà
Capita di non farcela
E di essere il coltello
Ed insieme la ferita
Chissà chissà com'è
Se è come me è quasi amore
Chissà chissà com'è
Se è come me non ha cuore
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di SouthMan
Questa volta Manuel Agnelli & company hanno avvolto l’album in un unico filo conduttore: la stanchezza.
Ragazzi gli Afterhours hanno toppato questa volta. Forse mi ricrederò, ma per ora è così.
Di Giordyboy1
Il CD sanguina! Le lettere sono rosse e colano giù! C'è del sangue qui dentro!
Una delle canzoni più belle mai scritte. E il resto è ancora pelle d’oca, cuore in gola, rabbia, disperazione, amore, delirio e classe.
Di ingenuapupattola
È indubbiamente un capolavoro la nuova fatica di Agnelli & Soci, un disco ruvido, grondante dolore, rabbia, disincanto.
Non lasciar che il tuo percorso ti divori il ventre, non lasciare che la cupezza ti vinca.
Di Aerith
È come respirare aria stagnante... ma in quella malinconia in fondo si sta bene.
La sottile linea bianca: sensuale e delicata, rappresenta lo stile Afterhours alla perfezione.
Di enkrist1
Ballate per Piccole Iene è un piccolo capolavoro sporco di inventiva, colmo di intuizioni rock che andrebbero bene in un disco indie di quelli tosti... sicuramente non italiani.
Manuel Agnelli sa scrivere due o tre rime giuste, con una sufficiente dose di acido e distruttività; forse questo è il segreto degli After.