"Cynic (Cinico): Un membro di un gruppo di filosofi dell'antica Grecia i quali insegnavano che la virtù costituisce felicità e che l'autocontrollo è la parte essenziale della virtù."
Così recita il testo nel booklet dell'album in studio di esordio di una grande band penalizzata da una storia travagliata, i Cynic. "Focus" esce nel 1993 per la Roadrunner Records (sono sempre più convinto che sia la mia etichetta preferita), dopo già 4 demo omonimi pubblicati dal gruppo. Il risultato è un album eccezionale e davvero non catalogabile in nessun genere in particolare. C'è un pò di tutto, la musica è il punto di unione tra gruppi come Opeth e Death (di cui infatti hanno fatto parte il batterista dei Cynic Sean Reinert e il cantante e chitarrista Masvidal per l'album "Human") ed altri più vicini al progressive tradizionale, con l'aggiunta di synth e vocoder (forse una delle prime volte in cui è stato usato il vocoder nel metal, regalando particolari emozioni all'ascolltatore) e sporadici riferimenti ad altri generi. Proprio il cantato di Paul Masvidal è l'elemento distintivo dei Cynic, tra vocoder e voce death. Completano la formazione il secondo chitarrista Jason Gobel (che ha suonato anche nei Monstrosity con il futuro iconico cantante dei Cannibal Corpse George Fisher!) e il bassista Sean Malone, che suona anche il Chapman Stick ed è ricordato per il prestigioso progetto dei Gordian Knot.
Delle 8 tracce che compongono il disco (solo 35 minuti di musica, che con l'aggiunta di 3 nuove versioni di brani dell'originale e 3 bonus track diventano 75 nella versione del 2004) consiglio in particolare l'opener "Veil of Maya", la centrale "Sentiment" e "Textures". A chiudere, forse troppo presto, l'album è, con una decrescenza progressiva del volume, un assolo di chitarra e poi di synth della conclusiva "How Could I".
I Cynic successivamente si sono sciolti, restano uniti solo con altri progetti quali i già citati Gordian Knot di Malone, gli AEon Spoke (ancora attivi) e i Portal, subito scomparsi dopo un solo demo; e si sono riuniti con un nuovo secondo chitarrista e un nuovo bassista dal 2006 al 2015, quando Reinert abbandona il gruppo. In ogni modo, restano un grande gruppo, trait d'union di tecnica ed emozioni senza scadere né nella lagna, né nel senza senso.
Elenco tracce testi e video
01 Veil of Maya (05:23)
In Maya's grip illusion transforms verity
Perceiving thus a delusive world of duality
Veil of Maya
Balance every joy with a grief
Dual scales of Maya
Earth's unending law of polarity
Ahamkara...veil of Maya
Illusion works impenetrable
Weaving webs innumerable
Her gay pictures never fail
Crowd each other veil on veil
Charmer who will be believed
By man who thirsts to be deceived
Maya subjects you
Veil of Maya
Chops and divides God's dream thoughts
The great divider
As we be subject to likes and disgust
Ahamkara...veil of Maya
Maya subjects you
Charmer who will be believed
By man who thirsts to be deceived
Veil of Maya
Balance every joy with a grief
Dual states of Maya
Earth's unending law of polarity
Veil of Maya
Chops and divides God's dream thoughts
The great divider
As we be subject to likes and disgust
Ahamkara...veil of Maya
02 Celestial Voyage (03:40)
As I peered into my mortal cup of mind
A moleten liquid of penance splashed my eyes
Unseen truth, a divine surgery
Reveals view, windows of faith
The breeze to a raft of happiness
Guiding cue, calmness in a mental lake
A celestial voyage
To reach the shores and bathe
In pools of divine nectar
My raft filled with delusive waste water
Shall be drained by holes of wisdom
A celestial voyage
To reach the shores and bathe
In pools of divine nectar
A celestial voyage
To feel the bliss of liquid
Healing nectar inside
03 The Eagle Nature (03:30)
Learning, discerning, how to arrange
Thinking the haze will just not clear
Viewing, computing, our minds will stage
A vehicle inside we feel the eagle nature
Everchanging river flows high and low
Panoramic vision is undefined
For unfocused consciousness, the eagle nature
Precaution for a stream of risk, the eagle nature
It sees changes clear
A crystal goblet so fragile and dear
Needs fill one step at a time
Noting the fall of a sparrow
Attending the slightest scratch of flesh
Earthly ambitions weigh their share
The vastness of life, it doesn't care
A crystal goblet so fragile and dear
Needs fill one step at a time
Earthly ambitions wigh their share
The vastness of life does not care
04 Sentiment (04:23)
Cosmic mother awaken us in
Thine impartial love for all
Bless us that we be free from
The sway of greed and delusion
Inspire us to build a new world
One in which famine, disease and ignorance
Will be only memories of a dismal past
[CHORUS]
Creative mother arouse us to know
That we be not lost in the sands
Open our eyes
Creative mother arouse us to know
Inspire us to build a new world
Since forever we've yearned to
Quench what's never fulfilling
Lost endeavors found in a stilled
Mind if we be willing
[CHORUS]
05 I'm but a Wave to... (05:30)
As one I'll meet the mortal memories
Reliving seeking silence
And know that I as just a shell outside
Have sacred joys inside me
No fear, nor fight, comforting silent side
So free, through flight, comforting silence
[CHORUS]
So I call on
Sri cosmic sea, all is within you
As in a dream, I'm but a wave to...
Infinity within thy consciousness
An ever expanding sphere
Immortal spark ignites
Spreads by the air of bliss
Embracing warmth that heals
No fear, nor fight, comforting silence
So free, through flight, comforting silent side
[CHORUS]
06 Uroboric Forms (03:32)
Self is the universe, not separate
The state before the fall into self consciousness
Nothing is himeself, everything is world
[CHORUS]
Primordial egg returns
Consciousness unborn
Pre-personal perfection
Bliss's scree yet untorn
Uroboric forms
Find itself as a separate entity
An ego germ is just beginning to be
Wherever there is other, there is fear
Birth, primal paradise
No gap distance or separation
Between self and environment
Unconditional omnipotence
Nothing is himself, everything is world
[CHORUS]
Consciousness unborn
Uroboric forms
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di The_Bassist
Questo è sicuramente il miglior album che io abbia mai ascoltato.
Senza dubbio un'opera che arricchirebbe anche, e azzardo un soprattutto, i non cultori del metal.
Di emanuele
Un viaggio musicale al limite dell'immaginabile tra death, progressive e jazz.
Il duo Malone/Reinart emoziona come pochi altri musicisti sanno fare.
Di paperino
Focus è tutto e il contrario di tutto, l'ipnosi prima della fine, la sensazione di sogno che ci assilla appena svegliati.
Questa è l'esperienza più incredibile della vostra vita.